Timpani Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Ciao a tutti, attualmente ascolto la liquida tramite un vecchio portatile con hd esterno, hiface evo two e dac del lettore cd, vorrei eliminare il portatile a favore di un mini pc o non so cosa, magari più performante dell'attuale portatile... e poter gestire il tutto dal tablet, premetto che non sono molto afferrato in materia e chiedo consigli a voi sia per la parte hardware che software.
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Timpani che player usi? Hai delle preferenze riguardo al player? Il lettore cd ha un ingresso usb o solo coassiale?
Timpani Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @stefano_mbp ciao, ora uso foobar ma non ho preferenze, ingresso solo coassiale
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Timpani una soluzione potrebbe essere un raspberry pi4/4gb ram con una scheda aggiuntiva che ti permette di uscire in coassiale verso il dac. Come player potresti usare moOde oppure Volumio (io preferisco il primo). connetti l’hdd in usb al raspberry. Controlli tutto da smartphone/tablet usando l’interfaccia web disponibile sia per moOde che per Volumio. raspberry https://www.amazon.it/RASPBERRY-PI-ARM-Cortex-A72-Bluetooth-Micro-HDMI/dp/B07TC2BK1X scheda aggiuntiva HiFiBerry Digi2 Pro https://www.hifiberry.com/shop/boards/hifiberry-digi2-pro/ case per raspberry con scheda HiFiBerry https://www.hifiberry.com/shop/cases/steel-case-for-hifiberry-digi-pi-4/ oppure scheda aggiuntiva Allo Digione https://allo.com/sparky/digione.html case per raspberry con scheda Allo https://allo.com/sparky/acrylic-case-rpi-digione.html per il player (tutti gratuiti) moOde http://moodeaudio.org Volumio https://volumio.org
Timpani Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @stefano_mbp grazie gentilissimo, ritieni che otterrei prestazioni migliori con la scheda aggiuntiva rispetto all' hiface o quest'ultima non è compatibile con il raspberry?
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Timpani il punto è proprio quello, non ho idea se sia compatibile ... Un’altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare Daphile. Per prima cosa, visto che puoi far girare Daphile sul tuo pc, puoi provare a vedere se a Daphile riconosce la hi-face. Anche Daphile si controlla da interfaccia web e quindi da smartphone/tablet. È sufficiente che tu metta su chiavetta usb Daphile e avvìi il pc da chiave usb. Qui trovi Daphile https://daphile.com e qui una guida per l’installazione https://www.daphile.com/download/DaphileInstallation.pdf Se funziona puoi poi pensare a prendere un piccolo computer dedicato, anche un Futro S900 usato su eBay .
Timpani Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 Secondo te, nel caso Daphile riconosca la hi-face, sarebbe una soluzione preferibile rispetto a quella con raspberry?
stefano_mbp Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Timpani sicuramente più semplice e immediata. poi dipende da più fattori, per dirne alcuni: . Raspberry, con moOde o Volumio, richiede un minimo di capacità “fai da te” peraltro semplici per montarlo e inserirlo nel suo case. Il raspberry, pur essendo un ottimo hardware, ha risorse limitate che vanno benissimo per riprodurre bit-perfect qualsiasi cosa, anche DSD, ma se ti viene voglia di fare upsampling inizi a trovare dei limiti. . Daphile gira solo su x86 pertanto serve un pc che può essere un Futro (ora trovi gli S900 a meno ti €30 su eBay) oppure una macchina più potente di tipo Intel i3/i5/i7. La scelta del pc dipende sostanzialmente da cosa vuoi fare, se riproduci bit-perfect il Futro va benissimo ma se vuoi sperimentare l’upsampling allora serve una macchina più potente. . Per quanto riguarda i plugin (funzionalità aggiuntive) ne trovi molti sia in Daphile sia in moOde/Volumio ma per le radio internet Daphile ha accesso a TuneIn mentre moOde/Volumio hanno i loro set di radio precaricati (che però puoi modificare). . Riguardo alla stabilità Daphile è eccezionalmente stabile, moOde anche, Volumio, almeno per l’esperienza mia e per quello che si legge, ogni tanto combina qualche pasticcio. . Per la qualità del suono, in modalità bit-perfect direi che sono molto simili, non ce n’è uno meglio o uno peggio e come al solito dipende dai propri gusti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora