briandinazareth Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 15 minuti fa, melos62 ha scritto: ed è la stessa cosa, come hanno spiegato mirabilmente mozarteum e RobertoM. quindi non insistere nel paraustiello perchè meglio non dare altri indizi su dove sia ubicata la fessaggine è palesemente un tema diverso, come specificato, e tutto il dibattito è su questo e non sulla proibizione in italia che c'è da parecchio. è una semplice distinzione, oltre che l'argomento del thread, che anche un fesso è in grado di capire, figuriamoci tu
P.Bateman Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è una semplice distinzione, oltre che l'argomento del thread, che anche un fesso è in grado di capire, figuriamoci tu Mai sottovalutare.
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @ferdydurke non credo che @Roberto M possa rispiegarti i contorni - e le pietanze - meglio di quanto ha fatto. La morale non c'entra una mazza. La legge difende la parte debole in un "contratto" in cui essa è debole per palese asimmetria contrattuale. Che ci sia reciproco consenso non conta una mazza, grazie a Dio perchè il consenso si compra tanto più quanto più il venditore è in stato di bisogno 1
ferdydurke Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 @Jack perfetto allora diciamo che pure la prostituzione è un reato universale soprattutto per il cliente
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 tra l'altro esiste anche la maternità surrogata altruistica, che in alcuni paesi è permessa ma dove è vietato il compenso.
stefanino Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 il punto e/semplice cio che e' oggi reato in Italia diventi reato universale e' ovviamente una decisione politica dato che le leggi si fanno in parlamento e non alla bocciofila di Trezzo Sull'Adda. Chi ha votato sapeva perfettamente come la pensava una fazione o l'altra.
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @ferdydurke ha scritto anche di questo @Roberto M... io non sono in grado di sostituirmi a lui, ma manco un unghia. Prova a riguardare le pagine del 3ad
mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 8 minuti fa, ferdydurke ha scritto: perfetto allora diciamo che pure la prostituzione è un reato universale soprattutto per il cliente L’oggetto dello scambio e’ diverso. Il sesso a pagamento e’ cosa diversa dall’affittare un utero e togliere il bambino alla madre uterina. Una sorta di airbnbebe’. E difatti la prostituzione non e’ reato. Lo e’ la prostituzione minorile o il favoreggiamento. Si ritiene invece che la maternita’ surrogata sia un comportamento disdicevole da sanzionare penalmente ovunque sia commesso (ad evitare facile elusione del divieto italiano). Sempre distinguere. In diritto, le analogie apparenti nel 99 per cento dei casi sono infondate. 1
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 4 minuti fa, stefanino ha scritto: il punto e/semplice cio che e' oggi reato in Italia diventi reato universale e' ovviamente una decisione politica dato che le leggi si fanno in parlamento e non alla bocciofila di Trezzo Sull'Adda. Chi ha votato sapeva perfettamente come la pensava una fazione o l'altra. e quindi? non si può parlare dell'argomento perché l'oracolo governo ha deciso? questo argomento, tirato fuori frequentemente, non ha alcuna validità in una discussione, è solo espressione di fastidio per chi dissente dal potere che ci piace.
mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Il senso dell’intervento di stefanino credo sia un altro. Sanzionare la maternita’ surrogata penalmente e’ scelta di diritto positivo. A volte sembra invece che esista una sorta di diritto naturale o pseudoliberale a poter far tutto. E che chi non vi si adegui sia un folle anche quando, ragionevolmente, come accade in tanti altri casi enumerati da Roberto M, si vuole rafforzare un divieto penalmente. l’universalita’ e’ una dicitura esagerata e sta semplicemente a significare che il reato e’ punibile ovunque sia commesso proprio per evitare elusioni del divieto. 2
stefanino Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e quindi? non si può parlare dell'argomento perché l'oracolo governo ha deciso? puoi parlarne ma il fatto e' questo elezioni, programmi, idee voto chi e' favorevole vota tizio chi e' contrario vota caio questo e' Aggiungerei che nello specifico non mi sembra la attuale opposizione sia proprio cosi coesa . Ma anche lo fosse deve darsi da fare (emendamenti accettabili, la politica e' comunque mediazione) e al prossimo giro vincere le elezioni. La democrazia funziona piu o meno cosi Poi posso capoire che chi e' opposizione vorrebbe avere potere di veto. Ma non funziona in sto modo.
briandinazareth Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 21 minuti fa, stefanino ha scritto: elezioni, programmi, idee voto chi e' favorevole vota tizio chi e' contrario vota caio questo e' Aggiungerei che nello specifico non mi sembra la attuale opposizione sia proprio cosi coesa . Ma anche lo fosse deve darsi da fare (emendamenti accettabili, la politica e' comunque mediazione) e al prossimo giro vincere le elezioni. La democrazia funziona piu o meno cosi Poi posso capoire che chi e' opposizione vorrebbe avere potere di veto. Ma non funziona in sto modo. ripeto che non c'entra assolutamente nulla con il discorso. la maggioranza parlamentare decide una cosa? estiquatsi, pensa che sia normale, e pure che si possa discuterne visto che siamo in democrazia.
stefanino Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: pensa che sia normale, e pure che si possa discuterne visto che siamo in democrazia. e infatti se ne parla sottolineo che a quanto risulta dalle elezioni da 6 mesi a questa parte alla maggioranza degli italiani che vanno a votare stia bene cosi le discussioni accademiche ci stanno ma se , invece, leggessi delle proposte concrete (che vadano oltre la bambolina di Michel Polnareff) magari si farebbe un esercizio piu' utile. Non vado oltre e il motivo lo sai perfettamente. Saluti
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2023 Se ne parla infatti. E a chi dice follia si risponde anche no con argomenti e non slogan. il dibattito fa anzi bene perche’ svela altarini, pregiudiziali e permalosita’ di genere che poco hanno a che fare con il cuore del tema. Il cuore del tema e’ che bisogna occuparsi dei dirittandi solo se sono sacrificabili i dirittati. e se il sacrificio non funge, il penale sta li’per questo come in tante altre cose della societa’ 4
appecundria Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 43 minuti fa, stefanino ha scritto: elezioni, programmi, idee voto chi e' favorevole vota tizio chi e' contrario vota caio questo e' Aggiungerei che nello specifico non mi sembra la attuale opposizione sia proprio cosi coesa . Però così diventa una questione tra partiti politici e relativi tifosi, abbiamo stabilito di togliere questa argomentazione dal tavolo fino a nuovo avviso.
mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Fra l’altro la questione e’ molto trasversale. Le fenministe del pcus sono contrarie. Se c’e’ un divieto esso va sanzionato se no diventa una grida manzoniana. Che senso ha distinguere legittimita’ del divieto dall’illegittimita’ del sistema che lo sanziona?
senek65 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Si ritiene invece che la maternita’ surrogata sia un comportamento disdicevole da sanzionare penalmente ovunque sia commesso (ad evitare facile elusione del divieto italiano). Sempre distinguere. In diritto, le analogie apparenti nel 99 per cento dei casi sono infondate. La sanzione è a carico del locatore o del locatario? E del pargolo, una volta venuto al mondo, che ne facciamo? Lo sanzioniamo?
Messaggi raccomandati