Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Qui abbiamo oltre 80mila studi scientifici e oltre il 99% della comunità scientifica internazionale che affermano che l'asino non vola.

 

Poi abbiamo una opinione pubblica che sulla base di personali convinzioni sostiene che l'asino vola o potrebbe volare se, e comunque se momentaneamente non vola è colpa di qualcun altro.

 

E l'approccio ideologico sarebbe il primo???

Proviamo a ripassare criticamente il nostro pensiero.

Scusami però serve che giochiamo a capirci, gli studi scientifici non sono in discussione, io ho semplicemente fatto una precisazione politica, il mondo non è a compartimentò stagni, quello che fanno in Cina ed India non rimane in Cina ed India, gli effetti sul clima sono gli stessi a parità di CO2 prodotta indipendentemente da chi si rende responsabile di produrla, almeno su questo siamo d’accordo? 
Se lo siamo, partendo da questo assunto, trovi o meno ragionevole pensare che l’azione debba essere univoca ed unidirezionale oppure no?
Non credo di aver scritto nulla che smentisca qualche studio scientifico sul clima ma se così fosse non contenerti e dimmelo, poi perseguiamo…

Inviato

Sono aperte le scommesse. Venghino siori venghino 

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

Questo lo dice qualche manovratore di veline che scrive su c.d. giornali. 

Questo lo dicono gli addetti ai lavori, oggi le rinnovabili non coprono neppure il 50% del fabbisogno di energia elettrica, questo senza considerare quella grande parte di energia ancora prodotta grazie a fonti fossili che, nelle ipotesi fatte, dovrebbe finire sotto la voce elettrificazione.

Le rinnovabili non potranno mai riuscire, da sole, a garantire la produzione di energia elettrica necessaria alla completa elettrificazione del nostro paese ma anche dell’Europa, non la può garantire ne sul piano della quantità e neppure su quelle della stabilità e garanzia della produzione perché soggetta inevitabilmente a condizionamento climatico, il sole ed il vento oltre che l’acqua dell’idroelettrico, non sono sempre garantiti e non sempre ai livelli massimi di produzione, quindi con il nucleare come la mettiamo? 

Inviato

Che immettiamo nell'ambiente troppa CO2  come sottoprodotto dei processi industriali ed anche per ottenere energia elettrica è assolutamente vero e incontestabile: quindi si pone maggiore attenzione all'ambiente cercando possibilmente di ridurre l'immissione di CO2 a ridurre l'effetto serra. Che poi il clima sia argomento estremamente complesso, quello è vero: indipendentemente dalla questione CO2 nel passato ( e ci sono le prove) vi sono state importanti fluttuazioni climatiche: il periodo della nascita della Roma imperiale era piuttosto temperato: poi nel quarto secolo si passò ad una fase fredda che portò Unni e altri popoli verso l'Europa a cercare climi più caldi. Nel 1680 - 1730 ci furono 50 anni circa freddissimi: i nostro laghi pre-alpini credo gelavano tutti in inverno - cause?  Attività del sole , minime variazioni della posizione dell'asse terrestre durante la sua rotazione, eruzioni massicce a ridurre la potenza del sole etc... etc ...

 

La cosa buona di questo periodo storico è che siamo sensibilizzate e dobbiamo fare i conti cona una nuova coscienza:

 

- sprecare meno

- riciclare e riutilizzare materiali

- tramite LCA ed EPD misurare l'impatto ambientale nel produrre prodotti

- compensare con progetti virtuosi in aere geografiche altrimenti dimenticate a appunto ri-assorbire la CO2 prodotto con foreste e ri-immettere ossigeno in atmosfera

 

Ormai le industri dell'occidente hanno preso questa direzione e le regolamentazioni degli stati pure - sono ottimista.

 

Mi piacciono poco questi ragazzi così assolutisti - non ha molto senso a mio parere

Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Essere ambientalisti e negare il cambiamento climatico così come la scienza lo spiega sono cose molto diverse, questa maggioranza non nega

Mauro, devi superare l'obiezione. 

Per il 99 e passa per cento degli scienziati è in atto un inesorabile conto alla rovescia.

I giovani vogliono azioni immediate. 

I vecchi menano il can per l'aia ponendo condizioni più o meno irrealizzabili, come: "questa maggioranza non nega ma..."

Come se al mondo importasse qualcosa di quello che pensa la maggioranza al governo in Italia.

Se tu davvero condividi l'idea del conto alla rovescia in atto, non puoi essere che per fermarlo subito e ad ogni costo, come un Piave dell'umanità. 

Se cominci coi paraustielli, i sì ma, a condizione che, purché, la maggioranza e la minoranza... allora finirà che i crucchi ciaperanno il gobbetto.

Scegli e poi proseguiamo.

Inviato
6 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

nel passato ( e ci sono le prove) vi sono state importanti fluttuazioni climatiche: il periodo della nascita della Roma imperiale era piuttosto

È stata già più volte spiegata la fallacia dell'Olocene e perché non è applicabile alla situazione attuale. 

Inviato

i giovani vogliono azioni immediate ecc ecc now now now

ma perchè non si cooperativizzano oppure fanno un bel gas o simili e si comperano un pezzo

di terra residenziale, un immobile marcio o qualcosa di industriale abbandonato, lo riaccatastano

come agricolo e ci piantano un pò di alberi

dai avanti con i fatti

 

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per il 99 e passa per cento degli scienziati è in atto un inesorabile conto alla rovescia.

Va bene, nessuno lo nega.

8 minuti fa, appecundria ha scritto:

I giovani vogliono azioni immediate. 

I vecchi menano il can per l'aia ponendo condizioni più o meno irrealizzabili, come: "questa maggioranza non nega ma..."

Scusami ma i giovani sono parte della società come lo sono i “vecchi” e, pensionati a parte, i vecchi ad oggi sono ancora parte integrante del “motore economico” del paese e dell’Occidente e quindi, anche nell’interesse proprio di quei giovani, le scelte da fare sono da calare nella realtà economica e sociale in modo che gli effetti positivi da un lato siano garantiti garantendo, nel contempo che l’impatto sul livello di benessere raggiunto, leggi welfare tra gli altri, non sia eccessivo.

Un vecchio detto riporta che “presto e bene” non vanno mai d’accordo ed è vero, oltretutto i giovani per loro natura vorrebbero tutto e subito, ma poi l’età e gli anni che passano portano a più miti consigli e l’esperienza consiglia sempre prudenza nelle scelte, valutando sempre bene le conseguenze negative a fronte dei benefici che tali scelte porterebbero.

Inviato

A meno che non si voglia tornare a vivere nelle caverne e cacciare mammuth (ri-vampati) bisogna permettere alla tecnologia e all'industria di trovare una strada nuova che in parte è già stata intrapresa.

 

Questo andrebbe raccontato a questi giovani che mi risulta inquinino pure loro -  

Inviato
42 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

perché da problema per tutti, con l’avallo di veridicità della scienza, lo trasformi in una questione di parte

Una questione di parte generazionale però, non destra vs sinistra. È indubbio che oggi, in tutto il mondo, i giovani la pensano in un modo e i vecchi all'opposto. Più siamo prossimi alla tomba e più ce ne freghiamo altamente del futuro. 

Ma questo è umano.

Inviato

jakob, ma no, i giovani specie se innamorati vivono solo di baci e acqua fresca.

  • Haha 1
Inviato
50 minuti fa, Velvet ha scritto:

ignari dei tempi reali necessari e delle conseguenze  sociali di ciò che chiedono nell'immediato.

Quando stai andando a sbattere contro un muro, tu non inchiodi i freni perché altrimenti si consumano le gomme. @maurodg65 si chiede prima se frenare è una cosa di destra o di sinistra. Altri ricordano che il bisnonno stava schiantandosi ma poi si salvò. Qualcuno ha scoperto che il muro è una illusione creata da Bill Gates.

Chi grida "frenaaaaaa!!!" è un pazzo.

Annamo bene...

Inviato
52 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’obiettivo per tutti è fermare il cambiamento climatico

Va bene, se non vuoi rispondere all'obiezione non sei obbligato. Dunque, l'asino vola e più non dimandare.

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Questo è veramente strategicamente stupido.

Fare la bandiera di una minoranza, in contrapposizione ad altri, una battaglia che ha bisogno di un sostegno generalizzato, è proprio una sciocchezza inconcepibile.

 

Secondo me no, hanno fallito su tutto, hanno una politica completamente inconsistente, se non si aggrappano al fascismo inventato, ai gay lgbtq+, ai migranti e all’ecologismo estremista cosa altro gli resta ?
Il nulla cosmico.

Inviato
57 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Le rinnovabili non bastano quindi il nucleare, oramai considerato Green, lo prendiamo in considerazione?  

Che le rinnovabili non bastano lo dice Salvini, uno scienziato che la comunità scientifica internazionale trascura ingiustamente. Sulle centrali nucleari, mi pare che il problema sia solo italiano mentre il cambiamento climatico è un fenomeno globale. Ad ogni modo, tutti concordano che per l'Italia, se si cominciasse oggi a costruire, avremmo un apporto significativo dal nucleare fra 20 o 30 anni, quando sarà troppo tardi. Al netto di qualsiasi valutazione tecnologica e/o economica.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

se si cominciasse oggi a costruire, avremmo un apporto significativo dal nucleare fra 20 o 30 anni, quando sarà troppo tardi.

E di chi è la colpa?

Inviato
55 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

gli effetti sul clima sono gli stessi a parità di CO2 prodotta indipendentemente da chi si rende responsabile di produrla, almeno su questo siamo d’accordo? 

No, è già stato spiegato il perché nel thread. O superi le obiezioni già poste oppure siamo in loop.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...