Savgal Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Espressione del compiacimento narcisistico che pervade la società e tracima dappertutto . In sintesi. 1) gli inferiori guadagnano anche meno di 1300 euro al mese, 2) io guadagno ben oltre 1300 euro al mese. 3) io sono quindi superiore.
extermination Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Certo e’ una dimensione quella della soddisfazione economica che non si raggiunge in posizioni di lavoro dipendente, salvo posizioni apicali. Applicando il tuo "metro" si desume con ragionevole certezza che la quasi totalità dei dipendenti ha fallito; altresì la quasi totalità dei professionisti... visto i redditi che dichiarano!!
Akla Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @lufranz puzzeranno se sono sudati Piedi che citi... che schifezza non hanno classe come le bistecche di maiale (scrofa).
n.enrico Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Coi soldi ... la vita ha proprio un altro sapore. Specie se ereditati. 1
Membro_0022 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 59 minuti fa, Savgal ha scritto: 1) gli inferiori guadagnano anche meno di 1300 euro al mese, 2) io guadagno ben oltre 1300 euro al mese. 3) io sono quindi superiore. E' ammissibile sentirsi superiori al bischero che paga per vedere dei piedi sudati ?
Savgal Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @lufranz Per questi casi il senso di soddisfazione e superiorità è analogo a questo
Akla Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @lufranz e un salamencer molto attraente e su onlypork o dal salumiere
wow Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Quando si è giovani entusiasti e spericolati occorre essere ambiziosi, non accontentarsi, non sedersi, battere il ferro, dimostrare ciò di cui si è capaci. Però, migliorare la propria condizione (cito Jack) cosa significa? Migliorare quella economica senza dubbio, però lo sbattimento frenetico che, allo scopo, si mette in piedi spesso diventa fine a se stesso perché non migliora la propria qualità di vita, anzi diventa una specie di dipendenza tossica e/o una forma di esibizionismo narcisistico. Le ricchezza senza tempo e mente liberi non vale nulla (lasciamo perdere il discorso salute). La vecchia deve trottare quindi senza diventare schiavi o workaholist e solo perché ad un certo punto (quotidianamente, ogni tot mesi, ad una certa età) dovrebbe fermarsi e consentire di vivere. Mi sono ammalato (e forse ne sono uscito) anche per stress da lavoro. Ho rivisto alcune cosette della mia vita, sono tranquillo, la sera vado a letto e dormo, la mattina mi sveglio più o meno senza pensieri, ho tempo libero, non ho necessità di esibire nulla e pertanto posso permettermi il superfluo e qualcosa di più. Impagabile. Un'altro assunto sul quale secondo me c'è da discutere è l'idea che ognuno possa essere artefice del proprio destino. Diceva una mia amica, se volere è potere, volare è potare. Non sempre è così. Il fatto che molti si siano fatti da soli ed abbiano raggiunto ottime posizioni (tanto di cappello) non presuppone che, per arrivare, basti volerlo. Le variabili in gioco sono tantissime e conta tanto il fattore C che esiste e spesso lotta contro di noi. 2
Membro_0022 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 26 minuti fa, wow ha scritto: lo sbattimento frenetico che, allo scopo, si mette in piedi spesso diventa fine a se stesso perché non migliora la propria qualità di vita, anzi diventa una specie di dipendenza tossica Anni fa qualcuno (ricordassi chi...) mi raccontò un aneddoto. Aveva un'amica giapponese, venne a trovarlo in Italia e rimase sbalordita da come la gente viveva e dalla enorme (dal suo punto di vista) quantità di tempo libero che aveva. Poi disse che il problema principale della sua vita non era guadagnare di più, col lavoro che faceva di denaro ne aveva in abbondanza: il problema era la mancanza di tempo per spenderlo. La cosa mi sembrò molto triste: essere ricchi e non poter godere del proprio denaro è quasi peggio che essere poveri.
wow Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Non ho avuto l'amica giapponese, ma ho fatto consulenze in una azienda a conduzione familiare sebbene di discrete dimensioni. I padroni, strapieni di soldi, vivevano praticamente in azienda, festivi compresi, a pranzo e a cena parlavano di lavoro, vestivano alla Facit, si concedevano una settimana di ferie in posti che non frequenterei neanche pagato, figlio tossico e figlia con disturbi dell'alimentazione. Tirchi da fare paura.
Membro_0022 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 5 minuti fa, wow ha scritto: I padroni, strapieni di soldi, vivevano praticamente in azienda, festivi compresi, a pranzo e a cena parlavano di lavoro, vestivano alla Facit, si concedevano una settimana di ferie in posti che non frequenterei neanche pagato, figlio tossico e figlia con disturbi dell'alimentazione. Sto meglio io coi due soldi che ho a confronto di questi qui, molto meglio. Almeno la giapponese aveva l'attenuante della cultura e dell'ambiente che l'avevano "modellata" così e comunque di fronte ad un modello diverso si era resa conto della sua situazione. I tuoi imprenditori la prigione se l'erano costruita da soli, e non se ne accorgevano neanche.
extermination Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Lavorare 6-8 ore giorno max. Non lavorare mai i sabati e le domeniche. Completo distacco dal lavoro per almeno 40 giorni l'anno. Disporre di un buon reddito.
Panurge Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Con tre su quattro va parecchio male, di cui una però mi farebbe comunque venire l'esaurimento nervoso.
Gaetanoalberto Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 7 ore fa, n.enrico ha scritto: sud non ne parliamo, campi anche con molto meno. Ehm... Non ne sarei sicuro purtroppo.
pino Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Al Sud la vita costa meno,ma costa,gli stipendi in generale son bassi. Ringraziamo i sindacati,per la fervida contrattazione degli ultimi 25 anni. Ormai tra TFR,assistenza sanitaria supplementare,previdenza integrativa si sono trasformati in assicurativi per conto di Unipol. Tra qualche anno vi sarà un altro '68.
samana Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 11 minuti fa, pino ha scritto: Tra qualche anno vi sarà un altro '68. Sono pessimista al riguardo. Qua’ sotto le coscienze si sono un poco intorbidite. E pure le mamme.
Messaggi raccomandati