Vai al contenuto
Melius Club

Alitalia/ITA è andata a Lufthansa, o forse no


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Così togliamo di mezzo pure l'UE

Ah è facile. Mandiamo subito Salvini a trattare.

Inviato

@appecundria La mia voleva essere una battuta.

Ma non era vietato parlare di politica? Perché se si può parlare di politica, candiderei alle trattative Prodi, il cui capolavoro con Alfa Romeo è ancora nella memoria degli italiani.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma non era vietato parlare di politica?

@Roberto M sembra avere una licenza speciale.

Il governo ha fatto una figuraccia interplanetaria, io mi sono astenuto dall'apertura di un thread, lui lo ha aperto per aizzare contro il nemico UE.

Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

Resta da capire cosa significa "pre notifica"

E' una procedura negoziata tra amministrazioni pubbliche o del cittadino nei confronti della PA, ed una prassi consolidata proprio in questa materia.

Il concetto trova applicazione anche in italia dove è normata pure prevista dalla L. 241/90

E' spiegato bene anche nell'articolo del corriere della sera di cui ho postato il link.

Quindi la pre-notifica può suscitare ilarità solo negli ignoranti del diritto (ignoranti come le capre) e non nelle persone serie come te. 

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La pre-notifica comunque è un bellissimo concetto :classic_laugh:

Devi studiare, se non capisci proprio ti fa ridere. 

Peccato per chi legge che non ride, ma piange di fronte a certe esternazioni pubbliche.

Inviato
34 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ok quindi ha ragione la UE, il governo non ha ultimato la pratica.

Proprio no, è il gatto che si morde la coda.

Il Governo non ha ultimato la pratica perchè la UE, a seguito della pre-notifica, o non risponde o solleva in continuazione problemi, incagliando la pratica.

Questo è.

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Quindi la pre-notifica può suscitare ilarità solo negli ignoranti

Grazie ma non hai letto bene. Io non ho chiesto cosa è la pre notifica ma cosa è per Salvini. Visto che lui non sapeva nemmeno qual è la authority competente, forse l'ignorante non sono io.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Devi studiare, se non capisci proprio ti fa ridere. 

Peccato per chi legge che non ride, ma piange di fronte a certe esternazioni pubbliche.

 

Devi spiegarlo alla UE, assieme al superamento del canale di Suez e le ferrovie nel deserto :classic_laugh:

 

Nel frattempo puoi anche avvertire il governo che non è Gentiloni l'interlocutore... 

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

pensa che io non avevo aperto il thread sulla figura di palta dell'attacco a Gentiloni, per non infierire.

Non c'entra nulla l'attacco a Gentiloni con l'oggetto di questo thread, che riguarda l'Accordo ITA-Lufthansa, quel thread (sull'attacco a Gentiloni) non poteva essere aperto perchè palesemente politico-partitico quindi vietato dal regolamento fin tanto vale la sospensione.

 

Se no io avrei aperto un thread sulla figura di pasta fatta dalla estremista Schlein alla festa dell'unità, lasciata sola da TUTTI i dirigenti nazionali con Zingaretti che dice fuori dai denti che "con questa manco al 17% arriviamo" e con una fuga generale di metà dirigenti in Liguria, passati armi e bagagli con Calenda. 

Quando finisce il caldo e termina la sospensione dei thread politici ne riparliamo :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

solleva in continuazione problemi, incagliando la pratica.


come l'ufficio del catasto di Voghera, allora urge che Salvini renda pubblica la documentazione, spezziamo le reni a Bruxelles.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

urge che Salvini renda pubblica la documentazione,

Sta cercando le carte fra le liste spesa della gastronomia e le lauree del Trota

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

lui lo ha aperto per aizzare contro il nemico UE.

Io ho aperto questo thread per cercare di capire il perchè di questi rallentamenti visto che è una cosa che interessa le tasche di tutti.

Le polemiche politico-partitiche non mi interessano.

 

Se avete qualche idea (anche poche, anche confuse) magari fatecele sapere perchè interessano tutti, per quale motivo nonostante la pre-notifica la pratica non va avanti ?

 

Per quale motivo il giornalista del Corriere della Sera (non Libero, non Il giornale, non La Verità, am pur sempre un giornale di sinistra seppure non estrema) ha scritto che la UE, con la sua risposta, è stata smentita, e che non si può negare che sta rallentando la pratica ?

 

Queste le mie domande poi se ti va di rispondere ok, se no non succede niente, non c'è problema, parleremo di altro che gli argomenti non mancano :classic_smile:

briandinazareth
Inviato

Intanto è uscita la pre-notifica mandata da Salvini:

 

"Ciao Gentiloni, vogliamo vendere Alitalia ai tedeschi, si può?" 

 

Ma pare abbia sbagliato email e sia arrivata a Gentilini (lo aveva gia in rubrica), il quale ha risposto con 2 bestemmie in Veneto stretto, interpretate come resistenza da parte della UE.

 

 

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Non c'entra nulla l'attacco a Gentiloni con l'oggetto di questo thread


Giorgia Meloni in mondovisione al G20 in India ancora contro Gentiloni "su Ita curioso stallo, serve una sua risposta".

Per favore, dai...

F5uBGchWkAAEvPO?format=jpg&name=small

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

il perchè di questi rallentamenti


è un rebus.

Salvini accusa Gentiloni di non truccare le carte a favore dell'Italia.

Meloni dice "Gentiloni sapeva".

Gentiloni dichiara di non essere lui l'autorità competente.

L'autorità competente afferma di non aver ricevuto la notifica.

Dopo l'uscita delle voci su questa fantomatica pre-notifica, l'authority ha precisato di non aver ricevuto nemmeno quella.

Sicuramente il governo spazzerà via ogni dubbio precisando cosa ha consegnato, quando e a chi.

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

ha scritto che la UE, con la sua risposta, è stata smentita


la UE ha negato anche la pre notifica. Ripeto: sicuramente il governo spazzerà via ogni dubbio precisando cosa ha consegnato, quando e a chi.

Inviato

Mi costringete a copiare-incollare uno stralcio di quell'articolo del Corriere della Sera che ho linkato.

Proprio perchè è un giornale di centro-sinistra contrario al governo lo considero abbastanza affidabile:

 

 

Sembra che sia tutto partito con il piede sbagliato. Al Mef come a Palazzo Chigi sin dalle prime settimane dell’inizio della procedura (perché una prenotifica con molteplici interlocuzioni è indubbiamente partita, nonostante quello che ieri ha affermato un portavoce della Commissione) è parso che il dossier sulla joint venture fra Lufthansa e Ita abbia iniziato a muovere i suoi passi a Bruxelles su un piano troppo in salita. Troppe domande rivolte a Berlino come a Roma, e poche risposte chiare. 

Le domande della Ue

Prima di lasciare l’India alla volta del Qatar i contenuti dell’arrabbiatura della presidente del Consiglio e del ministro dell’Economia contro la Commissione europea emergono in modo ufficioso, ma chiaro. Il dossier di cui ha parlato Meloni in pubblico, il presunto ritardo delle autorità di Bruxelles nell’autorizzare l’accordo fra le due compagnie aeree, è al centro di una storia che al momento vede il governo italiano, letteralmente, con un diavolo per capello. Ci sono le incomprensioni, ci sono i sospetti, ci sono presunte anomalie, c’è «una quantità abnorme di domande che la Commissione ha posto sia ai tedeschi che a noi e ci sono alcune risposte dei funzionari europei che al governo italiano non sono piaciute», dicono senza mezzi termini fonti italiane qui a Delhi, a margine del G20.

 

La pre-notifica

Non c’è nessun mistero sulla fase autorizzativa, nessuno da parte del governo italiano, viene fatto notare, né Meloni né Giorgetti, nel suo colloquio di due giorni fa con il commissario Paolo Gentiloni, hanno mai parlato di notifica dell’accordo a Bruxelles. Il problema non è lo stadio amministrativo del dossier, ma proprio il fatto che la notifica di solito viene preceduta da una fase preparatoria dove i due governi e le due aziende forniscono tutta una serie di dati alla Commissione. E proprio su questo punto per le autorità italiane c’è il sospetto di un ritardo voluto, di un dossier congelato o in qualche modo ostacolato, anche per ragioni politiche.

 

 

Vestager e la Bei

I sospetti ovviamente non verranno mai confermati in modo ufficiale, ma la Commissaria alla Concorrenza è quella Margrethe Vestager che concorre per lo stesso posto di Daniele Franco alla presidenza della Bei. Per concorrere ha in qualche modo congelato la propria posizione alla Commissione, ma a Palazzo Chigi storcono il naso: sono i suoi dirigenti che hanno avanzato sin troppe, anche se solo iniziali, riserve sul matrimonio delle due compagnie. E questo mentre il loro capo aspira ad una poltrona tecnica di altissimo livello contesa dall’ex ministro dell’Economia italiano? Non è proprio il massimo del buon gusto, viene osservato.

 

Poi l'articolo prosegue con altri interrogativi, se vi va leggetelo, è nella rubrica economica del Corriere della Sera anche cartaceo per chi non ha l'abbonamento online:

https://www.corriere.it/economia/aziende/23_settembre_11/ita-sospetti-governo-ritardi-ue-interessi-francia-8e2c83c0-4ff8-11ee-bf2a-fe4dfcd6f834.shtml

 

Ora la mia domanda è Ok, i sospetti sono infondati e non ci sono prove, come dite voi, ma allora perchè la pratica non va avanti ? 

E non mi dite "perchè non è arrivata la notifica" perchè questa è una portata per il cūlus, è una risposta ridicola ed è stata una figuraccia per la stessa commissaria che l'ha detta, perchè è evidente che la notifica non è arrivata proprio per i bastoni tra le ruote messi dalla stessa commissaria e provocati dalla stessa.

E non mi dite nemmeno che non si sa cosa è la pre-notifica perchè sennò fate una figura di mezza voi e con voi pure melius che vi ospita.

 

 

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

la UE ha negato anche la pre notifica

Fonte ?

Il Fatto Quotidiano ? Repubblica ?

Perchè vedi, il Corriere della Sera, nell'articolo che ho citato, scrive testualmente "una prenotifica con molteplici interlocuzioni è indubbiamente partita, nonostante quello che ieri ha affermato un portavoce della Commissione".

Poi nell'epoca della Post-Verità, dove esistono giornali diretti da collazionatori di condanne per diffamazione a mezzo stampa, tutto è possibile, però, cortesemente, cita la fonte.


×
×
  • Crea Nuovo...