Vai al contenuto
Melius Club

Maternità surrogata, reato universale


Messaggi raccomandati

Inviato

Maternità surrogata, reato universale.

panem et circenses....

di panem non c'è traccia, rimane circenses visto che non pesa sul bilancio

  • Melius 2
Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Chi wikipardia in diritto wikipardia su tutto: uno zimbello della conoscenza

Ti vorrei vedere cambiare una gomma bucata. Wikipardi il numero del carro attrezzi. 

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Chi wikipardia in diritto wikipardia su tutto

Affermazione scivolosa.

Passiamo direttamente da "uno vale uno" al marchese del Grillo.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, otaner ha scritto:

Affermazione scivolosa.

E dai  ...

Allora cosa li hai fatti a fare 5 anni di università ?

Inviato

Per accrescere la mia cultura personale :classic_biggrin:

appecundria
Inviato
6 ore fa, max ha scritto:

di panem non c'è traccia, rimane circenses visto che non pesa sul bilancio

Inviato

Il wikipardo pontifica su tutto lo scibile umano, anche sulle materie che tu hai studiato per una vita e magari sono il tuo lavoro, con l'inscalfibile certezza di essere lui dalla parte della ragione.  Per dimostrarti ciò, se i fatti evidenti non quadrano con i suoi apodittici responsi,  piega mistificando le tue affermazioni e ti spiega vagamente che "il punto è un altro". 

  • Melius 2
appecundria
Inviato

Si è sempre wikipardi di qualcun altro. 

extermination
Inviato

E vabbè dai! I più colti in determinate materie e discipline diano la possibilità anche agli ignoranti di poter in qualche modo intervenire affinché non si sentano isolati e prigionieri della propria ignoranza ed affinché anch'essi possano imparare cose e chissà un giorno assai lontano possano, anche per altre vie, superare i dotti maestri.

briandinazareth
Inviato
18 ore fa, maurodg65 ha scritto:

dramma è che tu cerchi, consapevolmente, di spiegare problemi di ordine giuridico ed etico a chi ha studiato quei temi e quegli argomenti li “mastica” per lavoro, poi straparli di novax che mettono in discussione le affermazione degli scienziati dopo che si sono formati un’opinione all’università della vita o su internet. 

 

Il dramma è che non capisci un discorso semplice che non ha nulla a che fare con l'aspetto giuridico.

Del resto quando non si conosce neppure la differenza tra etica e morale può capitare.

Studia un po', perché la filosofia è un tema interessante e potrebbe elevare i tuoi interventi e farti scrivere qualcosa di interessante anziché concentrarti sugli altri, ma sulla tua sesquipedale ignoranza in materia.

 

😁

 

@mozarteum il tema sai benissimo che non è di tecnica giuridica, infatti non sono entrato sui temi dell'applicabilità o meno o sugli articoli di legge.

Il tema è etico, con la pretesa che un punto di vista molto parziale e controverso sia trattato come universale.

 

Eviterei di farlo diventare una questione di codice, così come tutti al mondo eviterebbero di affidare l'etica agli avvocati 😁, soprattutto se pretendono di aver ragione in punta di diritto su discorsi simili.

 

Tra l'altro, ma lascio agli avvocati verificare, usiamoli nel modo giusto ;) , la modifica della quale parliamo dovrebbe essere sulla legge 40, è stato citato ripetutamente l'articolo 7 del cp al quale sarebbe bastata una piccola modifica, ma pare non abbia niente a che fare con quanto presentato dal governo.

 

 

 

 

Inviato

Nell’ ultimo comma dell’art. 7 vi e’ una clausola generale che rinvia a disposizioni di legge particolari, quale sarebbe in questo caso la norma ad hoc.

In altro post si era detto che la norma puo’ risultare costituita o da un ampliamento dell’art.7 o da una norma ad hoc.

 

briandinazareth
Inviato
40 minuti fa, extermination ha scritto:

E vabbè dai! I più colti in determinate materie e discipline diano la possibilità anche agli ignoranti di poter in qualche modo intervenire affinché non si sentano isolati e prigionieri della propria ignoranza di modo che, anch'essi, possano anche imparare cose e magari un giorno assai lontano possano, anche per altre vie, superare i dotti maestri.

 

Meglio non farsi intortare da chi utilizza una competenza specifica come argomento per affermare un'opinione e non un fatto.

Tanto più quando, con tutto il rispetto per gli avvocati del forum, anche il tema giuridico è dibattuto da fior di giuristi.

 

Ma il tema rimane comunque squisitamente etico, ovvero rendere universale un reato sul quale c'è poco accordo anche a livello internazionale.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Si è sempre wikipardi di qualcun altro. 

No non proprio.

Ma il punto non e’ ricorrere a wikipedia, ma simulare di posseder la conoscenza per fatto proprio.

 

Di fronte a un’affermazione la tecnica per contraddire e’ sempre quella del: sembrerebbe invece, io approfondirei meglio, informati. Il tapino che contraddice soggiace al monito del Mostro di conoscenza.:classic_biggrin:

Ma dietro c’e’ wikipedia o comunque la compulsata internettiana.

Quando la materia non si presta a incursioni rapsodiche il re e’ nudo e sarebbe il caso che, data l’eta’ media qua dentro, si rivestisse.

 

  • Haha 1
appecundria
Inviato

@mozarteum è forse come dici tu, però ho letto su Wikipedia che ti sbagli 😀

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

Ma il tema dibattuto non è di tecnica giuridica, è inutile che insisti sul punto .

La questione è l'idea dello stato etico che estende un reato, così controverso e con risposte così diverse nel mondo.

 

Anche Sulla parte giuridica poi sai benissimo che il dibattito è molto intenso, quindi anche qui non puoi fare apparire come un fatto qualcosa che vola sule ali dell'opinione.

Non so se hai letto l'articolo di zagrebelsky sull'argomento.

 

Ma Proprio perché non siamo di primo pelo,  certi artifici retorici fanno poca presa 

Inviato
14 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Ma è poi vero che portano via alle madri con l'utero in affitto i figli se hanno un ripensamento e vogliono tenerli?

Dove la pratica è diffusa, USA, ci sono state controversie e sentenze in merito, adesso vado a studiarle su Wikipedia.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...