Vai al contenuto
Melius Club

Bonaccini commissario alla ricostruzione dell’Emilia Romagna. Nuovo compromesso storico ?


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, melos62 ha scritto:

l'acero è un legno duro adatto alle pavimentazioni

Pensavo scrivessi "adatto alle vs teste" me la sono anche cavata, sai com'è dopo l'asfalto ci stanno anche le teste dure. 

P.S. guarda che il faggio è un legno duro e al contempo flessibile, almeno quello qui da noi che mi tocca sudare le sette camicie con l'accetta in mano per farne "sciapette" da infilare nella Tulikivi. 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Nel caso Lewinski si sarebbe e potuto riordinare i concetti (brutta questa

devo autocensurarmi e quindi  inibire l'area del mio cervelletto designata alla produzione involontaria di arguzie e facezie scurrili, che ha ricevuto questo tuo promettente assist. Sappiamo che i nostri amici di sx sono dei pesanti bacchettoni

Inviato
24 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

La senti mai Radio Freccia al mattino,

rai classica, dab, non male la programmazione

Inviato
1 ora fa, Mike27051958 ha scritto:

Ricordo anche un " professore " che diede della " scrofa " alla Meloni.

son compagni che sbagliano

 

Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

A parti invertite pensate che un governo a guida letta ad esempio avrebbe lasciato la gestione al governatore del veneto?

avrebbero istituito quanto meno una cabina di regia, visto che i registi -come sopra evidenziato- non mancano

In seguito al terremoto dell'Emilia del 2012, governo Monti, Bonaccini incaricò Errani, ex presidente della mia regione, commissario straordinario. Non ricordo però come si arrivò a questo incarico. Nessuna cabina di regia, in questo caso.

 

Considerando che le calamità hanno cadenza annuale, non è difficile vedere chi se ne è occupato durante i governi di sinistra.

Gaetanoalberto
Inviato

Sentite, questo vale come maròn? 

20230525_174036.jpg.ddc90e97a604f0cf026fdd82f5d5a1fe.jpg

Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sentite, questo vale come maròn? 

lo hai smontato da una Simca 1000?

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, melos62 ha scritto:

Simca 1000?

Si, ma era color nocciola 

Inviato
6 ore fa, stefanino ha scritto:

sara' che

Sei ancora a piede libero?

Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

Barrès, Benn, Bloy, Borges, Céline, Cioran, Claudel, Croce, D’ Annunzio, Drieu La Rochelle, T. S. Eliot, E. M. Forster, C. E. Gadda, Hamsun, Hesse, Ionesco, Jouhandeau, Jünger, Landolfi, Thomas Mann, Marinetti, Mauriac, Maurras, Montale, Montherlant, Nabokov, Palazzeschi, Papini, Pirandello, Pound, Prezzolini, Tomasi di Lampedusa, W.B. Yeats…

Però decidetevi, sono nascosti e boicottati o no?

PS il più giovane di quelli è morto prima della nascita di Meloni.

Inviato
9 ore fa, Roberto M ha scritto:

Capezzone, Porro, Minzolini, Sallusti, Feltri (Vittorio, non l’omonimo),

Hai sempre il potere di strapparmi un sorriso. Te ne sono grato. 

(gli unici che apprezzo, a parte qualche sbandata da senescenza, sono Veronesi, poi Buttafuoco e B. G. Guerri, ma considerare i poveracci sopra elencati esseri senzienti, per me è troppo)

 

Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

Perché nel CDX c’è ampissimo pluralismo, pure all’interno degli stessi partiti che compongono la coalizione.

Robbe' Zaia ha letto i miei post e ti ha dato torto. Ne vogliamo parlare?

😀

Inviato
5 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

dimenticavo la libraia che ha messo in vetrina il libro della Meloni a testa in giu'

Dimentichi quel cuoco che ha messo la panna nella carbonara di Salvini. Una violenza inaudita. 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Robbe' Zaia ha letto i miei post e ti ha dato torto

Che cosa avrebbe detto di diverso da quello che ho detto io ?

Ha detto che secondo lui la soluzione più logica e conveniente sarebbe stata quella di nominare Bonaccini e allora ?

Io ho solo fotografato la situazione, dando atto che nel CDX c’è chi vorrebbe nominare Bonaccini e chi no, prima il no era della Lega ora, dopo Zaia e altri esponenti di quel partito, anche la Lega e’ favorevole, tanto che anche Salvini ha fatto marcia indietro (vedi prima pagina di questo thread).

 

Ribadisco che se si guarda solo l’interesse di partito (del CDX) dare questo incarico a Bonaccini potrebbe essere deleterio (quantomeno ha i pro e i contro), per l’interesse dell’Emilia Romagna e del Paese potrebbe invece rilevarsi positivo, perché difficilmente l’estrema sinistra ecologista lo ostacolerebbe nelle opere di risanamento ponendo i soliti “no” a tutto.


×
×
  • Crea Nuovo...