Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Se UG assieme ai suoi sostenitori con l'ecoansia vogliono che le destre e quindi l'antiambientalismo tout-court arrivino a governare la UE con larga maggioranza vadano pure avanti così, appiattiti su richieste insensate e fantasiose (now now now!) ignari dei tempi reali necessari e delle conseguenze  sociali di ciò che chiedono nell'immediato.

La reazione dell'elettorato sarà conseguente e contraria.

Non credo.

Al contrario penso che l’unica possibilita’ che ha la sinistra per vincere e’ puntare tutto sull’ambientalismo. Perche’ per il resto non ha nulla, e perche’, in fondo, sono tutti ambientalisti, nessuno nega il cambiamento climatico e tutti vogliono fare politiche green.

Quindi la loro politica e’ scontata, e lo si vede dai loro portavoce anche nel forum, dipingere falsamente il governo come “negazionisti” climatici che se ne fregano del pianeta e delle nuove generazioni, quindi, se volete evitare la catastrofe, “votate per noi”.

L’allarme destre-antiambientsliste is the new “attenti ai fasci”, “se vincono loro avremo la marcia su roma” e’ diventato “se vincono loro distruggeranno il pianeta”.

 

Vedremo se funzionera’, peraltro non hanno alternative.

PS: potevano giocarsi la carta “pacifista”, ma Conte li ha fregati ed e’ arrivato prima.

Inviato

La CO2 è CO2  - non ha colore ne età ...  

  • Thanks 1
Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quindi con il nucleare come la mettiamo? 

Salvini ha dichiarato che dopo l'inaugurazione del ponte si dedicherà alle centrali nucleari.

Inviato

Qualche studio ha calcolato quanto ha inciso la deforestazione sull'incremento della CO2 ?

Inviato
44 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

@appecundria e chi parla dell' olocene? Ho portato esempi recenti documentabili

L'Olocene è il periodo geologico da 10mila anni fa ad oggi. Sono documentate diverse epoche storiche di freddo intenso come di intenso caldo, come tu dici.

Tuttavia oggi non siamo in una di quelle fasi ma viviamo un fenomeno senza precedenti anche in periodi geologici antecedenti. 

Inviato
11 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Qualche studio ha calcolato quanto...

credo che si faccia prima a vedere quanto petrolio è stato estratto e bruciato dall' inizio a oggi e a fare due conti;

per gli alberi è più difficile, comunque circa metà dei processi di sintesi naturale sono svolti dalle alghe acquatiche.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Va bene, nessuno lo nega.

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

le scelte da fare sono da calare nella realtà economica e sociale in modo che gli effetti positivi da un lato siano garantiti garantendo, nel contempo

Allora, Mauro, senza continuare all'infinito: se uno realmente crede che ci sia un conto alla rovescia in atto, per me non può stare a spaccare il capello in quattro. Se lo fa è perché non ci crede veramente. Ci crede ma non fino in fondo, con quella riserva mentale che dice "sì ma poi a me che me ne frega, tanto sarò morto".

Inviato
44 minuti fa, Roberto M ha scritto:

aggrappano al fascismo inventato, ai gay lgbtq+, ai migranti e all’ecologismo estremista cosa altro gli resta ?

@maurodg65 com'era la storia dell'ideologia? Incollate direttamente i tweet di Salvini e facciamo prima.

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Leggere quello che scrivo potrebbe aiutarti a capirmi. Dovresti provare.

Vedi, quando parli di obiezioni, peraltro lecite e fondate, come frutto di algoritmi creati al seguito di bevute di vino nel proprio salotto, accomuni l’interlocutore ai cretini cui hai accennato in seguito, bada non gretini, ed è molto più offensivo dell’aggettivo che non sopporti .

parliamo di un transatlantico che non può virare in breve periodo, e anche se potesse farlo i frutti li vedrebbero non i fanatici di ultima generazione, nome roboante e inutile, ma quelli di diverse generazioni a seguire.

tu dici che non capisco i tuoi scritti, ok, può essere…..

io dico invece che tu non ti accorgi di come tratti gli interlocutori, per cui anche io consiglio a te di rileggerti.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Questo lo dicono gli addetti ai lavori, oggi le rinnovabili non coprono neppure il 50% del fabbisogno di energia elettrica, questo senza considerare quella grande parte di energia ancora prodotta grazie a fonti fossili che, nelle ipotesi fatte, dovrebbe finire sotto la voce elettrificazione.

Mauro, tra il 50% e il 100%, ci sono 50 punti sui quali si deve lavorare. Nessuno ci vieta di puntare al 70%, all'80% di energia da rinnovabili e di ottimizzare, nel breve termine, quel 30% da produrre con le fonti fossili.

Nessuno ci vieta di ripensare a un nucleare leggero e sostenibile, nessuno ci vieta di pensare all'economia circolare che è una delle cose più intelligenti e virtuose che si siano tirate fuori negli ultimi tempi. 

Io un addetto ai lavori c'è l'ho molto vicino, so su cosa si lavora nelle università e quali sono le prospettive imprenditoriali.

Capisci che se i nostri opinion leader sono i produttori di tondini di acciaio, di pistoni per motori, la lobby dei petrolieri, gli import di cianfrusaglie cinesi, il pensionato che teme di non poter girare per mercati con la 128 d'epoca e Sallusti, è inutile discutere. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

che me ne frega, tanto sarò morto".

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Incollate direttamente i tweet di Salvini

Und so veiter, so veiter, so veiter….

 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

nostri opinion leader sono i produttori di tondini di acciaio

Ma questo è normale, e non è che se dall’altra parte ci metti quattro scalmanati che schizzano muri e opere d’arte pareggi il conto.

sarà il caso di far ragionare le persone su basi un pelino più solide.

il problema però è la gestione mondiale dell’indirizzo verso un nuovo sistema economico.

ma seriamente tu credi che starnazzare e gridare alla fine del mondo possa invertire prontamente la rotta?

tocca creare il nuovo sentimento su fondamenta solide e parametri di sostenibilità anche nel breve, il che sposterà i risultati e gli effetti di decine e decine di anni e qualche generazione a seguire, volenti o nolenti questo sarà.

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Se UG assieme ai suoi sostenitori con l'ecoansia vogliono che le destre e quindi l'antiambientalismo tout-court arrivino a governare la UE con larga maggioranza vadano pure avanti così, appiattiti su richieste insensate e fantasiose (now now now!) ignari dei tempi reali necessari e delle conseguenze  sociali di ciò che chiedono nell'immediato.

La reazione dell'elettorato sarà conseguente e contraria

Da incorniciare, compreso la reazione di un elettorato che va guidato nella direzione che si ritiene irrinunciabile con modi opportuni, non certo con nevrotici starnazzi.

Inviato

@nullo non pretendo che tu ricordi tutto quello che scrivo sulla questione ambientale, per cui te lo sintetizzo con pochissime parole: l'adozione di comportamenti virtuosi in termini di consumi, trasporti ed economia, fa bene innanzitutto a noi, qui e ora. 

Per quanto mi riguarda, penso che la cura e la salvaguardia dell'ambiente sia innanzitutto da affrontare da una base tecnico scientifica perché è troppo soggetta agli interessi delle lobby, al qualunquismo isterico di certo ambientalismo analogamente ignorante a quello di chi vede lo sviluppo sostenibile, per ideologia, come fumo negli occhi o di chi addirittura nega che esista il problema. 

Proviamo allora a parlare e a strumentalizzare di meno i metodi di UG e di entrare scientificamente e tecnicamente nel merito.

Poi il politico saggio ne tira le conseguenze e forse anche l'elettore. 

 

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, nullo ha scritto:

decine e decine di anni

Ci dicono che tra decine e decine di anni potrebbe anche essere tardi. Che facciamo? 

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Che le rinnovabili non bastano lo dice Salvini, uno scienziato che la comunità scientifica internazionale trascura ingiustamente.

Non è vero Bruno, lo dicono tutti ed è la verità piaccia o meno la cosa.

2 ore fa, appecundria ha scritto:

Sulle centrali nucleari, mi pare che il problema sia solo italiano mentre il cambiamento climatico è un fenomeno globale. Ad ogni modo, tutti concordano che per l'Italia, se si cominciasse oggi a costruire, avremmo un apporto significativo dal nucleare fra 20 o 30 anni, quando sarà troppo tardi. Al netto di qualsiasi valutazione tecnologica e/o economica.

Falso anche questo, oggi se sei bravo ci puoi riuscire in sei sette anni, noi non lo siamo quindi sarebbero una decina, ma il punto è che sta storia degli anni necessari per realizzare e rendere operativa una centrale nucleare la sento da trent’anni almeno ed ovviamente mai cominci mai le realizzi, i tempi sempre quelli sono e non si accorciano di certo.

Del resto per coprire il fabbisogno energetico attuale del paese, senza arrivare all’elettrificazione completa, servirebbe investire in rinnovabili l’equivalente di un altro debito pubblico dell’entità di quello attuale, più di duemila miliardi e servirebbero comunque decenni per realizzarle, per alla fine non aver comunque risolto nulla perché avremmo ancora bisogno di produrre la quantità di energia necessaria per sostituire i combustibili fossili usati per autotrazione e per gli usi domestici.

Al contrario con i tutti i soldi pubblico del bonus 110% avremmo potuto realizzare un numero di centrali sufficienti per produrre una quantità di energia sufficiente a coprire l’attuale fabbisogno energetico del Paese, con le rinnovabili manco il 3% del patrimonio immobiliare è stato coperto a parità di investimento, sulla produzione stendiamo il classico pietoso velo.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

non pretendo che tu ricordi tutto quello che scrivo sulla questione ambientale, per cui te lo sintetizzo con pochissime parole: l'adozione di comportamenti virtuosi in termini di consumi, trasporti ed economia, fa bene innanzitutto a noi, qui e ora. 

Aspè….

Io non parlo di mancare la conversione, quella è condivisa da me come da molti altri qui.

parlo dei tempi e soluzioni che chiedono quei quattro scalmanati.

vediamo di non confondere i piano della discussione che riguarda loro.

Per quello ti si chiede se puoi essere d’accordo non con una conversione che rispetti tempi e modi di oggettiva sostenibilità, ma se si deve passare al tutto contro tutti e subito.

E immagino di no ovviamente.

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

Proviamo allora a parlare e a strumentalizzare di meno i metodi di UG e di entrare scientificamente e tecnicamente nel merito.

Ecco e questo è quello che si dovrebbe fare mentre ad oggi quelli di UG, ma non solo loro, usano la “verità scientifica” sul cambiamento climatico come una sorta di clava mediatica con cui colpire chi non è d’accordo con loro, una sorta di dogma inscalfibile da qualsiasi ragionamento perché, chi non è d’accordo con la loro visione del problema, è un “eretico” e diventa o lo fanno diventare come un novax che nega le verità scientifiche, ma il punto è come affrontare il problema, le scelte da fare ed il loro impatto nell’economia reale, gli estremisti non servono anzi sono dannosi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...