Vai al contenuto
Melius Club

Bella ciao anche a Lucia Annunziata


Messaggi raccomandati

Inviato

 

26 minuti fa, wow ha scritto:

democratura

La democrazia in man’ alla criatura

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

vuole lasciare spazio ai giovani

per la precisione lo aveva già detto almeno 4 o 5 anni fa che allora sarebbe stato l' ultimo anno.

mò vediamo se mantiene fede.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

per la precisione lo aveva già detto almeno 4 o 5 anni fa che allora sarebbe stato l' ultimo anno

Vuole arrivare a quota 100. Di età. 

Inviato

si ma infatti. cioè capire da se che quando è ora di lasciare è ora e basta - proprio mai.

Inviato
52 minuti fa, Jack ha scritto:

e semplicemente e democraticamente il parlamento italiano risponde di no

Anche la stragrande maggioranza della popolazione intervistata.

extermination
Inviato

@audio2 In quel posto li ci vedrei bene Gad Lerner; cosa ne pensi? :classic_biggrin:

Inviato
26 minuti fa, djansia ha scritto:

Ma i riferimenti di destra in tal senso?

Forattini si provó a fare qualche vignetta sulla sinistra, e rimediò querele, richieste di risarcimento milionarie, e l’esilio. 
Questo perché la sinistra ama la satira, purché non la riguardi. 

Inviato
8 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Anche la stragrande maggioranza della popolazione intervistata.

Da chi?

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

cosa ne pensi

che non ti rispondo nemmeno. :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Chi o non chi il sentimento generale e’ questo.

C’e’ una piccola minoranza rumorosa che vuole dettare l’agenda politica senza avere i numeri.

E non riuscendoci evoca, fuori luogo, la “dittatura della maggioranza”, anche Hitler ando’ al potere col voto popolare e le litanie note. Appe ne dira’ una qualche post avanti

Come se qui non ci fosse una Costituzione che stabilisce principi cui il legislatore deve guardare.

Fra questi principi non ci sono diritti infiniti da attribuirsi per una sorta di obbligo parlamentare.

Si vaglia si discute se c’e’ consenso una norma passa altrimenti attende in attesa che quel consenso maturi.

Se uno non e’ d’accordo bisogna farsene una ragione

 

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Anche la stragrande maggioranza della popolazione intervistata.

si ma questo conta zero. 

Io sono d’accordo che si legalizzi la posizione di questi bambini incolpevoli ma bisogna che lo sia la maggioranza di chi viene eletto.

Per cui, visto che non voto proprio, sto zitto.

Invece in Italia, soprattutto a sinistra, c’è il vizietto di voler vincere le elezioni anche quando si perdono e quindi si va in piazza, si usano i giornalisti o i sindacati. 

No va bene. Questa è l’ingovernabilità che fa male, se non si accetta il responso delle urne, unico democratico, è inutile votare. 

Inviato

e pensare che io da povero illuso sogno ancora una rai veramemente indipendente, che faccia servizio pubblico,

con programmi utili vari ed interessanti, senza pubblicità e con quello che raccoglie di canone quello fa, altro che

ripianamenti statali extra budget.

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se uno non e’ d’accordo bisogna farsene una ragione

appunto, e aggiungo, non rompere i cog-lioni ad ogni piè sospinto

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

E’ e’ questa la cosa aberrante.

Ma infatti! Non hanno letto le direttive del Duce.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

con programmi utili vari ed interessanti, senza pubblicità e con quello che raccoglie di canone quello fa, altro che

ripianamenti statali extra budget.

Una gestione no profit ma di criterio privatistico col budget del canone potrebbe fare mirabilie,  una bbc italiana  fatta meglio.

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

illuso sogno ancora una rai veramemente indipendente, che faccia servizio pubblico,

Ora ci pensa il Lollo

Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Chi o non chi il sentimento generale e’ questo

Francamente dovreste fare un piccolo bagno d'umiltà.

Questo governo,  come altri in passato,  rappresenta più o meno 14 milioni di italiani. 

Parlare di sentimento generale fa leggermente sorridere. 

Poi capisco che, per tradizione,  questo esecutivo tenda immaginarsi sull'olimpo tra gli dei.

 

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se uno non e’ d’accordo bisogna farsene una ragione

Siamo al mutismo e rassegnazione. 

Peccato che non sia previsto in costituzione. 

Ma può essere che la modifichino in tal senso. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...