Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 1 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2023 Siamo sommersi di stereotipi sui ragazzi. Una generazione indubbiamente disorientata e piuttosto autoreferenziale, uscita un po' acciaccata dalla pandemia e da una situazione sociale affatto favorevole, vittima e carnefice dei social e a tratti usata come megafono di propaganda da una parte e dell'altra. E chi più ne ha più ne metta. Ma questa credo sia solo una visione d'insieme parziale e spesso preconcetta. Senza entrare nei particolari per ovvi motivi, ieri mi sono ritrovato a lavorare con una ragazza di 22 anni. Ragazza di estrazione popolare, genitori affatto ricchi o bonvivant, di bellezza e fotogenia disarmanti e raffinate (vabbè, se una fa anche la fotomodella qualche ragione c'è). Ma ciò che mi convince del fatto che esista una meglio gioventù è che questa ragazza beneducata, fine, professionalmente ineccepibile è anche iscritta con profitto ad una prestigiosa facoltà universitaria -cui si accede solo con esame d'ammissione- con sbocchi ultrasicuri in tutto il mondo, lavora 4 giorni la settimana (non come modella...quello lo fa nei ritagli) per mantenersi agli studi e ha già le idee molto chiare su cosa vuol fare una volta terminato il ciclo universitario. Abbiamo scambiato qualche chiacchiera nelle pause del lavoro e, a differenza di ciò che avviene con molti suoi coetanei, era come conversare con una persona adulta nel senso migliore del termine. Allegra e simpatica, piena di vita ma al contempo responsabile e consapevole. Una ragazza 100 volte migliore di quanto fossi io alla sua età. Auguro a lei e a tutta la meglio gioventù, che esiste, le migliori cose nella vita. Se le meritano forse più di quanto le meritassimo noi a vent'anni. PS non le ho chiesto cosa ne pensasse di UG. Lo farò alla prossima occasione se capiterà, mi interessa sentire un punto di vista giovane ma consapevole e non preconcetto. 4
spersanti276 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 13 minuti fa, Velvet ha scritto: genitori affatto ricchi o bonvivant, Ah, è ricchissima.
Velvet Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 @senek65 Perchè non dovrebbe esserlo? Non credo sia la Vispa Teresa (la felicità h24 non è di questo mondo), ma mi è sembrata serena, impegnata e consapevole. Tanto basti.
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Velvet posso chiedere perché ti stupisce/ti ha stupito? praticamente tutta la numerosa cerchia delle mie figlie è su questa falsariga. Meno, parecchio meno la cerchia di mio figlio, lui compreso. Pensiero a latere da esperienza personale, molto sintetico: le ragazze hanno una marcia in più. Non è una legge ma - “microstatisticamente” - c’è una netta prevalenza di idee molto più chiare e conseguente “agitazione” nel fare delle ragazze a quella età. I maschi, mi pare recuperino dopo. Va detto anche che oggi hanno molte più possibilità e dimestichezza col mondo e la sua dimensione di molto allargata. Io presi il mio primo aereo a 20 anni, da militare, ed era un C130, la mia prima a 6 mesi ed era un volo turistico… per dare una dimensione. Ma, se mi fossi spiegato male, sono molto d’accordo che ad ogni generazione il livello migliori.
Velvet Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 7 minuti fa, Jack ha scritto: posso chiedere perché ti stupisce/ti ha stupito? praticamente tutta la numerosa cerchia delle mie figlie è su questa falsariga. Meno, parecchio meno la cerchia di mio figlio, lui compreso. No, non mi stupisce, non ho scritto questo. E' stata una felice conferma che si scontra con la narrazione quotidiana che ci viene propinata quotidianamente (anche qui) sui ragazzi d'oggi. 7 minuti fa, Jack ha scritto: Ma, se mi fossi spiegato male, sono molto d’accordo che ad ogni generazione il livello migliori. Esatto, anche questo intendevo. Altro che sdraiati e bamboccioni. Certo ci sono anche quelli e forse sono i più rumorosi e visibili. Ma c'è un esercito che a testa alta affronta il mondo concretamente, dandosi da fare e costruendosi una vita con strumenti e capacità per noi un tempo impensabili.
60diver Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Velvet Tutto verissimo! la gioventù è abbastanza variegata, per fortuna. Spero che aumenti il numero delle persone responsabili, di qualsiasi età 1
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ma c'è un esercito che a testa alta affronta il mondo concretamente, dandosi da fare e costruendosi una vita con strumenti e capacità per noi un tempo lontanissime. nonostante un paese molto poco amichevole con loro. Non è che io e tutti miei figli siamo andati all’estero perché ci volessero tanto bene qua. Io sono tornato, loro non ci pensano proprio… ma non vorrei scivolare dalla sociologia alla politica (spicci come uno chiunque come me può fare).
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 7 minuti fa, Velvet ha scritto: No, non mi stupisce, non ho scritto questo. sorry, mi era sembrato, forse lettura veloce
Velvet Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 @Jack Come scrivevo l'altro giorno, mi ha molto stupito infatti la scelta dell'amico di ritorno con tutta la famiglia dopo 7 anni in Australia e una posizione di prestigio raggiunta prima dei 40 anni. Poi mi ha detto che avrebbe conservato da remoto il lavoro australiano abitando qui, e allora ho capito. Può abitare in Italia da turista. 1 minuto fa, Jack ha scritto: sorry, mi era sembrato, forse lettura veloce Figurati, nessun problema. E' stata occasione per spiegare meglio ciò che intendevo.
mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Tutto questo da sollievo. Il mondo dei lamentatores e querulantes che a me m’ha rovinato a guera’ e i fascisti e la societa’ mi deve deve deve e’ rumoroso, ma c’e’ un’altra societa’ dinamica positiva che in questi giovani ha il lato migliore. Brava a questa ragazza e Velvet non fare il girolimoni. 1
Velvet Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Velvet non fare il girolimoni A parte che fu assolto credo, io di tanto in tanto vengo solo pagato per osservare con occhio distaccato e professionale. Un ginecologo dell' immagine, peraltro castissima
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 38 minuti fa, Velvet ha scritto: Poi mi ha detto che avrebbe conservato da remoto il lavoro australiano abitando qui, e allora ho capito. Può abitare in Italia da turista. Che si informi bene su come muoversi perchè se fa anche solo un giorno di lavoro remoto dall'Italia è tassabile dall'Italia per tutto il rapporto di lavoro con l'Australia. Lo so perché qui in zona c'è in piedi un casino per via dei frontalieri in Ticino che hanno avuto una dispensa durante il Covid ma ora, 30 giugno, stanno per tornare al vecchio regime. Di norma il telelavoro è lavoro fatto in Italia anche se remotamente per un ufficio estero.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2023 Amministratori Inviato 1 Giugno 2023 non ho mai dato giudizi negativi sui giovani d'oggi, ci sono troppi stereotipi sull'argomento e al solito emergono solo lecose peggiori. di giovani che si imegnao, cercano una loro strada (mica tutti ci riescono, ovviamente),ce ne sono tanti, come anche ce ne sono molti che voglia di lavorare saltami addosso (ma c'erano anche 80m anni fa). dimentichiamo troppo spesso che si può essere una bella persona con abiti trasandati o essere un assassino in guanti gialli, ma è un frutto della visione mediatica del mondo i figli e le figlie dei miei amici sono un modo variegato (da chi ha faticato a trovare un percorso vagando da velleità artistiche per poi arrivare a fare lo chef professionista), a chi si è affermato in settori dove non aveva conoscenza a chi invece è stato travolto dai suoi problemi interiori. Preferisco non fare di tutta l'erba un fascio (anche se adesso i fasci sembrano tornare di moda ) di sicuto è h non li abbiamo aiutati a crescere, abiamo pensato che il benessere economico fosse la priorità e i danni della logica chi vince è uno tuti gli altri son nessuno saranno doifficle da riparare nel breve
Velvet Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 @Jack Grazie, lo metterò sull'avviso. Non ho idea di come funzioni ma credo parta avvantaggiato dal fatto di essere diventato nel frattempo anche cittadino australiano con passaporto di sua maestà. Quindi di fatto è un cittadino australiano che fa un lavoro in Australia ma risiede qui. Immagino dovrà contribuire anche in Italia ma non so in che forma o percentuale.
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Velvet la cittadinanza non conta nulla. I cittadini CH residenti di qua ma che, ovviamente, lavorano di là, vengono tassati come frontalieri italiani (e se li sono appena inchiavardati a sangue gli uni e gli altri con un nuovo accordo fiscale... ma questo non c'entra) Io penso che data la situazione geografica e, quindi, nessun accordo tra Italia ed Australia andrebbe tassato qui. Il punto è: se lo scoprono. Ben difficile se non seguendo i pagamenti che genera il lavoro e trovando qualcuno che voglia seguirli Il covid tra le tante "novità" ha fatto emergere tante realtà non contemplate dallo stato che non si sa manco come tassare. Questo OT lo scrivo solo affinchè qualcuno che avesse intenzione di provare questa magnifica situazione - vivo in Italia, guadagno a Singapore o New York od ovunque - badi bene a come si profila perché "DOPO" sono mazzate pesanti. Chiedo venia e la smetto qui 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 50 minuti fa, Velvet ha scritto: 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Velvet non fare il girolimoni A parte che fu assolto credo, Poveraccio, era innocente egli hanno comunque rovinato la vita. Scusate l'OT.
mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Nel linguaggio comune si e’ perso ogni riferimento alla vicenda storica e si usa il termine in assonanza con il limonare
Messaggi raccomandati