Vai al contenuto
Melius Club

Maternità surrogata, reato universale


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

comunque siamopronti per le leggi contro la propaganda ga

Questa invece è ignobile propaganda e pure di bassa lega su questioni etiche rilevanti, i diritti delle donne, lo sfruttamento delle stesse, sono problemi da Stato Etico? 

extermination
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

altri non amano lo stato etico

Di fatto ogni norma emanata  indirizza i comportamenti dei cittadini.

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

La pena di morte che non applichiamo, a differenza di altri paesi, è ideologismo da Stato Etico? 

 

ma che c'entra? che relazione potrebbe mai esistere?

Inviato

In punto di prova, sulla possibilita’ di aggirare cosi’ facilmente la norma ho forti dubbi.

Infatti, anche nel penale, molti processi sono meramente indiziari.

E la “presunzione” (che e’ quel meccanismo probatorio per cui da un fatto noto, consente di ritenere sussistente un fatto ignoto direttamente rilevante per l’applicazione del diritto) trova ampia applicazione nel diritto, civile e penale (nel penale art. 192 c.p. comma 2), per non parlare del diritto tributario, dove assurge soesso a “prova regina”.

 

Nella fattispecie una coppia che fa una “vacanza” all’estero, torna con un bambino, va all’anagrafe e non riesce a fornire una spiegazione logica e credibile di come si e’ procurata questo figlio, fornisce un “indizio” ampiamente sufficiente per imbastire un processo penale e per un PM non sara’ per nulla difficile dimostrare che quella coppia ha fatto ricorso all’utero in affitto (basta una banale prova del DNA, consentita ex art 224 cpp anche se l’imputato si oppone) per accertare che il figlio non e’ della madre, ed allora, se questa non dimostra di averlo avuto in adozione, e’ facilissimo provare il reato.

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Di fatto ogni norma emanata  indirizza i comportamenti dei cittadini.

 

certamente, lo stato etico è un'altra cosa però. 

universalizzare un reato è una cosa molto specifica e riservata ovunque a questioni molto specifiche e gravi.

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

comunque siamopronti per le leggi contro la propaganda gay come in ungheria e russia, solo questione di tempo

Valutazione politica non consentita dal regolamento.

Per favore, non far chiudere il thread.

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Valutazione politica non consentita dal regolamento.

Per favore, non far chiudere il thread.

 

ma mi faccia il favore :classic_biggrin:

 

extermination
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

stato etico è un'altra cosa però.

Per chi? Perché?

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma che c'entra? che relazione potrebbe mai esistere?

Sei tu che hai parlato di stato etico come di un “male”, la pena di morte viene rigettata perché si è eticamente contrari a togliere la vita ad uomo qualsiasi sia il reato di cui si è macchiato, per infame e violento che questo possa essere, è da Stato Etico.

  • Melius 1
extermination
Inviato

Hegel definisce lo stato come “sostanza etica consapevole di sé”; lo Stato è “etico” perché ha il compito di fondare la vita dell'individuo su valori e principi etici, indirizzando il comportamento dell'uomo e diventando così rappresentazione del bene supremo.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Sei tu che hai parlato di stato etico come di un “male”, la pena di morte viene rigettata perché si è eticamente contrari a togliere la vita ad uomo qualsiasi sia il reato di cui si è macchiato, per infame e violento che questo possa essere, è da Stato Etico.

 

ma non c'entra assolutamente nulla! oltre all'evidenziare l'idea sottostante, con un paragone così assurdo. 

Inviato

Tutti gli Stati sono un po' etici, dal momento che tendono a perseguire quello che va contro la morale corrente.

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

certamente, lo stato etico è un'altra cosa però. 

universalizzare un reato è una cosa molto specifica e riservata ovunque a questioni molto specifiche e gravi.

Appunto devi stabilire la gravità del reato per stabilire il concetto di reato universale, stabilire che la prostituzione minorile sia da colpire è da stato etico, stabilire che avere rapporti sessuali con minori di 14 anni sia reato è da stato etico, tu ti arroghi il diritto di far entrare nel concetto ciò che ti fa più comodo escludendo altro. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Hegel definisce lo stato come “sostanza etica consapevole di sé”; lo Stato è “etico” perché ha il compito di fondare la vita dell'individuo su valori e principi etici, indirizzando il comportamento dell'uomo e diventando così rappresentazione del bene supremo.

 

ancora ad hegel mi stai? è passato un po' di tempo... e molti concetti sono fortunatamente cambiati.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

questioni molto specifiche e gravi

Come ad esempio la prostituzione adolescenziale (fattispecie che si configura quando chi si prostituisce ha da 14 a 18 anni).

Comportamento che in italia punisce penalmente il cliente ANCHE per se commette un reato all’estero (reato universale) mentre negli Stati Uniti il cliente non e’ punito.

Quindi la valutazione della “gravita’” o meno del fatto non coincide con l’universalita’ (e cioe’ sarebbe grave cio’ che e’ ritenuto tale da tutti gli ordinamenti un reato, mentre non e’ grave se in alcuni comportamenti non lo e’).

Altrimenti dovrebbero considerarsi “non gravi” comportamenti come le mutilazioni genitali femminili, le spose bambine ecc. ecc., posto che in alcuni ordinamenti non vengono puniti.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

stabilire che la prostituzione minorile sia da colpire è da stato etico

 

paragonare la prostituzione infantile alla maternità surrogata, anche quella altruistica, spiega bene l'assurdità della cosa.

Inviato

La prostituzione minorile dovrebbe essere perseguita dai singoli Paesi e mi risulta che ci siano stati dei progressi, dal momento che non è più tollerata come prima. Se poi un italiano rischia di dover subire due processi, uno in italia e uno nel Paese dove ha commesso il reato la legge è da rivedere. Ricordo poi che un famoso politico e imprenditore di Arcore pare che...

extermination
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

passato un po' di tempo... e molti concetti sono fortunatamente cambiati.

Dammi la definizione "attualizzata" di stato etico.


×
×
  • Crea Nuovo...