Vai al contenuto
Melius Club

Meloni: «Lotta all’evasione contro piccoli commercianti è “pizzo di Stato”».


Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65 azienda  meccanica. Contento?

E caro Mauro, non mi dire che che non hai mai comprato roba che hai fatturato alla tua attività,  ma che usi per tuoi scopi personali. 

L'auto che hai la usi solo per lavoro? 

 

4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Io no, sono un pessimo patriota, ma tant’è adesso ci viene presentato il conto.

Anche a me..che però di soldi ne ho spesi più di te.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

azienda  meccanica.

Ecco bravo, quindi tu lavori B2B, puoi evadere? Io la risposta la so già ma dillo tu.

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

E caro Mauro, non mi dire che che non hai mai comprato roba che hai fatturato alla tua attività,  ma che usi per tuoi scopi personali. 

L’auto, computer, smartphone…

Cosa dovrei fatturare sulla partita IVA? La spesa o i vestiti? Quella non sarebbe evasione ma truffa e se fino all’avvento della fatturazione elettronica era difficile da accettare oggi sarebbe banale farlo e stupido rendersi colpevoli per cosa poi? Hai un’idea di come funzionano le detrazioni in cosa è come si materializzi il teorico risparmio fiscale? 

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

io no di sicuro. 

Nessuno nel tuo settore perché se lavori con le aziende necessiteranno tutte di fattura e tu la materia prima la comprerai con fattura.

Poi ingegnatosi tutto si può fare, ma il

gioco oggi non vale la candela e di sicuro non paga il rischio. 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’auto, computer, smartphone…

Un bel vantaggio....

2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la materia prima la comprerai con fattura.

Non ho nemmeno quel problema .

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Un bel vantaggio....

Sono le cose che si usano per lavoro, tu i costi dei macchinari, dei computer e tutti i costi accessori gli scarichi? Ovviamente quindi perché ti meravigli?

Poi sai vero come funziona con gli ammortamenti? Credo che un’auto da scaricare perché la uso per produrre il tuo reddito sia un gran vantaggio? 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Sono le cose che si usano per lavoro, tu i costi dei macchinari, dei computer e tutti i costi accessori gli scarichi?

Perché quando vai in vacanza cambi auto?

Io non mi porto una rettifica da 36 q.li in vacanza. Sarebbe poco utile.

 

Inviato

In Italia le enormi quantità di tasse drenate dai ceti mediobassi  sono spese male, in prevalenza. Non è che la soluzione sia aumentare il prelievo. Si tratta di ottimizzare la spesa. Quelli che spesso sono ritenuti "tagli" sono il tentativo goffo di rimediare a sprechi di periodi o governi precedenti. Se in un certo periodo storico si aprivano ospedali pubblici anche a Roccacannuccia per poter assumere primari e portantini nel proprio feudo elettorale, e adesso un nuovo governo di sx o dx pensa di accentrare per evitare moltiplicazione di spese, questo non si può dire che aia un attacco al servizio pubbbbblico statale, ma semplice riordino. Qui è la differenza tra pubblico (statale) e privato in Italia,  il secondo non può permettersi gestioni in deficit. E infatti i servizi pubblici (sanità e istruzione) gestiti dai privati no profit hanno tariffe dalla metà ad un terzo dei corrispondenti servizi statali, a parità di standard. Le soluzioni ci sarebbero,  ma richiedono un approccio sistemico nuovo che nessuno tenterà.  Ogni elettore ha almeno un parente o primario o infermiere o bidello o professore  o preside nei servizi pubblici, che non vogliono che si cambi nulla. Si dovrebbe distinguere assistenza da previdenza da cura sanitaria. Nel sanitario ci sono patologie diverse, alcune delle quali richiedono terapie costosissime che non possono essere compensate dalle tariffe si contribuzione mutualistica che invece potrebbero essere coperte agevolmente dagli utenti, con costi inferiori rispetto al prelievo contributivo obbligatorio. L'assistenza per queste gravi malattie dovrebbe essere pagata dalle tasse generali, come l'aiuto reale agli invalidi gravi, oggi a carico terribile della sole famiglie.  Insomma i soldi in Italia ci sono e sono anche prelevati, ma vengono spesi male, e rubati da mille intermediari spesso inutili. 

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, senek65 ha scritto:

Perché quando vai in vacanza cambi auto?

No, ma si scarica l’80% del valore e non il 100% , il 20% viene considerato uso privato, come accade al dipendente che ha l’auto aziendale ed appunto paga una cifra annua trattenuta in busta paga per l’utilizzo privato.

C’è anche un tetto di spesa, se ricordo bene €25k + iva e la parte detraibile in quattro anni è l’80%, quindi €20k che vuol dire € 5,00k anno che, ammettendo che uno paghi tra irpef e contribuzione INPS il 50% vuol dire risparmiare fiscalmente € 2,5k anno.

Dopo quattro anni al ritmo di 50mila chilometri anno l’auto praticamente la butti e ne devi comperare un’altra, se ti sembra un affare buon per te, a me non pare proprio.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sembra un affare buon per te, a me non pare proprio.

Che ti devo dire: cambiamo la legge e non ti facciamo scaricare nulla così sei contento. 

E i dipendenti che hanno l'auto aziendale non son mica così tanti.

Gli altri pagano l'auto e l'iva. Tu recuperi iva e l' 80% del costo dell'auto lo puoi usare per diminuire le imposte che dovresti versare.

Auto che usi anche per andare in vacanza.

Il confronto non va fatto tra te me, ma tra te e un dipendente medio .

 

Inviato

Aumentare ulteriormente le tasse ai ceti mediobassi tramite una patrimoniale o ripristinando l'imu sulla prima casa sarebbe iniquo oltre che inutile. Molti proprietari di immobili hanno ereditato dal poro nonno cespiti di nessun valore commerciale e non hanno neanche i mezzi per metterli in ordine. Pensare di spremere i veri ricchi vuol dire non conoscere i tanti modi in cui questi possono farti ciao con la manina, ma de benedetti lo conosce quindi è strano che parli proprio lui di tasse patrimoniali. Siamo in campagna elettorale anticipata,  Elly vuole consolidare la sua immagine di oppositrice che non fa accordi coi gadcisti, per accreditarsi personalmente. Il pd pagherà un prezzo elettorale,  a mio avviso.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

Aumentare ulteriormente le tasse ai ceti mediobassi tramite una patrimoniale o ripristinando l'imu sulla prima casa sarebbe iniquo

 

Però non è qualcosa che qualcuno abbia neppure immaginato.

 

Parliamo della realtà, ad esempio del catasto...

Inviato
9 minuti fa, senek65 ha scritto:

E i dipendenti che hanno l'auto aziendale non son mica così tanti.

 

9 minuti fa, senek65 ha scritto:

Gli altri pagano l'auto e l'iva.

L’IVA non la paga nessuna azienda, neppure tu, è un’imposta che tutti paghiamo come consumatori per le aziende e le partite iva è una partita di giro.

Per il resto io pago € 5000,00 complessive per l’utilizzo privato ogni quattro anni per un’auto che a fine ammortamento è da buttare, a questo aggiungi altri € 10000,00 che paghi senza risparmiare fiscalmente nulla, quindi in quattro anni pago di tasca mia, senza benefici fiscali, € 15000,00 per un’auto al netto dell’IVA, fossi un privato che non usa l’auto per lavoro un’auto simile mi durerebbe almeno 10 anni, in quel lasso di tempo da agente di commercio spendo senza beneficio fiscale € 35k circa, dici che ne esca una macchina decente? 
P.S. Questi conti nell’ipotesi che il lavoro vada sempre bene e non ci siano cali significativi dei ricavi altrimenti va tutto a puttane ed i costi sono un debito da coprire a spese proprie perchè il risparmio fiscale si ridurrebbe o si azzarderebbe.

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’IVA non la paga nessuna azienda, neppure tu, è un’imposta che tutti paghiamo come consumatori per le aziende e le partite iva è una partita di giro.

Ma dai ? 

Se io da privato compro un auto pago

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se io da privato compro un auto pago

Anch’io, scusa ma quale è il problema? Conti alla mano mi sembra di averti dimostrato come la “convenienza” rispetto ad un privato non ci sia, l’IVA per chi ha partita IVA è una partita di giro, ergo quando vendo la macchina per comperarne un’altro verso l’IVA su quella venduta è scarico quella sulla nuova, quale è il problema? 

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

mauro non ho mica voglia... è domenica.  

Goditela allora, mica ti costringo,

sei tu che hai scritto i post o sbaglio? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...