Vai al contenuto
Melius Club

Meloni: «Lotta all’evasione contro piccoli commercianti è “pizzo di Stato”».


Messaggi raccomandati

Inviato

@extermination

14 minuti fa, extermination ha scritto:

No di certo di Irpef.

Se parli di pressione fiscale in Italia  invece mi pare siamo lì ( 43%)

Certamente, l'IRPEF pesa per il 30-32% che è sempre un'enormità. Ma se pareggiamo tutte le trattenute (che anche un autonomo dovrebbe corrispondere, se non erro) la forbice aumenta a discapito dei lavoratori dipendenti. Ah non dimentichiamo l'invenzione geniale della flat-tax, che consente di far pagare il 15% agli autonomi fino a 85.000 euro/annui: un dipendente, anche togliendo l'INPS e l'INAIL, ne paga comunque di più, portando il totale delle trattenute a quasi (e forse oltre) il 48-49%. Bella democazia e uguale capacità contributiva, a parità di reddito, dei cittadini di fronte allo Stato, complimenti. Cosa si fa per comprarsi l'elettorato ignorante (nel senso che ignora, non voglio essere offensivo).

Inviato

@spersanti276 Non gli possono manco baciare gli stivali "a quelli". Credono che basti urlare da un palco per sentirsi al balcone di Piazza Venezia. Ma sono talmente ignoranti che manco sanno "dove è" Piazza Venezia... :classic_tongue:

Inviato
22 minuti fa, ediate ha scritto:

Fatto anche questo, e spesso, a malincuore, ottenuto. Ma spessissimo il POS non funziona, "non posso farla pagare con la carta di credito..." e via a pioggie minchiate di questo genere,

Tu devi chiedere la ricevuta fiscale, il pagamento elettronico semplifica ma non era obbligatorio, oggi lo è e se il POS non funziona non c’è problema pagherai la volta successiva perchè di sicuro non hai contanti. Volere è potere, ma bisogna volere. 

 

9 minuti fa, ediate ha scritto:

99 miliardi di euro nel 2022. Una bazzecola, proprio. Per questo serve un governo di fascisti.

99 miliardi di evasione che sono la cifra stimata di evasione in calo da anni, quella cifra che hai preso a riferimento, cioè il 2019, è il primo in cui si è scesi sotto i 100 miliardi e ci stiamo allineando alle altre economie europei a noi comparabili.

 

Inviato

E' stato già detto e lo ripeto, se un'impresa o un autonomo per "sopravvivere" devono evadere implica necessariamente che non è il suo lavoro. Vi è una carenza di lavoro dipendente, pare, l'offeerta di lavor non manca.

Quanto al piccolo commercio che svolge solo intermediazione senza altro valore aggiunto, la tecnologia, internet in primis, l'ha resa e la renderà sempre più marginale. Chi crede che la politica possa andare contro e bloccare le poche leggi che regolano l'economia di mercato ragiona come i sessantottini, peraltro mi pare già citati con lo stato imperialista delle multinazionali (come scrivevano i briatisti Lo Stato imperialista delle multinazionali non è fascista né socialdemocratico).

Infine. osservo interventi di chi dice di svolgere lavoro autonomo a tutte le ore, del giorno e della notte, cosa in contraddizione l'impegno contonuo vantato per poter sopravvivere.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...