tomminno Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 7 ore fa, extermination ha scritto: Completo distacco dal lavoro per almeno 40 giorni l'anno. Significa 2 mesi di ferie oltre ai fine settimana. Dipendenti no, liberi professionisti nemmeno. Non vedo molti lavori in cui questo sia realizzabile. Professori?
extermination Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 31 minuti fa, tomminno ha scritto: Significa 2 mesi di ferie oltre ai fine settimana Perdonami! quello che significa, significa! Ad ogni modo, da un punto di vista teorico, con 30 giorni di ferie l'anno puoi mettere in fila 42 giorni consecutivi ( 5 giorni lavorativi per settimana x 6 settimane) ovvero 7 x 6 = 42. Io, ad esempio, da lavoratore dipendente, posso andare anche oltre per tutta una serie di ragioni che evito di menzionare. Ad ogni modo possiamo anche aggiustare il tiro a 30 giorni consecutivi ( 20 di ferie + 8 GG tra sabati e domeniche che ci cadono dentro)! Le classiche 4 settimane di fila ..e non credo si perda particolarmente in termini di qualità complessiva!!
senek65 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ma chi ha mai fatto più di 2 settimane di ferie consecutive? Io credo mai.
extermination Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @senek65 Ma come! Non chiudi l'azienda in agosto?
senek65 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @extermination 2 settimane di chiusura totale. Di più è un suicidio visto che all'estero nessuno chiude un mese di fila.
Panurge Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @senek65 le abitudini italiane sono solo italiane.
Panurge Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ai tempi della carta il 31 maggio finivano le scadenze, poi fino a settembre i colleghi anziani "studiavano" come sfruttare le voragini della normativa tributaria.
appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 18 ore fa, wow ha scritto: specie di dipendenza tossica e/o una forma di esibizionismo narcisistico
Messaggi raccomandati