senek65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Te la sei presa, ma prima di arrabbiarti non ti è venuto in mente che potresti non essere tu il riferimento? Guarda che non è un problema personale. Magari fosse una questione tra me e te.
lampo65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 7 minuti fa, nullo ha scritto: il pci dal solco dello stalinismo Dai nullo, il pci è stato un partito socialdemocratico in tutte le sue scelte storiche, a presindere dalla retorica comunista. In tutte le sue manifestazioni popolari, nel rapporto col sindacalismo e le istituzioni. Dai quaderni di Gramsci alla lotta alle BR. Se poi vogliamo fare della storia o sociologia fuori contesto, andiamo pure avanti col giochino. 1
Panurge Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 La lealtà di Stalin ai patti, come in Grecia. La suddivisione era già decisa con ampio anticipo.
senek65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: E qui sbagli: la presenza delle truppe alleate. Parlo del post conflitto.
nullo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, senek65 ha scritto: E chi le ha neutralizzate queste fazioni se non la sinistra medesima? Io spero che sia il mezzo a creare questi continui malintesi. non credo che tu abbia bisogno di una ulteriore replica da parte mia, quello che è stato scritto e riscritto è più che sufficiente, sicché ci pensi da solo dopo aver riletto con più attenzione ( se vuoi) e tanto deve bastare.
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Guarda che non è un problema personale. Magari fosse una questione tra me e te. Concordo. É un problema piú riconducibile alla mancata pace fatta col proprio cerebro
wow Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 10 minuti fa, nullo ha scritto: Mi pare di aver scritto più che chiaramente e nom una sola volta, che più di qualcuno ha creduto in quel che faceva. Si, però a sx un certo percorso è stato fatto (ho visto stamane il docufilm di Veltroni su Berlinguer su Sky Arte) possiamo dire la stessa cosa per chi esalta certe esperienze di democrazia illiberale?
Paolo 62 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Il PCI sapeva che se avesse vinto le elezioni politiche gli Americani non avrebbero gradito, figuriamoci fare la rivoluzione.
senek65 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, tigre ha scritto: Concordo. É un problema piú riconducibile alla mancata pace fatta col proprio cerebro Significa che almeno io lo posseggo.
nullo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @lampo65 2 minuti fa, Panurge ha scritto: La lealtà di Stalin ai patti, come in Grecia.
analogico_09 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 19 ore fa, bombolink ha scritto: Credo che il 25 aprile vada festeggiato per quello che è, una grande festa di liberazione dai criminali nazifascisti che giovani italiani di ogni estrazione sociale e convinzione politica combatterono sacrificando i loro anni migliori e talvolta la propria vita. Punto. W il 25 Aprile!
Paranoid.Android Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 13 minuti fa, tigre ha scritto: Fra maleducati e dislessici E somari ayurvedici.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 In questi discorsi serpeggia sempre l'ipocrisia di quelli che in fondo non ci sono state grandi differenze e che flirtano con l'autoritatismo senza aver il coraggio di esporsi. E quindi si parla di singoli episodi, si fa il processo alle intenzioni dei partigiani anche se in totale contrasto con i fatti e la storia. Che poi se non vi piace la festa della liberazione dai nazisti e dei fascisti potete non festeggiare anziché stare col ditino puntato su questo o quell'episodio dei partigiani... Dall'altra parte c'era il male assoluto, per quello che abbiamo potuto vedere nella storia recente. Questo è il punto che crea una frattura insanabile, e pre- politica 1
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Significa che almeno io lo posseggo. Su quello mai avuto dubbi. Ma devi lavorar sulla dislessia, se le repliche di @nullo e @vizegrafnon ti sono bastate per farti n'idea del loro pensiero, a distanza di anni, su sti quattro temi in croce. Mi chiedo se davvero nella vita siate tutti cosí tremendamente gnucchi, o se proviate orgasmi multipli nel diverbio e nell'additare gli altri di turbe tutte vostre.
nullo Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: possiamo dire la stessa cosa per chi esalta certe esperienze di democrazia illiberale? Con tutta evidenza no. Posso continuare a festeggiare quando succede che qualcuno compia un percorso di crescita e rispetto verso gli altri e rammaricarmi quando non succede? Spero di sì. ripeto, ci è andata bene, anche se in taluni casi ci abbiamo messo decenni e oggi possiamo godere di una posizione decisamente migliore. i nostalgici di ogni colore li trovo un pelino pericolosi.
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 3 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: somari ayurvedici. Si parla di fessi, e fa capolino il soggetto con le orecchie lunghe e il cappello a punta, che starnazza ragliando.
Questo è un messaggio popolare. Angelo83 Inviato 25 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2021 Da un ragazzo quasi quarantenne che è nato, cresciuto e diventato uomo in un Paese libero (poi possiamo aprire 1000 discorsi sul concetto di libertà) non posso che rendere omaggio solenne a chi ha combattuto per cacciare chi non mi avrebbe permesso di vivere libero. Le provocazioni non mi toccano durante l'anno figuriamoci in un giorno come questo dove è massimo il mio coinvolgimento emotivo e sentimentale. Non sarò mai sufficientemente grato ai Partigiani e non riuscirò in 10 vite a donare quello che hanno donato loro a noi. Evviva il 25 Aprile, Evviva l'Italia libera. 3 1
Messaggi raccomandati