vizegraf Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 6 minuti fa, Bazza ha scritto: temo che ... ecc. Questa è la risposta. Chiara e condivisibile.
31canzoni Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 12 ore fa, Jack ha scritto: vizegraf è inutile. Non ottieni niente. Non lo ammetteranno mai che le fazioni erano TRE: i nazi, i partigiani liberatori ed i partigiani che volevano sostituire un orrore con un altro. Peccato perché sono fortunati e potrebbero dirlo senza tema, invece pochi km più ad est e per sterminate pianure e montagne fino all’oceano Pacifico l’orrore è continuato per altri 50 anni e nessuno poteva dirlo. Si son dovuti liberare un’altra volta. Mica fu per caso che a mio padre un polpaccio glielo aprì una spandau nazi e un fianco glielo bucó un cecchino comunista. Basta, è finita da 80 anni. Basta Basta sì. In primis non vi erano fazioni, e nel caso erano due.
mozarteum Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 16 minuti fa, Guru ha scritto: Quello che ha ripetuto @mozarteum e io avevo scritto più sinteticamente, Mi inchino al maestro 1
31canzoni Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 @vizegraf @nullo e altri vari che non capiscono o fanno finta di non capire sostenere che dato che c'erano anche i comunisti allora.. Mettere tutto sullo stesso piano é come dire par condicio facciamo parlare un po' il corpo sano, poi peró ascoltiamo bene le istanze del tumore, per par condicio. Una minchiata, perché l'errore é identificare due cose come gli opposti, mentre non sono opposti, son piani diversi e basta. C'é un bello schetch di Sheldon bambino che ascoltando la predica del prete in chiesa americana alza la mano e lo contraddice. Il prete aveva detto: dio puó esistere oppure no? 50% e 50% e io sono per il 50% che esista perché mi rende felice. Sheldon bambino rispose: lei confonde possibilitá con probabilitá. Se io torno a casa posso trovare sul mio lettino 50mila dollari regalati da uno sconosciuto benefattore, ma la probabilitá non é 50% ogni volta che entro in camera, perché altrimenti ora sarei ricchissimo e non lo sono. Cosí comunismo e fascismo o nazismo non sono due opposti. Son ideologie non comparabili: il socialismo e il comunismo si basano su analisi scientifiche e pongono concetti utilizzati normalmente anche nel capitalismo, come il plusvalore e la distribuzione del reddito. É matematica industriale. Il fascismo e il nazismo si basano sullo stato etico, cioé é lo stato che dice ció che é bene, ma non c'é una base scientifica, verificabile. La base é l'opinione che lo stato sia la sintesi, come per Dante era l'imperatore o per altri il Papa. Il capitalismo é il vero antagonista di socialismo e comunismo, utilizza le stesse analisi, ma assicura a chi investe, a chi si prende il rischio d'impresa, il vantaggio maggiore possibile del plusvalore. Peró il capitalismo puro non esiste, se mai é esistito. Da oltre 110 anni con il fordismo, han visto che il capitalismo senza clienti consumatori non é efficace e quindi é accettato che, sia per filantropia, sia per welfare, parte del reddito venga redistribuito. Il comunismo infine può essere confrontato con il capitalismo, non messo sullo stesso piano del nazifascismo. 1
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Jack Lo strappo di Mosca di che anno è? Come ti è stato spiegato il PCI precedente a questo fatto non aveva certo l'intenzione di portare il nostro paese in una dittatura fatta di gulag e repressione politica.
Questo è un messaggio popolare. mauriziox60 Inviato 25 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2021 Ma che siete bambini che vi si deve ancora spiegare che festeggiare il 25 Aprile non è inneggiare allo stalinismo? Il 25 Aprile è la festa pure dei fessi che ne beneficiano a loro insaputa. 4
vizegraf Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 15 minuti fa, 31canzoni ha scritto: e altri vari che non capiscono o fanno finta di non capire Puoi scrivere quello che vuoi per istruire il popolo bue. Resta il fatto incontrovertibile che lo scopo delle formazioni comuniste oltre la lotta al nazifascismo era quello di portare forzosamente il comunismo in Italia. Chi fosse contrario era considerato alla stregua dei nazifascisti (da qui il massacro) Questo è dimostrato dal carteggio intercorso tra Togliatti ed il comando delle formazioni comuniste dove mette le stesse agli ordini delle formazioni yugoslave e tra l'altro afferma essere giusto il passaggio di Trieste alla Yugoslavia. Ti basta? 1
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Resta il fatto incontrovertibile che lo scopo delle formazioni comuniste oltre la lotta al nazifascismo era quello di portare forzosamente il comunismo in Italia. Ma ti è già stato risposto...
vizegraf Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 6 minuti fa, Guru ha scritto: Ma ti è già stato risposto... Guarda che io non sono @mozarteum ... non ti abbassare al mio livello. 1
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 13 minuti fa, vizegraf ha scritto: Chi fosse contrario era considerato alla stregua dei nazifascisti (da qui il massacro) Anche su questo ti è stato risposto. La guerra è odio, caos ed esasperazione di tutto.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Dai che mandiamo di traverso il pranzo a qualcuno 😁
extermination Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 In definitiva, se da un "lato" c'è di che festeggiare ( gioia), dall'altro c'è di che rammaricarsi (dolore)
senek65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 ora fa, Bazza ha scritto: temo che la risposta alla tua domanda vada ricercata nella bieca ideologia e nelle menti deboli di alcuni che ne subiscono il fascino malato. Ma non è così.
senek65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 27 minuti fa, vizegraf ha scritto: Resta il fatto incontrovertibile che lo scopo delle formazioni comuniste oltre la lotta al nazifascismo era quello di portare forzosamente il comunismo in Italia. Trascurando il piccolissimo particolare che ciò che dici , l'avvento del comunismo stalinista, non è avvenuto, continui a omettere il perché esistessero fazioni comuniste armate. Quanto ai 'massacri '... ti sfugge che c'era una guerra mondiale e contemporaneamente una guerra civile. Ora, mi sfugge come si conceda il beneficio della storia a chi si è unito alla Repubblica di Salò, o si comprenda che, ovviamente, non tutti gli aderenti al partito fascista erano dei barbari, delinquenti, ma che potevano aver realmente creduto all'ideale, mentre ad un partigiano no.
31canzoni Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 Draghi: "Non scegliere è immorale" "Non tutti fummo brava gente: non scegliere è immorale. Lo ha detto il presidente del Consiglio Draghi, nella sua visita al Museo della Liberazione, dove ha parlato dell'importanza di continuare a onorare la memoria di chi ha lottato per la libertà. Constatiamo con preoccupazione l'appannarsi dei confini che la storia ha tracciato fra democrazie e regimi autoritari, qualche volta persino fra vittime e carnefici. Vediamo crescere il fascino perverso di autocrati e persecutori delle libertà civili. Soprattutto quando si tratta di alimentare pregiudizi contro le minoranze etniche e religiose. Il linguaggio d'odio che sfocia spesso nel razzismo e nell'antisemitismo contiene sempre i germi di potenziali azioni violente. Non va tollerato. È una malapianta che genera consenso per chi calpesta libertà e diritti, quasi fosse un vendicatore di torti subiti, ma diffonde soprattutto il veleno dell'indifferenza e dell'apatia", ha sottolineato. 2
vizegraf Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @senek65 Guarda, o mi sono spiegato male o sei fuori strada. L'eccidio è avvenuto durante la guerra (febbraio '45). Le due formazioni entrambe partigiane combattevano i nazifascisti, solo che quelle garibaldine (comuniste) appoggiavano, come da ordini di Togliatti, le formazioni yugoslave che intendevano occupare quanto più territorio italiano. La brigata Osoppo oltre che combattere i nazifascisti osteggiava le intenzioni yugoslave (da qui la ragione del massacro). Quelli di Salò non c'entrano col mio discorso e non li sto giustificando, anzi non ne ho parlato proprio. P.s. Nel successivo dopoguerra a carico di diversi elementi della brigata garibaldina autrice del massacro furono comminati diversi ergastoli ed altre pesanti pene da un Tribunale Italiano non certo fascista. Una ragione ci sarà stata.
senek65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @vizegraf io continuo a non capire, come si possa prendere un fatto, tragico, errato, accaduto in circostanze ovviamente pesantemente condizionate dal fatto che c'era una guerra e una guerra civile, per affermare che erano tutti uguali. È evidentemente un mio problema. Un mio limite. 10 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Draghi: "Non scegliere è immorale" Dovrebbe dirlo a Nullo.
vizegraf Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, senek65 ha scritto: io continuo a non capire ... ecc. Forse non hai seguito bene tutto il mio discorso. Riassumo per sommi capi. 31 afferma in maniera categorica di saper distinguere tra buoni e cattivi. Se parliamo di scegliere tra fascisti ed antifascisti non c'è problema, la risposta è scontata, ma se la scelta è fra due che combattono lo stesso nemico, ma una massacra l'altra come dobbiamo giudicare? Da qui la mia domanda, come ho già detto provocatoria fin che vuoi, ma legittima. Ricorda che furono massacrati (catturandoli a tradimento) 17 partigiani tra cui una donna.
Messaggi raccomandati