mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Col rischio di diventare mona. La Cassazione contro la movida. I Comuni devono risarcire il casino dei giovinastri insonni. Il diritto alla salute dell’aspirante centenario in fessaggine prevale su omnia. Dove sono i cantori della liberta’? Dove finisce la liberta’ di movida vitale e gioiosa e inizia quella del mesto residente che vuol dormire in pace, sempreche’ la moglie non russi troppo a letto? 1
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Secondo me e’ semplice: chi non vuole la movida deve cambiar casa.
wow Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dove finisce la liberta’ di movida Per non parlare dei diritti di birrarioli, localari, baristi, discotecari, dancingari, rotondari sul mare, paninari, balneari...
audio2 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: chi non vuole la movida deve cambiar casa si però se sotto casa ti apre il chiringuito sarsicciaro 24h misto mare e relativo viavai poi mi sa che cambi idea. attendiamo il responso degli intellettuali ztl green cambiamento climatico woke ecc ecc
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Quindi? Coprifuoco alle 23? Ma e’ fascista! (lo dico in senso non politico, come giaculatoria, vistone l’uso abbondante, tipo maremma majala o boja faus) 1
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: woke Cosa e’ la padellata di verdure?
audio2 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 ah ecco, così va bene. il wok ( intendevo altro ma va bene lo stesso )
extermination Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Secondo me e’ semplice: chi non vuole la movida deve cambiar casa. C'è un altra alternativa. Insonorizzare adeguatamente la camera da letto.
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 12 minuti fa, wow ha scritto: Per non parlare dei diritti di birrarioli, localari, baristi, discotecari, dancingari, rotondari sul mare, paninari, balneari... vedi il riflesso di sx, inguaribile. La movida e’ colpa di chi ne trae beneficio d’impresa e non di chi fa casino. Si potrebbe mangiare anche un arancino in religioso silenzio sussurrando parole d’amore all’amato, amata, amatao o chi ne fa le veci con un notturno di chopin in sottofondo. 2
audio2 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 i poteri forti non mi lasciano più allegare immagini avevo giusto un poke vegetariano da sbolognarvi, perchè visto che morire si deve allora bisogna anche soffrire.
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Comunque secondo la giurisprudenza bastano 3 db sul rumore di fondo a determinare l’intollerabilita’. Quindi basta anche un disco dei dik dik del vicino di casa
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 21 minuti fa, extermination ha scritto: Insonorizzare adeguatamente la camera da letto. Infatti in cio’ consistera’ il risarcimento, nella spesa occorrente alle doppie finestre ecc. Io ho vinto una causa contro Rfi molti anni fa proprio sul tema dei rumori provenienti da sede ferroviaria. Dopo questa sentenza - di cui quando andai a chiedere copia per l’esecuzione seppi che erano state richieste molte copie da colleghi che volevano avviare analoghe cause inzuppando nella mia fatica - le ferrovie hanno fatto cambiare il quadro normativo escogitando un sistema di medie (e’ chiaro che il passaggio d’un merci altro che 3 db e dunque s’e’ pensato di spalmare il casino nel tempo come se uno potesse addormentarsine svegliarsi di soprassalto in media….). Sono temi di grande attualita’. Nel caso della movida pero’ ritengo la sentenza della Cassazione esagerata perche’ addossa ai Comuni un irrealistico potere di repressione della movida stessa. Fra l’altro la questione puo’ estendersi alle tangenziali rumorose, ai camion della monnezza che fanno casino alle due di notte ecc ecc. Ogni risarcimento del comune sono soldi della comunita’ c’e’ poco da gioire 1
extermination Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: ferrovie hanno fatto cambiare il quadro normativo escogitando un sistema di medie ( Mah! Arpa, CTU e compagnia cantante ..son mica fessi in sede di rilievi fonometrici!!!
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Il punto e’ se il sistema delle medie previsto da normativa speciale vincoli o no il giudice. Arpa e ctu fanno rilievi fonometrici che evidenziano picchi e medie. Sta poi al giudice stabilire se prevalga la normativa speciale delle medie o quella generale dei picchi (art.844 cod.civ.). La materia e’ ancora fluida
audio2 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 @extermination si ma fanno tutti parte del sistema ( non quello delle medie )
Panurge Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Qui non abbiamo chringuito ma un paio di Tortore rumorosissime, le posso sparare con la Diana 4,5 o la cassazione mi cassa?
mozarteum Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 Secondo me sei tu che svegli le tortore, date le tue abitudini mattutine
Messaggi raccomandati