keres Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Siamo entrati nella nuova era del manganello 😁 facile.
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Roberto M Giorgia dichiara simpatia per i giovani che contestano mentre tu spargi odio in continuazione? Essu' dai adeguati all'era dell'amore, te lo chiede il Presidente
andrea1972 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 3 minuti fa, keres ha scritto: Siamo entrati nella nuova era del manganello
Dufay Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Hanno costretto Capezzolone a bere olio di ricino? Eroi!!!!! 1
Roberto M Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 14 minuti fa, Velvet ha scritto: simpatia per i giovani che contestano Anche io ho simpatia per i giovani che contestano. Non per gli squadristi che vogliono occupare le università e impedire con la violenza che si tengano convegni. Leggiti le dichiarazioni dei “contestatori”, sono inequivocabili, vogliono impedire con la violenza agli altri di parlare.
keres Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: vogliono impedire con la violenza agli altri di parlare. Perché sanno che e' meglio stiano zitti. Un opera pia.
maverick Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 data per scontata la condanna per ogni forma di violenza e intolleranza ( su questo non si discute nemmeno), .. provo innata simpatia per chiunque contesti Capezzone. Anche se fosse interista. 1 1
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Finalmente il thread ha trovato giusta collocazione 😄
Dufay Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Io comunque non sono sicuro che menare capezzolone sia reato . Chiediamo ai giuristi del forum
Akla Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Esercitazione russa su “un attacco nucleare massiccio”, presente anche Putin: “Pronti a rispondere in caso di offensiva del nemico” Ad annunciarlo è stato il ministro della Difesa di Mosca, Serghej Shoigu, che parla di un'esercitazione conclusa con successo, dato che "tutti i missili hanno raggiunto i loro obiettivi", come si legge in un comunicato del Cremlino. Il test ricopre un'importanza strategica, ma anche simbolica, fondamentale. Putin aveva manifestato la sua disponibilità a usare "tutti i mezzi disponibili" per respingere gli attacchi contro il territorio russo, con un chiaro riferimento agli arsenali nucleare “Il rischio di un conflitto mondiale resta molto alto”. Se queste parole di Vladimir Putin non dovessero bastare a descrivere il livello di tensione tra la Russia e il blocco alleato dell’Ucraina, Mosca ha svolto oggi una grande esercitazione che comprendeva “un attacco nucleare massiccio” delle sue forze strategiche in risposta a un eventuale “attacco nucleare del nemico”. Una risposta a un’aggressione nucleare, sulla carta, che però mantiene sul tavolo l’opzione atomica che tutte le parti, almeno a parole, dicono di voler assolutamente evitare. Ad annunciarlo è stato il ministro della Difesa di Mosca, Serghej Shoigu, che parla di un’esercitazione conclusa con successo, dato che “tutti i missili hanno raggiunto i loro obiettivi”, come si legge in un comunicato del Cremlino. Il test ricopre un’importanza strategica, ma anche simbolica, fondamentale. Non a caso ha deciso di prendervi parte anche Putin in persona che aveva manifestato la sua disponibilità a usare “tutti i mezzi disponibili” per respingere gli attacchi contro il territorio russo, con un chiaro riferimento agli arsenali nucleari del Paese. Le esercitazioni hanno riguardato il lancio di prova di un missile balistico intercontinentale terrestre Yars dal sito di lancio settentrionale di Plesetsk e il lancio di un missile balistico intercontinentale Sineva da parte di un sottomarino nucleare russo nel Mare di Barents. I bombardieri strategici Tu-95 hanno anche lanciato missili da crociera come esercitazione. Quest’ultima esercitazione è forse il punto di tensione più alto della crisi atomica dall’inizio della guerra. Da quando, pochi giorni dopo l’invasione dell’Ucraina, fu lo stesso Putin ad attivare il sistema di deterrenza nucleare al confine con il Paese di Volodymyr Zelensky, portando subito sul tavolo il tema dell’uso di un ordigno nucleare. Mosca ha sempre smentito la volontà di utilizzare armi atomiche in questa guerra, ma non ha mai escluso di poterle usare in risposta a un attacco sul proprio territorio. Poi c’è stato il lancio di missili ipersonici in territorio ucraino, atti puramente dimostrativi che avevano lo scopo di inviare un messaggio soprattutto agli Stati Uniti e a tutti gli altri Paesi che si sono impegnati nel sostegno economico e militare a Kiev. Infine, proprio nel giorno in cui si è svolta l’esercitazione, ancora Putin è tornato a lamentare la presenza di truppe Nato in Europa dell’Est: “I militari americani presenti in Romania rappresentano un pericolo per la Russia”, ha detto. Così, ha dimostrato nuovamente di essere disposto a rispondere con ogni mezzo a sua disposizione.
wow Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 14 minuti fa, Akla ha scritto: tutti i missili hanno raggiunto i loro obiettivi Meno male perché sarebbero stati capaci di spararseli nei piedi, anche per finta...
Akla Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @wow il piu grande errore tattico strategico consiste nel pensare che il nemico sia un utile idiota.
garmax1 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 9 minuti fa, Akla ha scritto: piu grande errore tattico strategico consiste nel pensare che il nemico sia un utile idiota Ma chi ha partorito questa frase? F. Q.?
Akla Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Le onde cerebrali possono essere ascoltate su doppia frequenza: AM (amplitude modulation) e FM (frequency modulation), proprio come accade in una radio. Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università Statale di Milano, in collaborazione con il Centro per le Neuroscienze di Madrid e l'Università di Trieste ha scoperto un nuovo linguaggio delle cellule nervose nel cervello umano. Attualmente le modalità di ascolto delle onde cerebrali si concentrano solo sulla frequenza AM, ma i ricercatori hanno dimostrato l'esistenza di due diversi canali d'informazione che trasmettono messaggi diversi e complementari. Il team di studiosi, guidati da Alberto Averna, ricercatore all'Università svizzera di Berna, ha registrato l'attività elettrica dei neuroni, grazie a elettrodi impiantati chirurgicamente nelle parti profonde del cervello, ascoltandoli per la prima volta anche in frequenza FM. Ciò che è stato scoperto è che la modalità FM, risulta essere più precisa e meno sensibile alle interferenze e al rumore elettrico, mentre quella AM subisce meno l'influenza della distanza. I ricercatori sottolineano come, lo studio pubblicato sulla rivista Npj - Parkinson's Disease, dimostri che l'ascolto in una sola modalità, utilizzato finora, potrebbe non far percepire tutti i messaggi e tutto ciò che ci dicono i neuroni. spiega che "queste osservazioni pongono le basi per un approccio combinato AM ed FM per lo studio degli stati cerebrali. Esse ci permettono di comprendere meglio le alterazioni alla base di disturbi come il Parkinson". “Queste osservazioni - conclude Alberto Priori, co-autore dello studio - oltre ad avere un significato più immediato per la comprensione delle alterazioni alla base dei disturbi della malattia di Parkinson, pongono le basi in modo più generale per un approccio combinato AM ed FM per la definizione degli stati cerebrali da tutti i segnali di popolazioni di neuroni cerebrali come per esempio l’elettroencefalogramma”. In altre parole, le grandi popolazioni di neuroni che si trovano nel cervello umano veicolano informazioni complementari e solo parzialmente sovrapponibili attraverso sia la modalità AM che quella FM.
Akla Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @garmax1 Pirro durante la campagna macedone...aveva forato
Messaggi raccomandati