Vai al contenuto
Melius Club

Alitalia/ITA è andata a Lufthansa, o forse no


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

tu hai postato una lista con i passeggeri e le destinazioni da Linate per svariate destinazioni.

fai un piccolo sforzo e vedrai che sulla dx troverai le linee aeree che percorrono quelle rotte da e per Linate. Dove c'è solo ITA vuol dire che devi viaggiare ITA. Come lo chiami se non monopolio?

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Dove c'è solo ITA vuol dire che devi viaggiare ITA.

non lo avevo capito. Grazie.

 

  • Melius 1
Inviato

ti aiuto, di cosa stavi parlando prima ma altrove

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

non svii dal discorso screditando l'interlocutore

Ma mi stai trollando? Divertente! 😀

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ben fatto, speriamo che la vicenda si chiuda quanto prima una volta per tutte.

   https://x.com/pastorellagiu/status/1706922646489686476?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA
 


A volta fatemi fare un plauso a questo governo che sul capitolo #ITA  sta facendo le scelte giuste, sebbene in contraddizione con quanto promesso in campagna elettorale (e non credo sia un caso).

Per sbloccare lo stallo nella trattativa con Lufthansa, infatti, il Cdm ha approvato una norma interpretativa che cancella uno dei principali ostacoli alla vendita, il cui stallo - evidentemente - non dipendeva dalla Commissione.

Poiché Lufthansa temeva di doversi sobbarcare tutti gli ex lavoratori Alitalia che hanno fatto ricorso alla magistratura per essere reinseriti in ITA, il governo ha deciso di intervenire stabilendo che nel caso in cui una cessione di azienda sia effettuata sulla base di una decisione della Commissione europea che escluda la continuità economica fra cedente e cessionario, non si applicherà più l’articolo 2112 del Codice civile. 

Tradotto: i giudici del lavoro non potranno reintegrare in ITA gli ex lavoratori di Alitalia in quanto trattasi di due aziende diverse. 

Finalmente una decisione che, oltre a mettere un punto (speriamo) a una questione eterna, può contribuire a migliorare l’immagine dell’Italia e del suo complicatissimo sistema giuridico/burocratico agli occhi degli investitori stranieri. Speriamo non si torni indietro come sempre.

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Poiché Lufthansa temeva di doversi sobbarcare tutti gli ex lavoratori Alitalia che hanno fatto ricorso alla magistratura per essere reinseriti in ITA, il governo ha deciso di intervenire stabilendo che nel caso in cui una cessione di azienda sia effettuata sulla base di una decisione della Commissione europea che escluda la continuità economica fra cedente e cessionario, non si applicherà più l’articolo 2112 del Codice civile. 

Tradotto: i giudici del lavoro non potranno reintegrare in ITA gli ex lavoratori di Alitalia in quanto trattasi di due aziende diverse. 


Geniale !

Inviato

Mi resta il dubbio del perché la stessa determinazione di oggi sulla vendita a Lufthansa non sia stata seguita 15 anni fa con Air France. Eppure la compagine di governo era quasi la stessa e, a memoria, l'attuale presidente del consiglio era nel consiglio dei ministri.

  • Amministratori
Inviato

@Savgal purtroppo la politica si a sui social o sulle televiioni, meglio presentarsi come difensoti di una azienda italiana e invocare il prestigio nazionale come scusa per tenersi una compagnia di bandiera decotta.

Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

sebbene in contraddizione con quanto promesso in campagna elettorale

Quisquilie, pinzellacchere...

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quisquilie, pinzellacchere...

Hanno fatto la cosa giusta o no? 

Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Per sbloccare lo stallo nella trattativa con Lufthansa, infatti, il Cdm ha approvato una norma interpretativa che cancella uno dei principali ostacoli alla vendita, il cui stallo - evidentemente - non dipendeva dalla Commissione.

 

Inviato

Pensavo che la questione Berlusconi fosse già chiara, visto che qui se ne parla sempre. Ho aggiunto le altre variabili


×
×
  • Crea Nuovo...