Vai al contenuto
Melius Club

il miglior player in ambiente Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, ddav3 ha scritto:

ok ci provo, mi sembra un pò ostico ( potrei utilizzare foobar che è più semplice, ma perchè non complicarsi la vita ? )

Direi che è molto ostico, ma solitamente ti ripaga sul suono, anche perché vista la scomodità se non suonasse non avrebbe nessuna ragione di esistere.

Tutto più a fuoco e con meno "sporco" intorno agli strumenti, sembra che hai dato una bella pulita ai vetri opachi.

Di contro in alcuni sistemi potrebbe risultare troppo precisino se già viaggiano verso questa strada, è da provare.

Poi nessuna vieta di usarne più di uno, io uso pure Jriver se voglio maggiore comodità.

Uno non esclude l'altro a piacere dipendente dall'umore.

Inviato
7 ore fa, GianDi ha scritto:

evidentemente mi sbagliavo. meglio Jriver?

Allora il panorama è ora più chiaro, quindi non pc dedicato alla musica ma piuttosto alla funzione di mediacenter.

Pertanto se il requisito di semplicità e immediatezza di utilizzo deve prevalere direi che JRiver sia la direzione giusta e potrebbe anche sostituire VLC per i film dal momento che questo è uno dei suoi punti di forza:

  • unico player per musica e film
  • legge praticamente tutti i formati audio e video “normali”, non sono certo che legga SACD iso, cue sheet e equivalenti per video (mkv e altri)
  • collegabile alla tv
  • app remota per gestirlo da smartphone o tablet che permette di non usare mouse e tastiera (che trovo molto scomodi da usare seduti sul divano)
  • buona qualità audio, forse non al pari di PAP ma comunque sicuramente al pari di altri player come Foobar o Audirvana
  • Qobuz è accessibile usando la funzionalità renderer UPNp di JRiver e una app come Bubbleupnp o MConnect
  • libreria piuttosto veloce nella ricerca, si possono definire percorsi di ricerca per metadati ma anche per struttura di cartelle
  • non è gratuito ma la licenza life time costa solo qualche decina di euro
Inviato

@PietroPDP  esiste una guida perchè dal sito c'è solo un breve video e non capisco molto bene i passaggi .

Inviato

@ddav3 in realtà dovresti contattare chi ha creato il programma, è un professore universitario italiano, ti crea il PAP specifico per il tuo PC e dac, ti manda quello di prova limitato ai 44.1, poi se ti trovi bene e ti piace ci sarà da pagare 39 €, ma non a lui, ma ad una associazione di volontariato, quindi diciamo che è gratuito.

Unica cosa che gira solo su alcuni PC, se troppo datati o se si tratta di NUC non si può installare.

Inviato

@Dubleu lo vedo un confronto complicato:

  • PAP è un player bit-perfect
  • HQPlayer fa dell’upsampling il suo punto di forza e l’uso di filtri/modulatori diversi influisce anche pesantemente sul suono

in altre parole … due filosofie totalmente differenti

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu come dice correttamente il buon @stefano_mbp sono due approcci differenti e anche in uso uno più complesso dell'altro.

A livello di suono per i miei sistemi PAP tutta la vita, ma come comodità se ti piace HQ Player è sciuramente più smart nell'uso, ma sempre da mie prove se devo andare sulla comodità preferisco JRiver, anche qui ci sono guerre di religione, vanno provati sui sistemi, perché oltre i gusti personali c'è anche come ogni player può suonare su svariati sistemi.

PAP è diciamo progettato sulla macchina e il dac specifico, della serie il PC deve rimanere quello e anche il dac deve essere quello, altrimenti il creatore deve riscrivire il sw ogni volta, se si è smanettoni e si vuole cambiare dac come le mutande sicuramente è poco adatto e flessibile.

Tutto questo porta il file a fargli fare un percorso più diretto e pulito possibile perché il codice viene scritto per quella scheda madre e tutti gli altri componenti del PC oltre al dac, ma di contro flessibilità zero se si hanno più dac.

Quindi va scelto anche in base a cosa si usa.

C'è da dire che può essere implementato per il dac migliore che si ha e le prove con altri dac si fanno con altri player, ad esempio io ho fatto così, ho installato PAP e Jriver.

Le mie prove con HQ Player sinceramente a livello sonoro non mi hanno apportato nessun beneficio, poi l'upsampling a me non piace né come suono, né come concetto, provato anche con alcuni streamer e subito eliminato, ma qui si entra nei gusti personali.

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp eilà Stefano ...ciao ho chiesto ad Igor sul suo thread ...ed ha risposto così volevo sapere se   era quello che hai, scritto  tu nel mio post precedente  ?

 

Io "ciao IgorA e tutti, posso sapere se posso ascoltare Qobuz in streaming "?

Igor

" SÌ.

Dovresti eseguire ap2renderer.exe invece di APlayer.exe.
Per controllare la riproduzione da Qobuz, usa un tablet o uno smartphone con il programma mConnect o BubbleUPnP. Lì, seleziona APlayer Media Renderer come dispositivo di output e ascolta. "

credo , abbastanza semplice .

ciao

Inviato
4 minuti fa, blues66 ha scritto:

ed ha risposto così volevo sapere se   era quello che hai, scritto  tu nel mio post precedente  ?

Si, esatto … fatta eccezione per il fatto che occorre ap2renderer mentre pensavo che APlayer avesse il suo plugin , comunque cambia poco

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...