Vai al contenuto
Melius Club

Il Cambiamento climatico non può essere ignorato come problema …


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

Andrea stroppa è Fede 3.0 :classic_laugh:

 

E ti affidi a lui per sapere se il vino è buono

 

Inviato

Forse neuralink ancorché ansiogena è più futuristica, anche se ci sono altri che stanno sviluppando le stesse tecnologie, ma li l'assenza di scrupoli etici può aiutare.

Roberto M
Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

sia inesistente per quanto riguarda il salto schumpeteriano più rilevante, ovvero l'intelligenza artificiale

Che infatti è sviluppata in house proprio da Musk che l’ha pure implementata su X.

Si chiama Grok.

Ma quella è solo “consumer”, alla portata dei comuni mortali.

Quella vera la usa proprio per sviluppare i suoi razzi e missili, come credi che sia stato possibile che solo lui e nessun altro riesce a utilizzare addirittura razzi lanciatori riutilizzabili ?

Mica utilizza tecnigrafo e goniometro, e neanche l’autocad.

Nessun monopolio, poi, e come potrebbe esserci se interi Stati e perfino agglomerati di nazioni ci stanno provando senza riuscirci ?

E’ perché sono inferiori, c’è da accettarlo.

E come sui vaccini, alla fine chi ci è riuscito senza fare danni ?

Solo loro, gli americani, con due imprese private, la Pfizer e Moderna, mentre tutti gli altri, compresa l’Europa, hanno prodotto vaccini inferiori o completamente inutili.

Inviato

Arrivando buon ultimo mi sembra, e sui computer quantistici che fa?

Roberto M
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Andrea stroppa è Fede 3.0

Sarà, però il razzo riutilizzabile che dallo spazio torna in posizione già pronto per rispedirne un altro dopo poche ore, come fosse un taxi, non è che se lo è inventato Stroppa.

E non si è inventato neanche i nostri soldi, quando giustamente paghiamo starlink per mettere in orbita i nostri satelliti, perché è non solo il più economico ma anche quello che lo sa fare meglio.

Inviato

Tornando in topic, sulla questione del cambianento climatico si invoca il realismo.

Quanto sta avvenendo in California è un fatto, ma è un fatto ciò che sta avvenendo in agricoltura. Gli eventi estremi si stanno moltiplicando. Cito da una relazione del Segretario Generale IVASS

I cambiamenti in atto nei rischi meteoclimatici pongono una seria minaccia alla produzione agricola.
Polizze e fondi mutualistici sono parte della soluzione ma essi non sono in grado di continuare a esplicare la loro funzione indennitaria delle perdite di produzione se non accompagnati da efficaci iniziative di adattamento delle imprese agricole al cambiamento climatico e da solide pratiche di risk management anche a livello territoriale. È interesse delle imprese operare per rendere resilienti le colture, adottare avanzate tecniche di mitigazione dei rischi e trasferire quelli residui a operatori specializzati in grado di gestirli in chiave mutualistica.

La L. 213/2023 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare, entro il 2024, una copertura assicurativa contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali, ma la norma non si applica alle imprese agricole.

Sulle polizze agricole è previsto un contributo pubblico fino al 40% del premio. Nonostante ciò sono numerose che imprese che non assicurano, per via del costo sempre più elevato dei premi. Ovviamente maggiore sarà il numero degli eventi estremi, maggiore sarà il premio assicurativo. Si va quindi incontro nel prossimo futuro a rischi più che concreti di un aumento dei prodotti agricoli fino a possibili carestie. L'aumento dei prezzi dei prodotti agricoli non inciderà sui redditi dei cittadini dei paesi occidentali, ma potrebbe avere conseguenze catastrofiche per i paesi a basso reddito, in cui il cibo assorbe gran parte del reddito.

P.S.: in Puglia il rischio concreto è la desertificazione di ampie aree. L'emungere acqua delle falde per l'irrigazione sta facendo risalire l'acqua salmastra, per capillarità l'acqua salmastra sale in superficie e rende sterili i campi.

Roberto M
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Arrivando buon ultimo mi sembra, e sui computer quantistici che fa?

Si compra le schede Nvidia.

Che cosa deve fare, e’ normale, si attinge alla tecnologia migliore esistente e disponibile, si fanno le joint ventur, entrano in ballo gli avvocati e commercialisti e gli Stati sovrani.

Ecco perché è importante proteggere Taiwan, a tutti i costi, perché la migliore tecnologia sui semiconduttori ce l’hanno loro.

 

Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

razzi lanciatori riutilizzabili ?

Il 2024 è andato maluccio, ne ha persi parecchi.

Roberto M
Inviato
11 minuti fa, Savgal ha scritto:

Quanto sta avvenendo in California è un fatto

Come quello accaduto in Emilia.

Colpa dell’incuria dei governatori (vedi il parallelo con il Veneto) e di scelte politiche sbagliate.

Quello che è successo in California è ascrivibile alle politiche della governatrice DEM e del sindaco, che hanno tagliato i fondi ai vigili del fuoco per destinarli alle politiche DEI, non hanno approntato sufficienti risorse idriche, hanno permesso ai vipponi politically correct  che li finanziavano di costruire davanti ai boschi mega ville in legno e con le grondaie in vinile (quello dei dischi) che non le metterebbe manco @audio2 a costo di farsi rubare quelle più logiche, fatte in rame.

Non c’entra un emerito pēnis il cambiamento climatico.

  • Melius 1
  • Haha 1
mozarteum
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:
16 minuti fa, Roberto M ha scritto:

razzi lanciatori riutilizzabili ?

Il 2024 è andato maluccio, ne ha persi parecchi.

Questo pero’ e’ razzismo

  • Melius 1
  • Haha 1
Roberto M
Inviato
13 minuti fa, Savgal ha scritto:

in Puglia il rischio concreto è la desertificazione di ampie aree. L'emungere acqua delle falde per l'irrigazione sta facendo risalire l'acqua salmastra, per capillarità l'acqua salmastra sale in superficie e rende sterili i campi.

Credi che in Israele o a Dubai sia più fresco il clima ?

Ti devi attrezzare.

Non è che risolvi il problema con le cazzate green sulle auto elettriche, il super bonus del cappotto termico della minchia e i pannelli solari cinesi che per darti queste cose distruggono la nostra economia e inquinano sette volte di più. 
Bisogna che fai i desalinizzatori, impianti che trasformano l’acqua di mare in acqua agricola, israele ha trasformato un deserto in campi e serre coltivate che producono ortaggi di qualità h24 365 giorni l’anno.

Per la Puglia basterebbe molto meno, a patto di mandare a casa gli imbecilli che governano, che poi erano quelli che si opponevano al TAP e che di sicuro si opporrebbero a tali impianti.

Ora che la Russia ha chiuso tutto il gas se avessimo dato retta a questi cretini, che, ripeto, governano la tua regione, saremmo stati tutti disperati con l’economia distrutta al freddo e senza aria condizionata e con l’economia distrutta.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Come quello accaduto in Emilia.

Colpa dell’incuria dei governatori (vedi il parallelo con il Veneto) e di scelte politiche sbagliate.

Quello che è successo in California è ascrivibile alle politiche della governatrice DEM e del sindaco, che hanno tagliato i fondi ai vigili del fuoco per destinarli alle politiche DEI, non hanno approntato sufficienti risorse idriche, hanno permesso ai vipponi politically correct  che li finanziavano di costruire davanti ai boschi mega ville in legno e con le grondaie in vinile (quello dei dischi) che non le metterebbe manco @audio2 a costo di farsi rubare quelle più logiche, fatte in rame.

Non c’entra un emerito pēnis il cambiamento climatico.

 


è gravissimo il fatto che vi siano solo due aerei anticendio in servizio in questo momento in California, fra l’altro ottenuti con un prestito dal Canada.
Per fare una comparazione l’Italia, con un territorio molto inferiore alla California, ha 14 di questi aerei in servizio, di varie versioni, oltre a numerosi elicotteri.

La California invece ha dovuto farseli prestare dal Canada, e i risultati si stanno vedendo.

Mezza Los Angeles brucia e i Vigili del Fuoco sembrano impotenti.

I cambiamenti climatici……ma per favore….

 

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ora che la Russia ha chiuso tutto il gas


l’ucraina non concede più il passaggio del gas sul suo territorio, diciamolo eh!

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

eravamo compagni di scuola

è stata dura ma il certificatino siamo riusciti ad averlo anche noi eh

 

briandinazareth
Inviato
17 minuti fa, claravox ha scritto:

è gravissimo il fatto che vi siano solo due aerei anticendio in servizio in questo momento in California, fra l’altro ottenuti con un prestito dal Canada.

 

Piovono minchiate :classic_laugh: purtroppo non servono a spegnere gli n incendi, altrimenti saremmo a cavallo

  • Haha 1
Inviato

@claravox io uso questo per abbeverare l' orto. si è vero costa, ma dai una passata e per un mese stai a posto.

2afe75fb30d54c070d3970a731c55f1f.jpg.web

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...