Vai al contenuto
Melius Club

Maternità surrogata, reato universale


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferdydurke non so prova ad andare in bolivia e a tornare qua con qualche etto di coca, poi vediamo.

Inviato

Il fatto è che non si può portarla QUI. Se la compri in Bolivia e la tieni lì lo Stato italiano non ti persegue.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 la fai troppo semplice, senza un esame obbligatorio del DNA non puoi presumere che uno di una coppia gay non abbia cupulato con una donna. Se la copia gay è al femminile nulla impedisce che una delle due partorisce senza rivolgersi a terzi. Certo dovrebbero essere azioni fatte in segreto 

Inviato

Altro esempio, lo sfruttamento del lavoro in italia.

Art. 603-bis e 603-ter c.p.

E’ un reato punito anche severamente (6 anni), anche in questo caso c’e’ un soggetto che si approfitta delle condizioni di bisogno di un altro soggetto.

 

Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da 500 a 1.000 euro per ciascun lavoratore reclutato, chiunque:

1) recluta manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizioni di sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori;

ecc. ecc.

 

Anche in questo caso il motivo per cui e’ previsto questo reato e’ perche’ il lavoratore sfruttato (cosi’ come la donna sfruttata per affittargli l’utero) e’ la vittima, anche se presta il consenso, ed anche in questo caso la funzione della legge e’ scoraggiare questo fenomeno di sfruttamento.

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Il PM deve dimostrare non soltanto che l'utero era in affitto, ma che lo era a scopo procreativo e non meramente ludico incluso con il resto del corpo. Buon lavoro.

La questione attiene non il reato ma la prova del reato.

Non e’ che se un comportamento illecito e’ “difficile da provare” per questo debba essere legalizzato,  e’ anche quasi impossibile da scovare chi vede la TV pirata col pezzottone, se non e’ cosi’ fesso da pagare l’abbonamento con il suo conto corrente e non con i bitcoin usando TOR e un account iper-anonimo non rintracciabile, non e’ per questo che lo devi legalizzare.

 

Questo perche’ la funzione della legge penale e’ anche quella di “scoraggiare” un comportamento che viene considerato con disvalore.

E nella fattispecie non c’e’ dubbio che il reato universale di utero in affitto adempie a questa funzione: oggi chi ha affittato l’utero all’estero puo’ venire in italia e dichiararlo apertamente, vantandosene pure sponsorizzando cosi’ e incoraggiando questa pratica, domani non lo puo’ piu fare, dovendosi anche preoccupare di “fabbricare” delle prove false per violare la legge.

Inviato

@maurodg65 Questo non c’entra nulla con il tema della discussione che riguarda la natura del reato universale…

appecundria
Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

La questione attiene non il reato ma la prova del reato.

Sono una persona pratica. 

appecundria
Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

Non e’ che se un comportamento illecito e’ “difficile da provare” per questo debba essere legalizzato,

Non ho scritto questo, infatti.

Inviato
7 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Questo non c’entra nulla con il tema della discussione che riguarda la natura del reato universale…

Non mi sembrava essere un thread tecnico su cosa fosse un reato universale ma bensì un thread sulla maternità surrogata, oggi già vietata in Italia, e sul divieto che viene “aggirato” grazie al fatto che in alcuni paesi è concesso, l’aspetto etico del problema è o dovrebbe essere parte fondamentale della discussione perchè si sta parlando appunto di perseguire chi aggira la norma.

appecundria
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Femministe contro la maternità surrogata: "Non è un diritto"

Cosa c'entra?

extermination
Inviato

Non la considero una "lezione" di civiltà ma nella sostanza convengo che questa pratica venga scoraggiata da una più ampia norma fatto salvo che poi, nella pratica, non ne paghino le spese "figli" privi di ogni colpa( sempre che si possa parlare di colpa)

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Cosa c'entra?

C’entra, secondo me, perché alla fine il problema diventa se sia ammissibile è giustificato il ricorso alla maternità surrogata e se no o se si perché, visto e considerato che si discute proprio del fatto che in Italia è vietato ed in alcuni paesi europei non lo è, la minoranza tra l’altro.

Se non affronti il problema dal lato etico la fai diventare una questione irrilevante, tipo i limiti sulle autostrade che in Italia ci sono ed in Germania no e che quindi in Germania puoi correre a 200 KM/H mentre in Italia no, il problema di recarsi all’estero per eludere la legge italiana per quello che è un reato e poi pretendere che il frutto del reato per il quale ti sei recato all’estero, avere un figlio grazie ad una pratica vietata, sia regolarmente registrato all’anagrafe come figlio legittimo di una coppia è un problema che va risolto in una direzione o nell’altra, o legalizzi la pratica e la cosa non mi troverebbe d’accordo, o estendi la gravità del reato facendolo diventare reato universale.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se non affronti il problema dal lato etico la fai diventare una questione irrilevante

 

è proprio l'assolutismo e l'ideologismo dello stato etico che si vuole, altri non amano lo stato etico, qui c'è la differenza. 

 

comunque siamopronti per le leggi contro la propaganda gay come in ungheria e russia, solo questione di tempo.

Inviato

All'anagrafe si dovrebbe registrare quel che è successo.

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è proprio l'assolutismo e l'ideologismo dello stato etico che si vuole, altri non amano lo stato etico, qui c'è la differenza. 

 

La pena di morte che non applichiamo, a differenza di altri paesi, è ideologismo da Stato Etico? 

 


×
×
  • Crea Nuovo...