Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 30 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2023 come si puo’ ottenere a mano coi ferri una maglia fine e fitta? Mia zia era brava ma la trama era invariabilmente grossa. Prego la moderazione di attendere qualche risposta prima di chiudere 9
briandinazareth Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: come si puo’ ottenere a mano coi ferri una maglia fine e fitta? Mia zia era brava ma la trama era invariabilmente grossa. ti farei notare che la maglia con i ferri è una tecnica radicalmente diversa da quella dell'uncinetto. non mi puoi cadere su una cosa simile.
audio2 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 moz, non ne ho idea. ho chiesto alla compagna e mi ha detto di comperarmi una maglia in negozio ( aveva capito che la volevo sfruttare pro domo mia ) che i soldi ce li ho. ma secondo me se prendi un ferro fine con il filo fine la maglia poi viene fine per forza. ah, e se ti capita sotto tiro qualche nipotə piccolinə con le manine piccine piccine picciò poi viene anche fitta, ma li devi far lavorare però.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 30 Maggio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ti farei notare che la maglia con i ferri è una tecnica radicalmente diversa da quella dell'uncinetto. Volevo vedere se eri esperto anche di questo 1 6
briandinazareth Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Volevo vedere se eri esperto anche di questo cintura nera di uncinetto, sul lavoro a maglia devo ancora perfezionarmi...
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Io mi chiedevo se il ferro è lo strumento o il tessuto...
Severus69 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: sul lavoro a maglia devo ancora perfezionarmi... Non ci credo, per me sei maestro anche lì...
briandinazareth Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Adesso, Severus69 ha scritto: Non ci credo, per me sei maestro anche lì... c'è chi lo afferma ma sono un perfezionista, sento che nel punto rovescio mi manca la necessaria fluidità.
mozarteum Inviato 30 Maggio 2023 Autore Inviato 30 Maggio 2023 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: mi chiedevo se il ferro è lo strumento o il tessuto Questo e’ come quando leggo le ricette. Confondo i recipienti con gli ingredienti 1
Martin Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Le trine finissime riuscivano con gli uncinetti made-in-Germany. Avete voluto dar tutto in mano ai cinesi ? E mo' vi beccate i centrini che sembrano fatti con lo spago da pacchi. 1
audio2 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 moz, quando sei in giro per venezia fai un salto a burano e ti fai adottare per un pò così vedi. 1
mozarteum Inviato 30 Maggio 2023 Autore Inviato 30 Maggio 2023 Restiamo in topic per i centrini aprite un altro thread 2
audio2 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 ma come centrini, uncinetto e ferri da calza o maglia non sono mica la stessa cosa.
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Comunque voi ci scherzate, ma io provo da una vita a giocare a briscola mentre sferruzzo, ma non riesco mai a tenere dritto il filato
audio2 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 si ok, va bene le perversioni va bene tutto ma mi state sconvolgendo.
Messaggi raccomandati