Vai al contenuto
Melius Club

Armi atomiche russia


skillatohifi

Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, JureAR ha scritto:

Secondo me una guerra come vista ora in Ucraina ( e in Siria, mi sembra che armi e soldati russi non si siano mai fermati) può essere sostenuta dai russi a ritmi più o meno elevati per anni, non penso allo stato attuale si possa sostenere ugualmente l'Ucraina da parte europea ed alleati Nato

Gli stati uniti, da soli, spendono 780 miliardi di dollari in armi, la russia 70.

Solo la germania l’anno prossimo ne spendera’ 100, tutti i paesi della nato stanno incrementando le spese militari.

E’ questa la via.

Bisogna sperare che, anche se dovessero cambiare le maggioranze politiche, la politica sulla difesa e sul sostegno all’ucraina rimarra’ la stessa.

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato
36 minuti fa, JureAR ha scritto:
1 ora fa, skillatohifi ha scritto:

ospedali non pensi?? 

 

I russi bombardano anche quelli, se una città viene rasa al suolo si fanno PMA dove si può e si cura chi ha possibilità di sopravvivenza

La mia non era nel senso che tu hai capito, la mia... sugli ospedali era + rivolta alla loro maggiore diffusione qui da noi in europa, visto che se.... (speriamo di no) dovrebbe esserci un cataclisma atomico servirebbero molti molti ospedali e... con più specializzazioni mediche. 

Mettere le mani avanti e sempre meglio!!  Ci sono molto esimi osservatori che non lo escludono. 

Inviato
57 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Gli stati uniti, da soli, spendono 780 miliardi di dollari in armi, la russia 70.

è per questo che gli USA hanno ragione e la Russia ha torto

skillatohifi
Inviato
3 minuti fa, Revenant ha scritto:
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Gli stati uniti, da soli, spendono 780 miliardi di dollari in armi, la russia 70.

è per questo che gli USA hanno ragione e la Russia ha torto

Secondo te avevano anche ragione quando hanno sganciato 2 bombe atomiche sulla popolazione giapponese. 

Inviato
2 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Secondo te avevano anche ragione quando hanno sganciato 2 bombe atomiche sulla popolazione giapponese.

Guarda che gli ultras della Grande Madre USA sono altri, non certo io.

Era per dire che oggi come in passato si dà ragione al più armato. Altro che per la "democrazia e la libertà"....sono solo pretesti.

Inviato

Ambienti di consulenza alle imprese tedeschi stimano, nella migliore delle ipotesi, una ripresa e normalizzazione dei rapporti economici con la russia entro 6 (sei) anni. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Per questo dovremmo dotarci anche noi come Europa di armi nucleari piu’ potenti delle loro, compresi caccia di ultima generazione (ci sono i progetti Italia-Giappone e UK, e quello Francia-Germania e Spagna) e sommergibili atomici dotati di testate atomiche, sia a propulsione nuclere che convenzionali (i primi hanno il vantaggio dell’autonomia illimitata, i secondi sono completamente ivisibili perche’ totalmente silenziosi).

Ma credi davvero che gli USA lascerebbero armare la UE con bombe atomiche e sottomarini atomici? Se lo credi se ingenuo…

Alla fine degli anni 60 l'Italia ci aveva provato a costruire una bomba atomica autarchica, aveva allo studio pure un missile balistico a medio raggio e pure era avanzato un progetto per la costruzione di un sottomarino atomico (classe Marconi), ma nonostante tutta la buona volontà di Andreotti gli americani posero il loro veto…

 

Inviato
13 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

ma nonostante tutta la buona volontà di Andreotti gli americani posero il loro veto…

Credo che il veto sia precedente, forse Andreotti alla fine degli anni '60 credette di poterlo aggirare per via dei buoni rapporti con gli USA.

Inviato

@Martin la storia della bomba atomica italiana è molto interessante anche se poco conosciuta, l’Italia nel 68 non firmò proprio per questo il trattato di non proliferazione atomica ( che firmò poi solo nel 1975)…comunque gli americani fecero bene a bloccare tutto, non si sa mai quello che sarebbe potuto accadere).

Inviato

ma tanto in europa la bomba ce l' hanno solo quelli che non hanno perso la guerra, cioè francia e uk.

Inviato
44 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma credi davvero che gli USA lascerebbero armare la UE con bombe atomiche e sottomarini atomici?

Guarda che gia li abbiamo i sottomarini atomici, li hanno la Francia e L’inghilterra.

Poi di certo non sono neanche gelosi visto che ne hanno venduti addirittura 8 all’australia (guarda caso si e’ incazzata la Cina, oltre alla Francia, ma quest’ultima solo perche’ aveva perso la commessa dei sottomarini diesel che voleva vendergli).

Ed ora si sta armando anche il Giappone.

Che va benissimo, qualcuno ha fatto osservare che sta crescendo molto la marina militare cinese, sarebbe stupido e masochista non dotarsi di armi per continuare a mantenere la superiorita’ tecnologica e militare, fin quando possiamo.

Inviato

Agli USA piace di più una UE sotto il loro controllo, infatti hanno sempre operato in modo da scoraggiare una reale Unione Europea (vedi i rapporti privilegiati con UK)

skillatohifi
Inviato

Siamo un pallino insignificante inserito nell universo, e quando sento dire che facciano a gara a chi possiede più armi, e +denaro, e ci facciano delle assurde guerre x dei pezzi di territorio e di potere, penso.. che non abbiano capito davvero nulla, ma nulla!!, è davvero triste che noi esseri umani nella nostra vita non abbiamo ancora compreso che siamo tutti sulla stessa barca. Una barca la nostra che sta andando pian piano verso la deriva. 

Altro che intelligenza... 😪😪

Inviato

@garmax1 ue grassie della sviolinata  :classic_biggrin:ma non allarghiamoci troppo ..:classic_biggrin: non cambio gusti ...ne spondaimage.png.804c5ec6f517d51dcc5df5b0396d20ae.png

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

 la storia della bomba atomica italiana è molto interessante anche se poco conosciuta,

infatti credevo che l'armamento nucleare fosse espressamente impedito a seguito dei patti post ww2 come per molti altri limiti di armamento, ad esempio il tonnellaggio di stazza della squadra navale dove i limiti sono complessivi e specificati per ogni classe di navi. 

Unica concessione, puramente teorica, era l'impiego dei missili nucleari tattici "lance" schierati ad esempio presso le basi di Codogné e Orsago (TV)  e che potevano essere impiegati solo previo consenso ad ogni lancio da parte del gov. italiano. Gli equipaggi delle batterie mobili erano misti, ma non è stato ancora svelato se l'uso dell'arma sarebbe potuto davvero avvenire anche su iniziativa di parte italiana (personalmente dubito)

Nel caso dell'armamento nucleare "antiereo" (misssili nike-hercules) gli italiani erano rigorosamente tagliati fuori non solo da ogni iniziativa, ma pure fisicamente dalle aree che ospitavano le testate all'interno delle basi, dove accedeva esclusivamente il personale USA.

skillatohifi
Inviato
1 ora fa, skillatohifi ha scritto:

Siamo un pallino insignificante inserito nell universo, e quando sento dire che facciano a gara a chi possiede più armi, e +denaro, e ci facciano delle assurde guerre x dei pezzi di territorio e di potere, penso.. che non abbiano capito davvero nulla, ma nulla!!, è davvero triste che noi esseri umani nella nostra vita non abbiamo ancora compreso che siamo tutti sulla stessa barca. Una barca la nostra che sta andando pian piano verso la deriva. 

Altro che intelligenza... 😪😪

Mi ripeto.....!!  Fate voi una analisi realistica di quanto vi ho detto....

 

 

Inviato

@Martin i nike hercules erano dislocati in tutchia  nel 1962 verreno ritirati al seguito  della trattativa seguita la crisi di cuba per espresso diktat di krusciev a kennedy  sono ormai rottami mesozoici. Valgono meno di una fionda robaccia da museo

Inviato
3 minuti fa, Akla ha scritto:

i nike hercules erano dislocati in tutchia  nel 1962 verreno ritirati al seguito  della trattativa seguita la crisi di cuba per espresso diktat di krusciev a kennedy  sono ormai rottami mesozoici. Valgono meno di una fionda robaccia da museo

I nike-hercules sono rimasti schierati in Italia, principalmente a nordest, sino agli anni '80.  Era un arma incredibilmente sofisticata (e costosissima) ma progettata per affrontare una minaccia, la "squadriglia di bombardieri", che stava ormai uscendo dalle "dottrine operative".  Ad ogni modo i nike hercules in poligono (anni '70, con la digitalizzazione delle centrali di lancio) avevano fornito elevato kill-rate anche contro missili.

Curiosità: I manuali del sistema sono stati desecretati quasi totalmente per quanto riguarda le parti relative ai sistemi di scoperta, puntamento e guida, e sono un compendio di fisica, radioelettronica e trigonometria scritti benissimo con chiarezza sintesi e rigore, oltre che in un signor inglese tecnico americano.  Purtroppo è ancora segreta la parte relativa al radar di scoperta long-range, il sistema a klystron da 15MWpep mi incuriosiva parecchio. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...