audio2 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 @Akla simile a quello che volevo prendermi io, ma con cingoli in gomma. solo che in garage non ci sta e poi adesso lambo è confluita in deutz fahr e non ha più il fascino di prima. se lo cambio mi prendo un metrac tutto idrostatico
Roberto M Inviato 5 Dicembre 2023 Autore Inviato 5 Dicembre 2023 Allora riassumendo l’area sinistra del forum, empatia per le borseggiatrici violate nella loro privacy dai cattivoni che le filmano mentre rubano e mettono i video in rete, empatia per i poveri rapinatori morti negli incidenti del lavoro perché incappano nel gioielliere sbagliato e, pour finir, empatia per I giovinastri che bloccano il traffico chiudendo le strade. Avanti così, che sennò che divertimento c’è a leggere il forum ?
audio2 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 secondo me consuma meno il metrac idrostatico sotto sforzo in pendenza con il trinciasarmenti a pieni giri 2
Velvet Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Nuova azione degli ecoimbecilli, contro uno dei monumenti più preziosi, delicati ed unici che l'Italia possegga: https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/venezia-attivisti-clima-fango-basilica-san-marco_74045711-202302k.shtml
Roberto M Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: Nuova azione degli ecoimbecilli La colpa non solo è la loro. La colpa è anche di un governo e di una maggioranza pavida ed imbelle che non si decidere a fare subito una legge che permetta di mettere in carcere (veramente) questi criminali, con condanna accessoria a multe salatissime oltre all'integrale risarcimento del danno, con responsabilità solidale dei genitori se i criminali sono figli di papà mantenuti. Ci vorrebbe mezza giornata a scrivere una legge del genere, non capisco cosa aspettano, prima che ci scappi il morto (come successo in Germania, una povera ciclista investita investita con l'ambulanza bloccata nel traffico dai soliti ecoimbecilli).
LeoCleo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Sono dei falliti prima di tutto, perdigiorno inconcludenti. E poi dei vandali, della peggior specie, perché non solo creano danni alla cosa pubblica, ma soprattutto al patrimonio artistico. Botte per fermarli, ma tante botte, come fuori dagli stadi. Poi processo immediato e pagamento dei danni. Qualche annetto di galera a prescindere, maggiorati in caso di incapienza economica.
Membro_0022 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Le leggi non servono a niente se nessuno le applica. Per questi qui basterebbe una foraggiata di ceffoni e poi via a pulire il fango con la lingua.
Velvet Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 32 minuti fa, Roberto M ha scritto: La colpa non solo è la loro. La colpa è anche di un governo e di una maggioranza pavida ed imbelle che non si decidere a fare subito una legge che permetta di mettere in carcere (veramente) questi criminali, con condanna accessoria a multe salatissime oltre all'integrale risarcimento del danno, con responsabilità solidale dei genitori se i criminali sono figli di papà mantenuti. Ci vorrebbe mezza giornata a scrivere una legge del genere, non capisco cosa aspettano, prima che ci scappi il morto (come successo in Germania, una povera ciclista investita investita con l'ambulanza bloccata nel traffico dai soliti ecoimbecilli). Roberto, ha ragione @lufranz. Siamo pieni di leggi e leggine fin sopra i capelli tanto che manco gli avvocati e i giudici ci si raccapezzano più così si finisce con sentenze fantasia e pure contraddittorie da un grado all'altro. Basterebbe decidersi ad applicare quelle che ci sono già senza tante scappatoie inventate alla bisogna. Ma resto convinto che a questi un anno di servizio civile coatto, possibilmente lontani da casa e da mammina, farebbe meglio di tutto e probabilmente gli farebbe passare molte ansie.
Roberto M Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Roberto, ha ragione @lufranz. Siamo pieni di leggi e leggine fin sopra i capelli tanto che manco gli avvocati e i giudici Purtroppo non e’ cosi le leggi che ci sono evidentemente non sono sufficienti, perché poi gioca la discrezionalità del magistrato che va limitata. https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/processo-a-ultima-generazione-tutti-assolti-per-il-blitz-agli-uffizi-e-gli-attivisti-imbrattano-il-tribunale-2c4d03d5 Processo a Ultima Generazione. Tutti assolti per il blitz agli Uffizi. E gli attivisti imbrattano il tribunale Per le mani incollate sulla Primavera di Botticelli tre militanti sono stati prosciolti all’udienza filtro. Un sit-in fuori da Palazzo di giustizia: applausi dopo la sentenza. E qualcuno sporca di nero la guardiola. Non fu una manifestazione senza preavviso, perché non si tenne non in un luogo pubblico ma in un luogo aperto al pubblico, cioè un museo. Non fu interruzione di pubblico di servizio, perché i tre attivisti di Ultima Generazione affinché la loro protesta agli Uffizi avesse effetto volevano che la sala riservata alla Primavera del Botticelli, al cui vetro di protezione incollarono le proprie mani, restasse aperta a tutti. E uno di loro, Simone Ficicchia, non commise neanche resistenza a pubblico ufficiale: lo “sbracciare“ del militante mentre veniva allontanato dai carabinieri, "non è di per sé sufficente per integrare il reato". Il verdetto di assoluzione, perché il fatto non sussiste, emesso ieri mattina dal tribunale di Firenze è una vittoria su tutti i fronti per Ultima Generazione e le sue roboanti e discusse manifestazioni che prendono di mira arte e patrimonio. Tra questi, ricordiamo, anche l’imbrattamento della facciata di Palazzo Vecchio, gesto che però non è contestato ai tre imputati. Simone, Beatrice, Laura, giovanissimi, hanno atteso sonnecchiando a il loro turno all’udienza predibattimentale davanti al giudice Franco Attinà. Simone, che nell’attesa ha letto un libro che parla di repressione, ha varcato la porta del palazzo di giustizia con le scarpe sporche di fango, "il fango che rappresenta il disastro vissuto a Campi Bisenzio, di Prato, dell’Emilia Romagna e delle Marche". L’udienza filtro - novità introdotta dalle riforme per quei reati dove non è più prevista la preliminare - è un passaggio in cui l’imputato può giocarsi molte chance per evitare il processo. I legali Francesca Trasatti del foro di Lucca e Luigi Dell’Aquila di Pisa, mettono tutto sul piatto. E il provvedimento che arriva a stretto giro, è in effetti un successo. Il tribunale, che motiva all’istante, distingue fra luogo pubblico e luogo aperto al pubblico citando Corte Costituzionale e Cassazione: gli Uffizi hanno un ingresso regolamentato e dunque non un luogo pubblico. Riguardo alla chiusura del museo, il giudice ravvisa che "risulta reciso il nesso di causalità" fra la protesta inscenata e la decisione dell’autorità museale di chiudere le sale. E per la resistenza, Attinà apostrofa i militari che "non si evince a che titolo stessero conducendo i tre soggetti in caserma, così limitando la loro libertà personale". 2
jedi Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Cruciani! Per me un tarantolato che si presente come un "alternativo! e come tutti i boriosi (vedasi Sgarbi) deve sempre dare contro a quello che sia la logica. Ma visto che vuoi fare il "figo" almeno presentati con un minimo di aplomb, e sempre sembra uscito da una partito di rugby. Mi piacerebbe un duello tra questo e Scanzi , che in fatto di dialettica e soprattutto dando delle spiegazioni con senno ,ne ha pochi di rivali
Membro_0022 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 27 minuti fa, Roberto M ha scritto: le leggi che ci sono evidentemente non sono sufficienti Ce ne sono a decine di migliaia di leggi, ma poi nessuno le rispetta o le fa rispettare. Un esempio banale di due ore fa: mentecatto su furgone che blatera al telefonino e va a zig-zag verso la corsia opposta (dove - per puro caso - mi trovavo a passare io). Le nuove regole del codice della strada - recentemente modificate perchè prima insufficienti - dicono che a questo idiota dovrebbe essere sospesa la patente. Ma sospesa la patente DA CHI, che questi subnormali telefonanti li trovo ad ogni metro di strada e non ne vedo "fermare" MAI uno che sia uno ? Per quanto riguarda il magistrato del processo ai bambini cretini di Firenze, evito di commentare: potrei andare troppo oltre il lecito. Mi limito a un semplice "braccia rubate allo spurgo dei pozzi neri".
Jack Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: subnormali telefonanti 1 ora fa, lufranz ha scritto: braccia rubate allo spurgo dei pozzi neri". 😂🤣
claravox Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Quando l'ecoansia si inizia a sentire davvero. Costretti a trovarsi un lavoro, poverini. https://www.adnkronos.com/cronaca/ultima-generazione-fondi-taglio-chiusura_7aUhTqWrdtIRSaxe0ITj3s?refresh_ce Ultima Generazione a rischio chiusura: "Ci tagliano i fondi" Il Climate Emergency Fund sarebbe in procinto di investire le donazioni in progetti Usa
audio2 Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 gli tagliano i fondi ma spero che i processi rimangano. morale: ben gli sta prossimo giro: driiin driiin
LeoCleo Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 59 minuti fa, claravox ha scritto: Costretti a trovarsi un lavoro, poverini. Quei parassiti, a lavorare?! Ma nemmeno se li vedo.
claravox Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 59 minuti fa, audio2 ha scritto: gli tagliano i fondi ma spero che i processi rimangano. morale: ben gli sta prossimo giro: driiin driiin E chi paga l’avvocato? E in caso di condanna le spese processuali? …….oddio che (eco)ansia! @djansia cosa consigli ai poveretti?
Messaggi raccomandati