magicaroma Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Buonasera, dunque, metto in vendita una testina su eBay annunci tedesco (vivo in Germania), mi contatta uno e dopo una breve contrattazione ci accordiamo sul prezzo e modalità di pagamento. Io ero stato molto chiaro, sono oggetti delicati e non voglio seccature, solo PayPal amici senza nessuna garanzia. Lui ok ok, ieri mi arrivano i soldi con "pagamento a protezione dell'acquirente" (tra l'altro PayPal si trattiene circa 18 euro dalle 700 della testina). Ovviamente gli scrivo dicendo che chiedesse il rimborso, che non vendo più e non spedisco, lui mi risponde che devo andare sul suo indirizzo mail e devo versargli i 700 euro che ha pagato. Ma se la transazione è in sospeso e sul mio saldo i soldi non ci sono cosa dovrei dargli? Ma sto rimborso non dovrebbe chiederlo lui? Non riesco a capire dove è il problema, i soldi sono bloccati, se li fa restituire e amen. Boh!
artepaint Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 i 700 euro ti sono stai accreditati? no? si? comunica a Paypal, in entrambi i casi, di restituire la somma versata e avvisa il tizio di aspettare la restituzione da Paypal se Paypal vuole 18 euro ... daglieli
magicaroma Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 57 minuti fa, artepaint ha scritto: 700 euro ti sono stai accreditati? No. Sul saldo non ci sono e nella barra dell'operazione c'è il simbolo di un orologio
esoteria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ti conviene contattare PayPal e rifiutare il pagamento, motiva che l'oggetto in vendita non è più disponibile. Questo è un altro truffatore, vuole indietro i 700€ poi apre un reclamo che non gli hai spedito la merce e PayPal gli restituisce pure gli altri 700€ bloccati
tomminno Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Basta rifiutare la transazione. Io l'ho fatto per uno che aveva pagato col PayPal aziendale e voleva la spedizione a casa.
magicaroma Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 @tomminno ci sto provando, non capisco come si fa
claudiofera Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Credo sia possibile restituire la stessa somma sempre tramite PayPal, l'ho fatto un paio di volte, sotto la voce "rimborso" o qualcosa del genere. . PS: arbitro puzzone 1
magicaroma Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 @claudiofera eh, ma la somma ancora non mi è stata accreditata, se io restituisco e il tizio non autorizza il pagamento, che facciamo?
landrupp Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @magicaroma contatta il servizio clienti di PP e gli spieghi la questione chiedendo di annullare la transazione, loro ti diranno cosa fare. 1
piergiorgio Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Come ? Magari può essere utile a qualcuno nella stessa situazione
landrupp Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 @magicaroma meno male, attendiamo i particolari 😁👍
magicaroma Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Allora, c'ho messo due ore ma alla fine a furia di aprire e chiudere pagine su PayPal sono riuscito a rifiutare il pagamento. Se ho ben capito bisogna andare sullo storico delle transazioni cliccare su quella interessata e continuare a cliccare sulle varie opzioni, alla fine c'è un bel tastone blù e si completa l'operazione. Se ho salvato le schermate le posto 1
davenrk Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Strano che ti abbia pagato su PayPal, e non tramite conto corrente. Ovviamente prima si dovrebbe dare mandato per addebito automatico, con tutte le fregature che comportano. Io per annullare una vendita, mi sono beccato 80€ di commissioni non pagate e account eBay, che ho da 20 anni, bloccato.
Messaggi raccomandati