audio2 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 certo, tanto lui c'ha il cūlus al caldo e se qualcosa va storto è pronto l' aereo per l' antartide
Akla Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @audio2 e un rischio accettabile ma cosa si ottiene? In cambio una landa stile superficie lunare?
Akla Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @audio2 siamo nella Nato e insieme rischiamo il conflitto nucleare cosi e altro non c' e'.... noi non contiamo nulla....
31canzoni Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Mi pare ormai che ci sia uno scollamento dalla realtà: cominciare a chiedere agli europei se va loro bene un conflitto nucleare tattico e limitato all'Europa? Mah la vedo male per gli ucraini usati e prossimamente abbandonati, stile Afghanistan "obiettivo raggiunto"'e saluti ai suonatori. La vicenda Leopard è il canovaccio generale dello sganciamento del conflitto: li hanno offerti tutti e non li manda nessuno. Per battere i russi ci vogliono i boots on the ground e ho l"impressione che nessuno sia disposto a cominciare dagli USA.
ferdydurke Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @31canzoni a questo proposito vedi il link: https://www.analisidifesa.it/2023/02/ancora-armi-ma-in-occidente-cresce-lo-scetticismo-circa-la-vittoria-ucraina/ Questo è una disamina realistica della situazione attuale della guerra in Ucraina che non si sta mettendo bene al di là dei toni trionfalistici della propaganda locale e internazionale… Qua si getta il cuore oltre l’ostacolo ma, a quanto pare i problemi sono piuttosto grossi anche perché i magazzini sono ormai quasi vuoti e armi disponibili ne sono rimaste poche…
Akla Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @31canzoni pensar msle non di sbaglia mai ..ci stanno abituanfo sd un conflitto locale con ordigni tattici nucleari.. l' Europa e sacrificabile . In parte o tutta che importa ...
Paolo 62 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Non esistono rischi accettabili quando si parla di bombe atomiche. L'unico rischio inaccettabile è che Putin invada militarmente un Paese NATO ma se ha un briciolo di giudizio non lo farà. Piuttosto temo che alla NATO non vada giù un'ipotetica vittoria della Russia in Ucraina e si tenti l'opzione nucleare.
LeoCleo Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Noi non abbiamo politica estera e voce in capitolo. Siamo l’avamposto USA a oriente, manovrati come burattini in nome della NATO (acronimo per dire… USA fuori dai confini nazionali)
Akla Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Paolo 62 esatto pur di fermare putin scateniamo 6000 ordigni nucleari ma dopo Zelensky che se ne fa di una parte di una superficie marziana chiamata ukraina dove non cresce neppure l erba...e dove per uscire all aperto devi attendere 3 4 anni a 300 metri sotto terra. Son pazzi
Membro_0021 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Putin vincerà questo conflitto, non può perdere, c'è troppo in gioco per la Russia.
Paolo 62 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Akla Anche l'Europa diventerebbe un po' marziana. Chernobil non gli ha insegnato qualcosa?
appecundria Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 È bello leggere thread sempre nuovi su argomenti sempre diversi. 2
31canzoni Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: È bello leggere thread sempre nuovi su argomenti sempre diversi. Eh sì. Ma è molto peggio che sia da un anno che i giornali ci facciano le prime pagine rigirando sempre la solita zuppa di propaganda scadente e mischiando il tutto con mezze verità e balle spaziali. Poi il minestrone viene annacquato anche a noi
Akla Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @appecundria telefona a stolternberg e fatti raccontare le favole di mazinga zeta....o vai si disney channel
vizegraf Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Beh, però è l'unica risposta possibile a chi ogni tre X due minaccia di usarla. L'alternativa è mettersi la coda tra le gambe e cedere. 1
LeoCleo Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 10 ore fa, appecundria ha scritto: su argomenti sempre diversi. Ahimè gli argomenti non mancano. In occasione del primo anniversario della guerra Nato-Russia, Putin parlerà dalla Russia, Biden dalla Polonia. Aggiungiamo che la Cina sta per muoversi, e noi europei siamo il vaso di coccio costretto a viaggiare tra quelli di ferro.
Messaggi raccomandati