Guru Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 ora fa, 51111 ha scritto: Quel che penso da sempre e lo pensano quasi tutti, il piccolo evasore è quello che per onorare i troppi tributi cerca di eludere qualche spicciolo per sopravvivere Ed è qui che la destra populista pesca a strascico. 2
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 minuto fa, extermination ha scritto: cassata!! . Contento tu. Hai aggiornato il badge?
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: Contento tu. Hai aggiornato il badge? Ho solo obbligo di timbratura. Non di orario Negli ultimi tempi non entro prima delle 9:00 e non esco dopo le 16:30.( Pausa pranzo non meno di 1 ora) Contento! Dimenticavo! volendo posso anche lavorare da lago mare e monti.
Guru Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Non ho letto tutto il thread ma nel merito da autonomo credo di poter osservare due o tre cose: - la pressione fiscale in italia, per chi le tasse le paga tutte compresi gli accessori che nessuno nomina mai (nei quali dobbiamo infilare dentro i bolli auto, i canoni vari, la Tari, gli smaltimenti rifiuti, le marche da bollo per ogni sciocchezza richiesta alla PA, i ticket sanitari, gli adempimenti a carico come sicurezza, prevenzione, formazione, le tasse scolastiche fino all'università, l'IVA su tutte le forniture energetiche e di telecomunicazione, accise sui carburanti, gli oneri fiscali aggiunti come il prezzemolo ovunque ecc ecc) è arrivata a livelli intollerabili a fronte di servizi e infrastrutture sempre più allo sfacelo. - Lo Stato anziché scoraggiare l'evasione con una netta semplificazione degli oneri tributari e meccanismi semplici di calcolo, riscossione e soprattutto detrazione fa l'esatto opposto: aggiunge norme su norme ed eccezioni su eccezioni. Tanto che ogni caso fa specie a sé o quasi. Giocoforza avere il commercialista a libro paga (altra tassa occulta) sennò non se ne esce. E più la cosa è complicata maggiori sono le pieghe in cui si annida l'evasione. - E' chiaro a tutti come alcune categorie, nelle quali solo uno rimasto al 1975 ricomprenderebbe i commercianti al dettaglio che ormai incassano i 2/3 del fatturato tramite POS quindi evadono una cippa, continuano allegramente ad evadere grazie ai suddetti meccanismi perversi. Tassisti, piccoli artigiani, professionisti che lavorano col privato, servizi alla persona ecc. Poi si potrebbe anche parlare dell'agricoltura, grande contenitore variegato che ricomprende anche cantine vinicole che ormai fatturano più di una media industria, pagano pochissime tasse e molto spesso nascondono sacche di lavoro nero sottopagato ai confini con lo schiavismo ed evasione totale. Ma di questo non si parla, è preferibile dare addosso al pizzicagnolo. Quindi? Boh. Sono sempre più dell'idea che questo paese sia irrecuperabile. Si tagliano i servizi al cittadino ma non si toccano i miliardi (e ne girano tanti, ve l'assicuro) che le regioni distribuiscono a pioggia sotto forme di contributi, spesso con bandi costruiti ad hoc perchè finiscano nelle mani giuste e nelle aziende degli amici. Proprio oggi leggevo di 600K euro spesi dalla finanziaria della mia regione per entrare in una oscura start-up con capitale sociale di 73.000 euro che manco si sa cosa faccia. Scusate la prolissità, ma non sarà uno scontrino in più a salvare questo stato Tutto quello che dici È assolutamente corretto, ma l'evesione non è mai giustificata o giustificabile, messaggio che qualcuno qui cerca di far passare. 1
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 27 Maggio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Al posto del militare un anno di lavoro autonomo. Meta’ morti per dissenteria Ma per favore... Questo sentimento di superiorità da parte di chi non ha idea di cosa siano certi lavori e pensano alle grandi aziende come consessi di leccatori di buste da lettera è ridicolo, oltre che ignorante. 3
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 5 minuti fa, extermination ha scritto: Ho solo obbligo di timbratura. Ovvove
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Ovvove Certo che quando ti ci metti sei davvero forte. My compliments.
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Questo sentimento di superiorità da parte di chi non ha idea di cosa siano certi lavori e pensano alle grandi aziende come consessi di leccatori di buste da lettera è ridicolo, oltre che ignorante. Io ci lavoro con aziende top. Con chi pensi di parlare?
ascoltoebasta Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Velvet E' che spesso sembra si voglia far passare il concetto che il lavoratore dipendente sia più onesto,quelli che ho conosciuto io,che "arrotondavano",parlo anche di insegnanti posizionati politicamente ben a sinistra,non si facevano problemi di sorta ad intascare liquidità "volatili",ma guai se il panettiere a volte non scontrinava,siamo un mondo curioso.
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Con chi pensi di parlare? Dunque voglio sperare che tu abbia a che fare con interlocutori di livello che, come tali, abbiano la capacità di trasferirti quanto di positivo accade nelle aziende Top ( modelli organizzativi efficaci ed efficienti) dunque non solo a livello di top management ma anche del mid management e della linea operativa
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Se mi contatti in privato ti dico. Che poi la pazienza ha un limite 1
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @mozarteum Con tutto il rispetto, non ho interesse nel " sentito dire".
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Eh no non e’ sentito dire, comunque ok chi del forum mi conosce sa
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Tornando in topic. Lavoro pubblico: se io datore di lavoro spendo 100 ma mi rientra 40 qual e’ il mio onere?
Velvet Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Comunque la soluzione top a tutto l'ha trovata un amico informatico che ho rivisto stamattina dopo un anno. Partito con la compagna 7/8 anni fa per l'Australia, ha trovato lì un impiego profumatamente remunerato. Nella terra dei canguri hanno fatto due bellissimi figli (muniti ovviamente di doppio passaporto), nel frattempo ha ricevuto la cittadinanza con cerimonia e tutto. La settimana scorsa ricevo un messaggio in cui mi annuncia il rientro per le vacanze come ogni anno, credevo, invece oggi mi hanno rivelato il piano perfetto: lui continuerà a lavorare da remoto per l'azienda australiana e a percepire il suo stipendio. Avendo mantenuto casa di proprietà anche qui programmano di far crescere i bimbi in Italia come fossero in vacanza, senza preoccuparsi minimamente dell'assurdo mondo del lavoro italiano. Hanno già trovato asilo/scuola bilingue per i pargoli quindi anche quelli sono sistemati. Unica sua preoccupazione attuale è trovare un posto a un'ora d'aereo dove fare surf, perchè gli spiacerebbe rinunciare. l'Italia se non devi lavorarci o avere a che fare con la PA è il posto ideale
Roberto M Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Tornando in topic. Lavoro pubblico: se io datore di lavoro spendo 100 ma mi rientra 40 qual e’ il mio onere? Mo’ arrivano Brian e appe’ a dire che raccontiamo barzellette. Pero’ chi, con le tasse, paga il 60 ed il 40 dell’esercito dei dipendenti pubblici, mi sa che non ride tanto.
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: comunque ok chi del forum mi conosce sa Non c'è bisogno di conoscerti per capire che sei un fenomeno e che fai una vita fenomenale.
Messaggi raccomandati