qzndq3 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @lufranz Non sono per nulla stupito, é capitato piú volte anche a me in di analogo con oggetto tematiche tecniche/progettuali. Ho dormito con il taccuino sul comodino per anni, era an he la mia coperta di linus per dormire meglio. Saró piú matto di te?
dago Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @qzndq3 Interessante da approfondire... ma poichè tra gli argomenti sensibili sospesi è inclusa la religione, rinvierei a tempi migliori. @lufranz Mai sentito che "il sonno porta consiglio"?
Membro_0022 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Adesso, qzndq3 ha scritto: Saró piú matto di te? Il comune sentire sostiene che ingegneri, matematici, informatici e roba del genere non siano molto sani di mente. A volte comincio a pensarlo anch'io, soprattutto al mattino mentre guardo quel losco individuo dentro lo specchio e gli chiedo "cosa ci fai tu nel mio bagno ?"
MarioVanWood Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: siamo polvere di stelle esplose ed una volta trapassati polvere di stelle esplose rimaniamo. Verissimo. In alcuni si riscontrano elevate concentrazioni di Sr non solo beta emittente.
melos62 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 20 minuti fa, lufranz ha scritto: Al mattino riguardai il foglio: era la soluzione giusta. Mi è capitato più volte in relazione a decisioni lavorative da prendere, la notte porta consiglio, dicevano i nonni. Però il taccuino sul comodino è proprio da ingegneri...
bambulotto Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 7 minuti fa, melos62 ha scritto: Però il taccuino sul comodino è proprio da ingegneri... Non sono ingegnere ma il taccuino ce l'ho anch'io. Ho sognato 2 volte mia suocera che mi dettava i numeri del lotto. Al risveglio non li ricordavo più! Mia moglie inca@@ata come una biscia mi fornì di apposito taccuino e penna. Li ho tenuti un paio di anni sul comodino e finalmente mi ri-sogno la suocera ma la penna non scriveva . Ora mi ha sostituito la penna con una matita.
briandinazareth Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 40 minuti fa, lufranz ha scritto: Mi svegliai di botto, accesi la luce, appuntai su un foglio di carta quel che avevo sognato e tornai a dormire. Al mattino riguardai il foglio: era la soluzione giusta. non sei strano (almeno non per questo :) ), è un comportamento normale del cervello, favorito dal fatto che durante il sonno la parte che organizza la coerenza e la narrazione fluente lavora molto poco, il che aiuta la creatività e il problem solving.
melos62 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Non sono ingegnere ma il taccuino ce l'ho anch'io. Ho sognato 2 volte mia suocera che mi dettava i numeri del lotto. è per una buona causa 1
qzndq3 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 57 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il che aiuta la creatività e il problem solving Qualcuno direbbe... anche le canne
briandinazareth Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Qualcuno direbbe... anche le canne si anche se in modo diverso.
Panurge Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Il mattino ha l'oro in bocca, però se il risveglio è troppo anticipato scattano le ore dell'ansia, si prospettano miseria, devastazione e disperazione, come soldatini in marcia appaiono tutti i potenziali errori fatti e pure quelli da farsi, andare a correre è un'ottima opzione.
51111 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Attenzione a svelare i propri sogni, l'intelligenza artificiale entra nel nostro subconscio e sono guai. 3ad alla "Inception"
mozarteum Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: siamo polvere di stelle esplose Meno male pensavo polvere di stalla
n.enrico Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Se nella vita reale dimostrassi una frazione della fantasia che esprimo nei sogni, sarei un grande artista, o un qualche tipo di genio.
Messaggi raccomandati