Vai al contenuto
Melius Club

Ultima Generazione. Disobbedienza civile non violenta contro il collasso ecoclimatico


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quindi perchè stiamo lanciando vernice sui muri e versando carbone nelle fontane?

Prima o poi le donne avranno il voto. Perché incatenarsi alle inferriate di Buckingham Palace e affrontare la polizia a cavallo?

Inviato

@appecundria  Capisco, mi verrebbe da citare Nullo sul modo in cui hai di interloquire in merito a questo argomento ma non lo farò.

Però in effetti potresti risultare più efficace rinunciando al sarcasmo fine a sè stesso che non porta argomenti.

Tra l'altro il parallelo UG/suffragette come ho già scritto mi pare quanto meno irrispettoso verso queste ultime.

Ti ho già suggerito paragoni più probabili:

 

 

 

 

 

Screenshot 2023-06-12 alle 09.19.36.jpeg

Inviato
59 minuti fa, Velvet ha scritto:

Confesso di essere un po' confuso.

I grandi cambiamenti sociali ed economici sono ineluttabili perché governati da forze cieche e oscure al di sopra di chiunque, imho.

Mai nessun conservatore è riuscito a frenarli più di tanto. Per quanto la loro opposizione possa essere nobile e giusta, prima o poi anche i Ferdinando II di Borbone finiscono tra le pagine già lette del libro della storia. Vuoi o non vuoi, la società dei sapiens funziona così, e se 11 cugini si sono estinti e noi non ancora, qualcosa di buono deve esserci in tutto ciò. 

Tuttavia l'essere umano è fatto così.

Qualcuno deve accelerare il cambiamento, combattere le resistenze, far valere le proprie idee, vedere il cambiamento coi propri occhi.

Qualcun altro deve opporsi in tutti i modi, resistere attivamente o passivamente, combattere l'ignoto in difesa del noto, negare l'inevitabile.

Siamo fatti così, alla fine però ce la caviamo sempre. Andrà tutto bene anche 'stavolta.

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

combattere le resistenze

Questa me la segno.

Nella storia, fortunatamente, qualcuno che ha resistito al cambiamento socioeconomico in voga in determinati periodi ci ha permesso di discutere liberamente e serenamente ora.

 

Tu confondi l'ineluttabile e il ragionevole ma capisco. Voi giovani rivoluzionari siete così, o bianco o nero  😂

 

  • Haha 2
Inviato
29 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tra l'altro il parallelo UG/suffragette come ho già scritto mi pare quanto meno irrispettoso verso queste ultime.

E io ti ho invitato a documentarti meglio. Anzi, se vogliamo potrebbe essere valido il contrario: col voto alle donne, importantissimo, non era in gioco la sopravvivenza dell'umanità.

29 minuti fa, Velvet ha scritto:

Però in effetti potresti risultare più efficace rinunciando al sarcasmo

Guarda, ho chiesto scusa già più volte. Però facciamo che non mi si propongono continuamente sempre le stesse osservazioni strampalate già confutate? Per esempio, tu co' 'ste suffragette, dai uno sguardo ai giornali dell'epoca, fammi la cortesia!

In subordine, fatti persuaso che esistono altri punti di vista. 

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

La mania tutta italiana del risparmio convertito in muri ci rende molto vulnerabili, all'estero si va molto più di affitti e enormi real estate

Ecco la fredda e inesorabile logica di chi ha familiarità coi numeri 😁

Inviato
34 minuti fa, Velvet ha scritto:

mi verrebbe da citare Nullo sul modo in cui hai di interloquire in merito a questo argomento ma non lo farò.

Bravo. Anche perché il pensiero di @nullo è ignoto, quindi si corre il rischio di citarlo a sproposito. Poi ci considera un po' tutti degli "starnazzanti"... e poi sono io quello che interloquisce male.

Inviato

yo come butta raga

però potremmo fare una selezione dei forumer del melius, cioè tutti i valvolisti

i classe a e gli anti classe d e fare una contromanifestazione a favore del cambiamento 

climatico. poi se ci va di lusso cucchiamo anche qualche milfona turpe e morbosa con 

addosso tutte le perversioni del mondo. 'na vera botta di vita vissuta da raccontare ai nipoti.

yo bella raga, ci si sente

philosoraptor.jpg

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

In subordine, fatti persuaso che esistono altri punti di vista.

Ti sei mai soffermato a riflettere sull'ipotesi che possa valere anche per te?

Mi pare che nessuno qui né altrove neghi la necessità di agire per un forte cambiamento delle politiche di rispetto ambientale, e di conseguenza energetiche.

Ma capisci anche tu che questo non significa "no oil now", bensì qualcosa di ben più complesso la cui parte più efficace nel breve termine sarebbe un "nostro" cambiamento di abitudini. 

Ad esempio:

quante volte hai preso l'aereo negli ultimi 10 anni? Hai mai provato a fare un calcolo, diviso per passeggeri e facendo l'ipotesi del velivolo pieno, di quanto carburante fossile hai consumato e CO2 hai emesso solo tu per diporto?

 

Cominciamo dall'essere un po' meno Nimby, che non è sempre "colpa del sistema".

 

 

Inviato
19 minuti fa, Velvet ha scritto:

Nella storia, fortunatamente, qualcuno che ha resistito al cambiamento socioeconomico in voga in determinati periodi

Si vede che il cambiamento socioeconomico in voga in determinati periodi non era quello deciso dalle oscure forze, ma una semplice diramazione senza sbocco, un ramo secco della storia.

Dovresti studiare la psicostoria di Hari Seldon. 😀

Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

l'ineluttabile

Quando leggo che "Se si continuano a sfruttare le risorse allo stesso ritmo di oggi, entro il 2050 ci sarà bisogno delle risorse di tre pianeti. Le risorse limitate e i cambiamenti climatici rendono necessario il passaggio da una società del tipo "produzione-consumo-scarto" a una volta a un’economia a zero emissioni di carbonio, sostenibile dal punto di vista ambientale, libera dalle sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050" penso, vabbe' si so' sbagliati, facciamo precauzionalmente che occorrono le risorse di due pianeti.

Come? Risorse di due pianeti??? 

 

 

  • Haha 1
Inviato

Velociraptor vicentinii garganeghensis

  • Haha 1
Inviato

e quando le risorse saranno finite qualcuno si metterà per forza a dieta

ma sempre tutto pronto bisogna fargli trovare a quelli di dopo

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ti sei mai soffermato a riflettere sull'ipotesi che possa valere anche per te?

Naturalmente sì. Infatti le mie opinioni sono il frutto di mille cambiamenti e continuano a cambiare. Se ricordo bene, all'inizio del thread la pensavo come te.

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

acciamo precauzionalmente che occorrono le risorse di due pianeti.

ripetiamo:

 

9 miliardi.

Gli scienziati in maggioranza dicono che, se riusciamo a fermare la deriva ambientale (invertirla ormai pare difficile), il pianeta ne regge 4/5 sul lungo periodo.

Che si fa? Lasciamo che i miliardi diventino 10,20?

 

Argomento fastidioso, lo so. Ma se vogliamo andare all'origine del problema lo dobbiamo affrontare.

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Se ricordo bene, all'inizio del thread la pensavo come te.

Il punto è che io e te non la pensiamo tanto diversamente. Ma io tendo a vedere, a mio immodesto parere, la questione in modo un po' più allargato e non escludo le mie responsabilità da quelle "del sistema" e dei cattivi da fumetto contro cui lanciamo vernice.

Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

si corre il rischio di citarlo a sproposito. Poi ci considera un po' tutti degli "starnazzanti

Eh no, più di una persona qui ragiona e si pone in maniera pacata senza gridare alla fine del mondo in 0,2 secondi...

Gente che semplicemente vuole pensare che prima di ribaltare il tavolo o fare un po' di semplice  maquillage senza incidere sulla deriva in maniera significativa, occorra qualche punto di appoggio condiviso a livello planetario.

Fa pure parte del mio pensiero, scritto peraltro reiteratamente....

e che non esisterebbe a tuo dire questa cosa qua, eh....

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

quante volte hai preso l'aereo negli ultimi 10 anni? Hai mai provato a fare un calcolo, diviso per passeggeri

Guarda, questa mi ricorda l'obiezione: quella è comunista e ha la camicetta da mille euro. No costa 70 in saldi. Anche 70 sono troppi, se una è comunista deve andare in giro vestita di stracci.

In breve, è la tua mentalità, la tua visione delle cose, affibbiata agli altri. Ovviamente poi capita che gli altri non rientrino nel tuo schema.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...