Akla Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @audio2 mah un aretino che funzika a coca cola e come un esquimese che mangia i ghiaccioli '''
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Luglio 2022 Moderatori Inviato 15 Luglio 2022 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Pesonalmente non credo che avranno il coraggio di usare armi nucleari tattiche si può sempre chiedere l'appoggio dei Pinguini Tattici Nucleari decisamente meno invasivi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Luglio 2022 Moderatori Inviato 15 Luglio 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Nel senso che dopo due giorni dalla prima atomica ne saranno state lanciate talmente tante altre che non resta vivo neanche un criceto. hai preparato all'occorrenza un cavò per salvaguardare i tuoi RtR?
Akla Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @BEST-GROOVE Pupo e piu deflagrante,,,,, @BEST-GROOVE e impegnato a segare sequoie millenarie a ritmo di sangiovese.
LaVoceElettrica Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 21 ore fa, akla ha scritto: in uso anche nei b 52. Solo che sono 8 almeno La prima versione sono rumorosissimi e fumano in modo pazzesco al decollo massima spinta Li stanno sostituendo tutti con i nuovi F130 della Rolls-Royce USA. E, a ogni modo, proprio il B-52 ha i Pratt&Whitney, finora. akla, fa no pastiz!
Akla Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @LaVoceElettrica puo essere sono rimasstova gli alfa Romeo 128 dell SM 79
JohnLee Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 se vi piace la materia c'è un bellissimo libro sui motori aeronautici 'otto' della 2GM un po' pesante da leggere ma interessante per gli appassionati
Martin Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Interessanti i motori aeronautici, avevo letto qualcosa anni fa sugli accorgimenti pensati per dare più potenza possibile in condizioni di aria rarefatta e basse temperature.
nixie Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Anni 60/70 Fiat 500,motore portato a 695CC albero a camme fatto su misura,coppa olio e marmitte Abarth,non andava veloce come quella sopra menzionata,ma me la giocavo sulla FI-BO con le Fiat 850 super,aveva un difetto che dovevo togierle,ogni tanto "sputava" fuori la stecca dell olio(dovevo farci fare una filettatura),ho ancora dentro un cassetto(se volete posto una foto), dopo tanti anni, una modifica (Arcuati)che consentiva di montare un carburatore doppio corpo della Fiat 1100,poi la futura signora mi ha fatto vendere il gioiellino,era stata anche allargata con degli spessori appositi la carreggiata e rinforzati gli ammortizzatori.
Gaetanoalberto Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Il 14/7/2022 at 22:19, vizegraf ha scritto: negli anni '60 e che in autosole sorpassava allegramente le A.R. Giulia che viaggiavano a 150 Km/h. Mi hai ricordato un tizio con una 600 con cofano motore semiaperto e marmitta "stuppata", che nella Catania Messina (approssimandosi è superando Taormina), camminava lentissima. ente prima delle numerose gallerie. Lasciava che lo superassi col 128 verde pisello di mio papà, per poi partire a tappo e superaremi ogni volta con un rumore tremendo che rimbombava nel tunnel. Mah! Cose di una volta!
Akla Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Nel 2017 uno strano oggetto piatto e nero è entrato nel nostro sistema solare. È stato chiamato Oumuamua, che in lingua hawaiana significa "messaggero che arriva per primo da lontano". All'epoca è stato classificato come il primo asteroide interstellare mai osservato. Un oggetto teorizzato per anni, ma che solo poco tempo fa è stato realmente avvistato. Naturalmente non tutti lo hanno visto come un "semplice" asteroide proveniente da qualche parte là fuori. Numerosi studiosi, anche illustri, lo hanno visto in altro modo. Ad esempio Avi Loeb, professore ad Harvard, sostiene che l'oggetto sia un maunfatto alieno. Secondo alcune teorie questi fenomeni aerei non identificati si sarebbero risvegliati in questo periodo proprio di seguito al passaggio di Oumuamua, che sarebbe una sorta di sonda mandata ad accendere oggetti messi sulla Terra o intorno ad essa. Come nell'opera La guerra dei mondi, gli alieni vengono svegliati da una pioggia di fulmini, ma loro si trovavano già qui, in attesa del segnale. Copyrigyh quotidiano Libero.
Schelefetris Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 aspetto che si esprima red ronnie prima di farmi un'opinione sull'argomento
Akla Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @Schelefetris progetto partecipano diversi soggetti: il centro di innovazione Chongqing dell'Istituto di tecnologia di Pechino, gli Osservatori astronomici nazionali cinesi dell'Accademia delle scienze, l'Università di Tsinghua e l'Università di Pechino. Il nome scelto per il radar significa letteralmente "occhio sfaccettato" e rimanda ai molteplici occhi degli insetti. Infatti il sistema - come riporta i Messaggero - ha oltre 20 antenne dal diametro di 25 centimetri con un raggio di azione di 150 milioni di km e la capacità non solo di captare segnali dallo spazio ma anche di creare immagini in 3D e ad alta definizione. Perche buttano miliardi in questo progetto o meteoriti o altro dallo spazio
Akla Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @Gaetanoalberto si ora ti arrestano ...immediatamente.rammento ose simili nel passo del turchino autocisterne 682 fiat stracariche salire nel tratto ascendente a 40km ora con il motore fuori giri poi presa la discesa del passo meteore A 140 km ora bombe impazzite con un rumore terrificante iin galleria
Akla Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @Gaetanoalberto arrestano in fiat 600 le taroccate cosi estreme non sono permesse come dici cose di una volta...ora non piu consentite
Gaetanoalberto Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Adesso, akla ha scritto: arrestano in fiat 600 Si, ma io guidavo la 128 verde pisello non taroccata. Figurati. Mio padre mi avrebbe taroccato i cabasisi se gliel'avessi impolverata...figurati taroccata!
Messaggi raccomandati