Vai al contenuto
Melius Club

Alitalia/ITA è andata a Lufthansa, o forse no


Messaggi raccomandati

Inviato

Pur di levarcela di torno anche a gratis a chiunque la voleva

Inviato

Lo stato dovrebbe sempre stare a 1000 miglia di distanza dalle imprese, non è il suo compito fare l’imprenditore. Quando poi una azienda pure statale non genera profitti deve fallire e amen

Inviato
3 ore fa, 31canzoni ha scritto:

ITA sotto la cura Giorgetti è passata da un valore di 1.3 miliardi ad un valore di 792 milioni,

Come noto, prima di Giorgetti macinava utili a go-go. 

Inviato
16 minuti fa, Martin ha scritto:

Come noto, prima di Giorgetti macinava utili a go-go. 

La valutazione del miliardo e tre l'ha fatta Draghi e l'ha confermata Giorgetti non io. Lì l'unica soluzione era dar fuoco alla baracca e farne cenere e poi passarci sopra il sale. 

Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Lì l'unica soluzione era dar fuoco alla baracca e farne cenere e poi passarci sopra il sale. 

infatti, e doveva esser fatto già da qualche decennio.

Inviato

andrebbero confiscate fino a parenti di 3° grado (poverelli) tutti gli averi di Silvio Berlusconi a parziale risarcimento dell'aver impedito la vendita (ai franzosi?) di Alitalia nei suoi albori politici, con la creazione di una cordata farlcocca (ma tanto) di par suoi dediti al "ruba e scappa"

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

infatti, e doveva esser fatto già da qualche decennio

A pensare male ... etc etc ma scommetterei che il tedesco trasformerà Ita in una sorta di air Dolomiti gigante per spostare tutto il traffico negli hub di Monaco e Francoforte, che per il nord Italia è già normalità. Praticamente un servizio di navetta da Milano e Roma a Germania e da Germania a Milano Roma.

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Mi sono posto questo problema 25 anni fa, quando per ragioni di lavoro mi sono dovuto occupare di una farmacia comunale in clamorosa e costante perdita.

Non riuscivo a spiegarmi come le altre farmacie invece generavano enormi profitti, tanto che era una delle professioni piu’ ambite quella del farmacista proprietario di una farmacia.

Poi l’ho capito.

Dai, un piccolo OT in questo forum è sempre permesso.

Dicci dicci....

Cmq.. IT: non mi frega un accidente di avere una compagnia aerea di bandiera se devo pagarla (io, tutti noi, bè... quasi tutti..)  per essere sempre in perdita

Inviato
40 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

La valutazione del miliardo e tre l'ha fatta Draghi

E infatti non ha trovato a chi venderla. 

Inviato

Per esperienza diretta, quando in una azienda entrano i sindacati, 99 su 100 viene venduta, spesso a un investitore estero.

  • Melius 1
Inviato

sarebbe stata più sensata la vendita al gruppo skyteam (Delta, AF, KLM) che avrebbe 'coperto' il sud Mediterraneo e qualche buona rotta in sudamerica, con qualche prospettiva di sviluppare ITA nell'area e magari nordafrica.

Staralliance ha già TAP (e Turkish) per coprire questa zona, le possibilità di sviluppo per ITA sembrano pochine.

Tanto che anni fa AF si stava prendendo rischi seri pur di acquisire Alitalia.

Ma Silvione ha bruciato i ponti con AF-KLM per i prossimi 100 anni, e vendere ITA ad una compagnia Americana come Delta è improponibile (se ne era parlato ma era evidente che le aziende non hanno nulla di compatibile)

Il Nordamerica e l'Asia saranno comunque serviti direttamente dai partner 'forti' con voli in code sharing.

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
15 ore fa, hfasci ha scritto:

Per esperienza diretta, quando in una azienda entrano i sindacati, 99 su 100 viene venduta, spesso a un investitore estero.

A dimostrazione del ruolo positivo dei sindacati 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
16 ore fa, hfasci ha scritto:

uando in una azienda entrano i sindacati, 99 su 100 viene venduta,

i germania dal tempo della repubblica di weimar e finanche durante il nazismo i sindacati oer kegge vfanno parte dei cda delle società quotate in borsa. Ma il diritto societario teutonico è differente dal nostro

Inviato

Dare ai sindacati italiani il potere che hanno gli omologhi tedeschi nei consigli di sorveglianza delle aziende sarebbe semplicemente devastante.  Per fare buon pane non basta la ricetta, serve anche e sopratutto la qualità della farina. 

Inviato
20 ore fa, Roberto M ha scritto:

Non non c’e’ riuscito Monti, non c’e’ riuscito Letta, non c’e’ riuscito Renzi, con c’e’ riuscito Gentiloni (mecojoni), non c’e’ riuscito Gonde, non c’e’ riuscito Draghi.

 

Ci voleva la Meloni e questo governo, con un fuoriclasse come Giorgetti, per levarci dai cojoni questo incredibile bubbone, infestato da cobas e sindacati, idrovora olimpionica di soldi pubblici.

 

Memoria corta: quando Prodi l'aveva ceduta, a pagamento non gratis, a Air France e Berlusconi diceva che avrebbero portato i turisti a Parigi e non a Roma.

Andale tu, per favore.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...