Vai al contenuto
Melius Club

Bonaccini commissario alla ricostruzione dell’Emilia Romagna. Nuovo compromesso storico ?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Oggi non esiste più nulla di tutto questo

Imho la destra liberale si è semplicemente estinta con Spadolini. La causa scatenante è stato il berlusconismo ma a monte c'era la scomparsa di quella classe di persone, poche di numero ma dal grosso peso politico, illuminate e colte. I pochi sopravvissuti non hanno avuto altra scelta che il PD veltroniano dove sono definitivamente defunti. Penso che oggi facciano parte dell'astensionismo, per esistere esistono ma non li vedi.

Inviato
19 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Semplicemente non e’ vero.

Se poi per “cultura” di intende questo

Per fare un esempio di colto intellettuale liberale citi la truffa mediatica organizzata da una "scrittrice" nazifascista. Direi che ti sei risposto benissimo da solo.

Inviato
16 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

OK dammi registi, giornalisti, scrittori.

Così metti in difficoltà.:classic_biggrin:

Inviato
25 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

penso che forse gli uomini che avevano maggior valore intellettuale siano migrati nel tempo verso la destra della vecchia DC che assicurava di non rimanere 'fuori dal coro'

Sì, più o meno. Secondo me DC, Margherita, PD, astensione.

Cosa ha da spartire un Ugo La Malfa con @Roberto M? 😀

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Capezzone, Porro, Minzolini, Sallusti, Feltri (Vittorio, non l’omonimo), Mascheroni, Veneziani, la compianta Maglie, Hoara, insomma un elenco infinito di gente.

 

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

citi la truffa mediatica organizzata

E’ vero o non e’ vero che ha scritto quella schifosa frase sessista ?

E’ “normale” che una persona si possa esprime in quel modo ?

Il problema e’ che l’estrema sinistra, autoritaria, intollerante e violenta, ha sdoganato pure queste manganellate verbali, purché colpiscano l’altra parte.

Del resto anche qui (ai tempi di VHF) in molti hanno dipinto ministri del governo come “pompinare” (testualmente) per cui questo violento estremismo maschilista pare essere nel DNA degli “intellettuali, colti ed eticamente superiori” della sinistra.

Inviato

La pianura padana è un ambiente alluvionale difficile, "sottende" il maggior bacino imbrifero italiano, è estremamente antropizzata e ha pendenze medie molto lievi. In queste condizioni eventuali aree planimetricamente "incuppite" drenano le acque tramite livellazioni critiche, con soli pochi cm di dislivello artificialmente ottenuti, o persino a mezzi meccanici in servizio permanente (idrovore di bonifica) 

Se per qualche ragione queste aree vallive si riempiono d'acqua oltre le portate di bonifica, lo smaltimento richiederà più giorni. 

Mi ha colpito il fatto che la ns. protezione civile che è mediamente ben preparata,  nonostante il pericolo alluvionale fosse ben chiaro, non disponeva di idrovore semoventi ad alta portata e prevalenza, cioè di mezzi del tipo di quelli giunti in Romagna da Slovenia e Repubblica Ceca. 

Inviato
50 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

OK dammi registi, giornalisti, scrittori.

Nel segreto dell’urna vorrei sapere cosa votano. Pubblicamente dichiararsi di sinistra è un must, oltre che una mezza necessità. 
A parole, fare il compagno alla Cossutta o Bertinotti, è un sottile perfido piacere. Nei fatti poi, tutti Briatore.

Inviato

Pare invece che non sara’ Bonaccini.

Come detto in altro post la partita e’ rilevante perche’ molti interventi potranno essere fatti con procedure d’urgenza.

Mettiamoci nei panni di un politico. Il Pnrr fu merito di Conte. Possiamo negarlo? No.

Eppure pare che non sia cosi’ perche’ ora lo gestiscono (o non gestiscono) altri. Passata la festa (si fa per dire), gabbato lo graduidamende.

Allo stesso modo 10 mld stanziati da un governo di dx ma spesi da un esponente di sx in una regione dove la rete di potere di sx e’ storicamente forte, porterebbero vantaggio alla sx: nessuno piu’ ricorderebbe che i soldi li ha stanziati il governo Meloni.

 

Questa e’ la politica.

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Questa e’ la politica.

 

questa è la pessima politica, dove l'interesse pubblico è l'ultima cosa da considerare.

Inviato
54 minuti fa, Roberto M ha scritto:

un “regista” schierato che fa film di propaganda

See buonanotte...

Inviato

A parti invertite pensate che un governo a guida letta ad esempio avrebbe lasciato la gestione al governatore del veneto?

avrebbero istituito quanto meno una cabina di regia, visto che i registi -come sopra evidenziato- non mancano

Inviato

@Martin

Dighe, briglie, cascatelle, casse di espansione su fiumi e torrenti possono ridurre gli effetti di eventi straordinari.

Ho detto ridurre, non eliminare.

Pulizia degli alvei e mantenimento della quota di fondo.

Tutto contribuisce anche se è illusorio eliminare del tutto i rischi.

Per le pompe, se il dislivello è di pochi cm. (?) come dici, la prevalenza ha poca importanza, quello che conta è la portata.

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A parti invertite pensate che un governo a guida letta

A questo punto però tira fuori in mezzo a tutti i disastri che ci sono stati e i commissari nominati dai governi, chi ne nominò uno diverso dal presidente di regione in carica, io non ho voglia di wikipardare, fallo tu che hai lanciato il sasso e poi ti darò ragione. 

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, vizegraf ha scritto:

la prevalenza ha poca importanza,

dipende dalla distanza del punto di scarico, i mezzi arrivati dalla slovenia hanno in dotazione fino a 4km di tubazioni estensibili e riescono a sviluppare, sui 4 km, fino a 3000mc/h di portata.  Immagino che anche con tubo livellato  le perdite di carico da vincere non siano trascurabili, perciò dicevo della prevalenza. 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

le perdite di carico da vincere non siano trascurabili

Le perdite di carico in condizioni di sia pur piccola pendenza sono irrilevanti salvo che rispetto al punto di scarico debbano superare quote di un certo rilievo.

Non conosco quelle zone e tantomeno la situazione.


×
×
  • Crea Nuovo...