Vai al contenuto
Melius Club

La Lega e l'orticaria per la resistenza.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi antifascismo e’ liberta’ per cio’ che e’ accaduto per molti fattori, quello paramilitare non c’e’ dubbio grazie a tutta la resistenza, nessuno escluso, ma coi necessari distinguo per cio’ che e’ accaduto poi.

 

poi è accaduto che tutti quelli che sono venuti fuori dalla resistenza hanno costruito una democrazia compiuta e l'hanno difesa. 

comunisti compresi. 

la storia non si fa con i se e chi ha attentato alla costituzione e alla democrazia nel dopoguerra non è stato certo il pci. 

ma tutto questo è dettaglio, sai benissimo che la lega si è rivoltata perché è proprio l'antifascismo che da fastidio, di certo non l'idea di comunismo che si è estinta da parecchio tempo.

 

Inviato

@mozarteum olen lo eviterei, poi a 6 anni vogliono il blazer e le camicie su misura. 

Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che fa l'insegnante per davvero

E’ eclettico

fa tante cose molto bene. Ma l’educazione dei figli e la responsabilita’ di essa e’ dei genitori penso in primo luogo. E se a casa si cerca di insegnare che non bisogna querulare ma darsi da fare non mi va che a scuola si dica che il vero merito non esiste e che la societa’ deve deve

deve…

se permetti

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se viene detto bene questo a scuola

Forse all'università o in quinta liceo. In una scuola media mi pare un filo complicato. 

Detto ciò mi sfugge, e sono sincero, questa necessità di puntualizzare un qualcosa che non è accaduto. 

Questo terrore per un fatto ipotetico che la storia ci dice non essere mai accaduto. 

Se poi vuoi che si cambi la narrazione ( chiedo venia per la parola) qui tutti buoni, di la tutti cattivi  ci può pure stare. Almeno fino ad un certo punto, dopo il quale i cattivi erano cattivi e basta.

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la storia non si fa con i se

Non e’ un se era l’obiettivo

di quella parte della resistenza.

Siccome il tema e’ resistenza e bella ciao e non costituente e ruolo del pci negli anni del dopoguerra ho cercato di restare in topic

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Jack e Roberto andrebbero benissimo, come Lufranz,

Contento te.

Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

olen lo eviterei, poi a 6 anni vogliono il blazer e le camicie su misura. 

Pero’ agli infanti e’ permesso il taschino

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Siccome il tema e’ resistenza e bella ciao

 

se il tema è questo è la resistenza tutta intera e bella ciao come canzone che è diventato il simbolo della resistenza tutta intera. 

e la resistenza è stata una cosa nobile, contro la merd.a assoluta del fascismo e nazismo. 

il comunismo non c'entra assolutamente nulla.

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

scuola si dica che il vero merito non esiste e che la societa’ deve deve

deve…

E chi lo dice? 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma l’educazione dei figli e la responsabilita’ di essa e’ dei genitori penso in primo luogo. E se a casa si cerca di insegnare che non bisogna querulare ma darsi da fare non mi va che a scuola si dica che il vero merito non esiste e che la societa’ deve deve

deve…

se permetti

 

permetto certamente ma lo trovo agghiacciante. 

la scuola dovrebbe essere un luogo dove ci si confronta con molte idee e approcci diversi, questo è un fattore di crescita delle persone. 

poi l'idea che @wow in classe insegni che bisogna querulare, per come si esprime qui dentro, è lunare....

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

chi lo dice? 

Brian ad esempio (si ipotizzava come insegnante) sostiene che uno e’ bravo dai geni, che il darsi da fare e’ un prodotto di cio’.

Capirai un ragazzo non aspetta sentirsi dire altro. A papa’ c’ho i tuoi geni non c’ho speranza

1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

agghiacciante

Agghiacciati pure

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Capirai un ragazzo non aspetta sentirsi dire altro. A papa’ c’ho i tuoi geni non c’ho speranza

Forse i geni no, ma il contesto familiare/sociale si.

Sarebbe ora di sfatare il mito del se vuoi, puoi.. ma capisco che sia tanto caro a chi ce l'ha fatta: in un certo senso è consolatorio e autostimante.

Però le mense della caritas son sempre li. Te lo dico con franchezza: c'è tutto un mondo che non conoscete. Ma mica per colpa, ma perché il vostro è un altro. Per lavoro vedo costantemente persone che forse non immaginate manco esistano: mica barboni, poveracci o criminali. Ma poveri cristi. C'è pieno il mondo di poveri cristi 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Brian ad esempio (si ipotizzava come insegnante) sostiene che uno e’ bravo dai geni, che il darsi da fare e’ un prodotto di cio’.

Capirai un ragazzo non aspetta sentirsi dire altro. A papa’ c’ho i tuoi geni non c’ho speranza

 

capisco che tu di evoluzione, genetica, neuroscienze ecc. insomma tuto quello che viene dopo l'800 non ti interessi nulla e quindi non ne sai nulla :classic_biggrin:

trascuri pure la differenza profonda tra evidenze statistiche e casi specifici.

 

ma banalizzare in questo modo un discorso, manda tutto in vacca, per rimanere in tema: dovresti applicarti di più!
 

anche perché nessuno hai mai sostenuto che l'ambiente e l'insegnamento non contino, tutt'altro.

ho dato lezioni di musica da giovane, secondo te spronavo a non impegnarsi o a non forzarsi per superare le difficoltà?

ma soprattutto cosa minchia c'entra tutto questo con la lega che sbrocca perché si canta bella ciao in una rappresentazione sulla resistenza? :classic_biggrin:

 

Inviato
53 minuti fa, mozarteum ha scritto:

L’ultima campagna elettorale condotta da Letta era all’insegna del pericolo fascista.

Andò anche a piagnucolare in Europa, chiedendo aiuto contro il pericolo di derive fasciste. 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma soprattutto cosa minchia c'entra tutto questo con la lega che sbrocca perché si canta bella ciao in una rappresentazione sulla resistenza? :classic_biggrin:

Il problema, ammesso che ci sia, è che Bella ciao ormai è divenuta l'inno della sinistra. Non della resistenza. Chi lo nega è in malafede. 

Inviato

Scusa wow non mi servo mai della funzione che chiama a replica. Ma avevo precisato che ti stimo. Te la sei presa e vabbe’.

Mi scuso. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...