nullo Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: 2 ore fa, wow ha scritto: ma ogni anno minimo 4. Perché sei un dinosauro come me. I giovani invece.... E qui qualche asino cade...
audio2 Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 io manco ce l' ho lo smartfone credevate di fregarmi eh
Panurge Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 7 minuti fa, nullo ha scritto: giovani invece Idem, pago io 😂
nullo Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @Panurge A volte dimentico che sei biellese. Qua i miei giovani viaggiano "ovviamente" di iphone ultima maniera, ecc, ecc.
mariovalvola Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 https://www.hdmotori.it/renault/articoli/n570713/luca-de-meo-acea-auto-elettriche-euro-7-cina/ 1
nullo Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Strategia ottimo esempio di destinazione futuro, tsk..... Ma sicuramente non sa di quel che vada parlando dal link sopra.... <<direi che gli Stati Uniti tendono a stimolare l'attività economica, la Cina tende a guidarla, e l'Unione europea tende a regolamentarla. Regolamentare, tuttavia, non basta per creare una strategia o una politica. In questo contesto, ACEA vuole essere parte della soluzione. Siamo a favore della transizione ambientale ma si tratta di avere una strategia complessiva>>
audio2 Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 quale strategia che siamo alla guerra tra bande a chi arranfa di più; leggevo ieri da qualche parte che forse sta per scoppiare lo scandalo dei trolley/2 - i cinesi.
andpi65 Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @wow Certo, condivido che un cambio di passo sia oramai indispensabile. I dubbi li ho sulla messa a terra, sia nell'industria che, soprattutto, nelle abitazioni. Sul nuovo non è un grosso problema ma sul "vecchio" che è la parte davvero importante qualche problema lo vedo. Io personalmente con poco( aspetto, come te, per installare un fotovoltaico ) credo di rientrare nelle nuove classi energetiche previste per le abitazioni già esistenti, ma se mi guardo intorno, anche solo passeggiando nella mia città ne vedo a frotte che necessitano di interventi importanti e costosi, spesso e volentieri abitate da chi non naviga nell'oro. Al riguardo togliere lo sconto in fattura l'ho trovato un controsenso quando si parla invece di riqualificare una caterva di abitazioni da qui al 2030. Stiamo a vedere, resto poco ottimista però. 1
audio_fan Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Il 10/6/2023 at 18:36, appecundria ha scritto: "Gretini" "Per questa gente, dar del baggiano a un milanese è come dare dell' illustrissimo ad un cavaliere" . Come ci fa riflettere il Manzoni quando si esce dalla propria tribù e ci si confronta con il mondo si corrono di questi rischi. . Certo se si resta nella "comfort zone" di quelli che la pensano come noi non succede, ma confrontarsi con il Mondo è l' unico modo per non diventare autoreferenziali, che poi è la maggior disgrazia che possa capitare a chi pretenda di usare la testa per pensare.
nullo Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 7 ore fa, appecundria ha scritto: Ti danno fastidio le grida? Va bene, non gridiamo. Ma il lupo non si fermerà ad aspettare i tuoi comodi. Non sono i tempi e comodi miei ad essere interessanti e rilevanti nello sviluppo di una trattativa per una strategia mondiale comune contro la deriva attuale, e siamo ben lontani dall’averla. ritieni, lo deduco da quel che scrivi e posti, che da un lato le élite al potere siano perfettamente in grado di pianificare una strategia ( io invece ho diversi dubbi al riguardo), al contempo plaudi alla gente che pone in essere azioni di disobbedienza civile e pure incivile va, di cui il senso pregnante la maggioranza delle persone non lo coglie, anzi le deprecano. sono due cose che non legano. In ogni caso i tempi e i modi li creano i rapporti di forza politici, economici, e i relativi interessi in gioco, hai voglia a imbrattare palazzi e monumenti per spostare gli equilibri. pure i movimenti politici ad hoc non hanno mai fatto tanta strada, anche per quello ho scritto e riscrivo che è strategicamente sbagliato legare ad un solo carro ( magari il proprio) queste istanze. sono istanze che riscuotono una relativa fortuna, ed è meglio che si raccolgano consensi in maniera trasversale… …coltivandoli magari con una informazione opportuna, da cui i “comizi” dei soggetti della discussione in essere sono ben lontani. 1
Velvet Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Nel frattempo, per tornare al topic originario, il Tribunale Vaticano sembra aver preso le cose abbastanza sul serio: 9 mesi a testa di reclusione per i due dimostranti che si erano incollati al Laocoonte, 32.000 euro di risarcimento danni e spese legali, 1500 euro di multa. Una piccola condanna anche per la tizia che li filmava col cellulare. La preziosissima statua, risalente al 40AC, sembra aver riportato danni permanenti dal collante usato dai due manifestanti (alla faccia che userebbero sostanze innocue). La difesa, a quanto riporta la stampa, ha dichiarato che "non pensavano di far danno alla statua". Fosse vero si confermerebbe la sensazione che non sanno neanche ciò che fanno e come.
appecundria Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 19 ore fa, andpi65 ha scritto: ma sul "vecchio" che è la parte davvero importante qualche problema lo vedo. Il vecchio è un problema italiano, del quale si è tenuto conto in sede europea. Se pure una parte degli edifici italiani resterà com'è, ciò non cambierà la situazione globale. Quasi tutti gli ostacoli paventati qui sono prettamente locali, importanti sì, ma non determinanti su scala planetaria.
mariovalvola Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Quasi tutti gli ostacoli paventati qui sono prettamente locali, importanti sì, ma non determinanti su scala planetaria. Anche le decisioni europee, su scala planetaria, sono quasi irrilevanti.
appecundria Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 15 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Anche le decisioni europee, su scala planetaria, sono quasi irrilevanti. Ho già spiegato perché non è proprio così. Ci sono solide ragioni tecniche, scientifiche, storiche e geopolitiche contro questa tesi.
appecundria Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 14 ore fa, Velvet ha scritto: La preziosissima statua, risalente al 40AC Cerchiamo di dire le cose come stanno realmente. La colla è stata apposta al basamento che è del 1956. I dimostranti avevano incollato le loro mani al basamento, curiosamente il collante avrebbe danneggiato il marmo ma senza arrecare alcun danno alla pelle. La colla è stata rimossa con acetone al costo di un euro e 20 centesimi.
appecundria Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 In alternativa potevano mettere una bomba alla stazione di Bologna. Avrebbero trovato tanti sostenitori.
Messaggi raccomandati