Vai al contenuto
Melius Club

La Lega e l'orticaria per la resistenza.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

si sono persi i freni inibitori, ormai fascismo e resistenza sono diventate solo opinioni diverse. addirittura la resistenza e bella ciao diventano indottrinamento.

La scuola media di via Adriano a Milano  è intitolata ad Adele Delponte, una maestra partigiana.

bI ragazzi di una classe di prima media fanno una ricerca per conoscere la sua storia e, a conclusione del percorso didattico, il comitato organizzatore della festa di fine anno decide di far cantare ai ragazzini la canzone «Bella ciao».

La Lega ha chiesto in un comunicato «un pronto intervento del Comune di Milano per fermare questa propaganda» perché «l’indottrinamento dei più piccoli, in aula, non è mai la scelta migliore: su certi temi le singole famiglie non possono essere scavalcate. Ingerenze politiche negli istituti non sono ammissibili».

Inviato

Mia suocera allora ha indottrinato figlia e nipote fin dalla più tenera età (non l'avevano voluta come staffetta perché troppo giovane) 

Inviato

"Bella ciao" non è una canzone partigiana.

E' una canzone adottata dai partigiani comunisti negli anni '50.

Non è una canzone di tutti i Partigiani.

  • Melius 1
Inviato

occorrerebbe  cambiare anche il nome della scuola:


Adele Delponte,

partigiana e comunista

 

p.s. sono ancore quì:classic_smile:

Inviato

Mai cantata bella ciao alla seconda strofa m’addormo

Inviato

e niente, senza antifascismo militante non si riesce a procedere.

Inviato

Un conto e’ un approfondimento didattico del tema della resistenza un conto e’ obbligare (“da un comitato organizzatore”)dei bambini a cantare una canzone triste e fortemente connotata come vizegraf ha precisato.

 

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, otaner ha scritto:

.s. sono ancore quì

E questo mi fa piacere.

Io non so per quanto tempo ancora, ma non per mia decisione.

N.b. Adele Delponte il nome sulla scuola se l'è meritato, ma questo è un altro discorso.

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

fortemente connotata come vizegraf ha precisato.

Talmente connotata che nel testo la parola "fascismo" non c'è. La canzone parla di "invasori" e con la guerra in Ucraina dove ci sono invasi ed invasori mi pare appropriata. La scuola è una cosa, non uso la parola "istituzione" per non offendere nessuno, che deve creare cittadini non lavoratori, come qualcuno vuol fare credere, ed i futuri cittadini devono capire e sapere bene cosa è successo in Italia. 

Sti poveri bambini, sempre tirati in ballo! Dimenticavo, questi probabilmente sono gli stessi bambini che avrebbero avuto l'obbligo di scambiare i vestiti tra maschi e femmine secondo la legge Zan!

Ciao

D.

 

briandinazareth
Inviato
42 minuti fa, vizegraf ha scritto:

"Bella ciao" non è una canzone partigiana.

E' una canzone adottata dai partigiani comunisti negli anni '50.

Non è una canzone di tutti i Partigiani.

 

Assolutamente falso. Sia la datazione, sia il fatto che fosse comunista.

Questa è la tesi di la russa.  

Ti do una dritta: cerca bella ciao e democrazia Cristiana ;) scoprirai una cosa interessante 

 

È che ormai ogni cosa legata alla resistenza diventa indottrinamento, ogni cosa antifascista è vista come sospetta. 

 

25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

una canzone triste e fortemente connotata come vizegraf ha precisato.

 

Precisazione però falsa... 

 

 

  • Melius 1
Inviato

D’accordo.

Non basta lo studio della questione? Pure la canzone imposta?

a me pare di troppo.

Pensa se al posto di bella ciao ci fosse l’obbligo dopo um bel corso storico sul cristianesimo di recitare tutti assieme il padre nostro.

 

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

Le canzoni si cantano a scuola abbastanza di frequente .  nessuna imposizione o indottrinamento.

 

Chissà perché queste polemiche nascono non appena c'è qualcosa di antifascista.

Inviato
44 minuti fa, vizegraf ha scritto:

' una canzone adottata dai partigiani comunisti negli anni '50

Lo dovevo dire al mio parroco,  Don Amedeo, che i gita la cantava a squarciagola. 

Inviato

Come sempre due pesi e due misure. La maestra che ha fatto recitare l'Ave Maria ai bambini prima di Natale, sospesa. Se invece si fa cantare Bella ciao, tutto bene. Se va bene l' una va bene anche l'altra,  oppure non va bene nessuna delle due. Decidetevi....

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...