Vai al contenuto
Melius Club

Aggressione squadrista alla ministra Roccella


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Krupp e Agnelli finanziarono i partiti comunisti.

 

fa specie pensare che degli industriali finanziassero questi partiti per ritrovarsi la maggior parte della massa operaia dello stesso colore all'interno delle proprie fabbriche boicottando l'impossibile contro lo stesso padrone.

Piuttosto saranno stati piú lungimiranti lisciando il pelo ai partiti piú in vista del momento.

Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

i fantastici 4

Quando clicchi sulla freccetta bianca su uno dei video postati partono per l’appunto dei video, sono a colori ed hanno pure l’audio, sono le meraviglie del progresso tecnologico, permettono di farsi un’idea senza necessariamente passare in sezione a ritirare il vademecum preparato dal partito, sono le meraviglie della tecnologia. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Meloni ha avuto la fiducia del 12,5% degli aventi diritto al voto. Bisogna prendere atto che c'è un 87,5% che non si fida e/o ha sospeso il giudizio

E allora, quando il parlamentare Zan presentava (non solo un libro) ma un disegno di legge iperideologizzato che percentuale di elettori rappresentava, secondo il tuo criterio? Il 3%?

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Meloni ha avuto la fiducia del 12,5% degli aventi diritto al voto. Bisogna prendere atto che c'è un 87,5% che non si fida e/o ha sospeso il giudizio.

Questa fa il paio con i novax che affermavano che Draghi non fosse stato eletto da nessuno e che quindi non fosse legittimato a governare, dimostra ignoranza delle regole della democrazia.

Inviato
23 minuti fa, dec ha scritto:

@nullo e pensi che le associazioni suddette si sentano rappresentate nell'arco parlamentare

E tu pensi che se non sono rappresentate debbano esercitare un pressione più alta di quel che valgono.

Domani vado da solo a zittire chiunque non faccia e dica quel che è giusto e opportuno per me .

Da uno vale uno a ....

Uno vale per tutti.

Logica ineccepibile seguendo il tuo discorso.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

oggi, il PD e’ al di fuori delle regole elementari della democrazia

Vedi, per questo siete pericolosi, nessuno si fida di voi e occorrono le testimonianze del dissenso a futura memoria. Per questo ha ragione Popper. 

Inviato
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma infatti, lo dice pure Ali Khamenei.

Quello riferito a Dec, ho capito che vale anche per te.

Da domani ho ragione io e tu non parli più.

Sfogati oggi.

Nuove regole democratiche avanti tutta.

PS

 Non riesco a  pensare che si possano scrivere certe cose credendoci pure.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, senek65 ha scritto:

ma quanti erano sti fascisti rossi urlanti? 

Tanti a sufficienza da impedire alla Roccella di parlare. 
Ci sono i video, stavolta e’ difficile stravolgere la realta’.

Ma il problema non sono loro.

Il problema e’ l’estrema sinistra, il problema e’ il direttore del libro che ha qualificato questa violenza come “legittima protesta”, di Barbero e della Schlein. segretario del PD, che hanno confermato di ritenere “legittimo” impedire con la forza la libera manifestazione del pensiero di una scrittrice e ministro non allineata con i loro valori.

Il problema non sono quattro estremisti esagitati (quelli ci saranno sempre), il problema e’ chi li coccola, li legittima e li incita ad andare avanti.

Loro sono un pericolo per la democrazia.

 

Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

tu pensi che se non sono rappresentate debbano esercitare un pressione più alta di quel che valgono

Stai riscrivendo la democrazia. Non sei il solo, in verità. Vedremo cosa uscirà dal frullatore, bah!

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Secondo me la pandemia ed il sistema con il quale in piena emergenza è stato gestito il confronto democratico ha fatto male a molti convincendoli che sia lecito, quando non proprio necessario, impedire alla controparte di esprimere liberamente le proprie idee

Eccallà, hai completato la strambata... 

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Stai riscrivendo la democrazia.

Scusami Bruno ma questo lo stai facendo tu.

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Eccallà, hai completato la strambata... 

quale strambava, la verità! 

Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Però spiegatemi sto cortocircuito. 

Stalin , ma pure Hitler o Mussolini,  sbattevano al gabbio chi li contestava, perché erano dittatori.

Se però io oggi contesto un esponente delle istituzioni devo essere messo al gabbio.

Dov'è l'errore?

Nessuno risponde?

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Stai riscrivendo la democrazia.

Io veramente sono spettatore attonito.

Sei tu quello indaffarato a scrivere e riscrivere a censurare e premiare.

Io sono semplicemente sbalordito che si vada continuamente oltre le righe.

Anche nelle risposte qui.

Bah sono capace di scriverlo anch'io...

 

 

Inviato

Nessuno dice nulla sulla polizia che toglieva gli striscioni anti Salvini?

Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Però spiegatemi sto cortocircuito. 

Stalin , ma pure Hitler o Mussolini,  sbattevano al gabbio chi li contestava, perché erano dittatori.

Se però io oggi contesto un esponente delle istituzioni devo essere messo al gabbio.

Dov'è l'errore?

Non c’e’ nessun corto circuito, perche’ puoi “contestare” quanto vuoi e nessuno ti mette al gabbio.

E’ cosi’ difficile comprendere la differenza tra “contestare” ed “impedire con la forza ad un altro di esprimersi” ?

E pure chi ha impedito con la forza all’altro di esprimersi non sara’ “messo al gabbio”, stai tranquillo.

Il problema e’ che oggi esiste, per esplicita ammissione, una forza politica, il PD, che ritiene “legittimo” impedire con la forza agli altri di manifestare il proprio pensiero.

E questo e’ oltremodo preoccupante, perche’ questa forza politica potrebbe sciaguratamente tornare al potere.

Inviato
9 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se però io oggi contesto un esponente delle istituzioni devo essere messo al gabbio.

Dov'è l'errore?

È che la ministra non può presentare un suo libro in cui esprime il suo pensiero perché cacciata da ragazzotti. I quali se sono stati identificati dalla DIGOS non  perché hanno provato a esprimere la loro posizione,  ma perché hanno impedito di farlo ad altri, in un ambito privato, non nel corso di un comizio,  ma alla fiera del libro. Cosa non si capisce?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...