Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Giugno 2023 Amministratori Inviato 7 Giugno 2023 @mozarteum il tuo intervento è corretto, intervieni nel merito delle discussioni, non su chi le ha prese e perchè.
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Per quanto mi riguarda: 1) ritirare il patrocinio al gay pride di una istituzione pubblica ora a diversa guida politica mi pare ragionevole e nelle cose. La liberta’ di manifestare, di essere orgogliosi ecc. non e’ in discussione, ma non si puo’ pretendere un timbro (il patrocinio) da forze politiche il cui elettorato largamente prevalente a torto o a ragione non condivide la parata; 2) il controllo concomitante della Corte dei Conti e’ stato istituito dal governo Draghi, non appartiene alle competenze ordinarie della Corte che continueranno a svolgersi come prima anche sul modo di impiego del pnrr (ma a consuntivo dell’attivita’ amministrativa e non “in progress” con valutazione degli step che gia’ opera la Commissione europea). La ragione e’ che un grillo parlante in casa (superfluo perche’ concomitante) non aiuta l’interlocuzione con l’Europa dove la dialettica e’ Italia/Europa/pnrr non Meloni/Corte dei Conti/ Europa/ pnrr. L’estensione temporale dello scudo (istituito da governi precedenti) si giustifica in ragione dell’urgenza di dispiegare con velocita’ tutta l’attivita’ amministrativa necessaria ad evitare ulteriori ritardi. Sono quindi infondate e vagamente pretestuose le critiche dell’associazione magistrati corte dei conti e a ruota dell’opposizione, perche’ le competenze ordinarie sono assolutamente intoccate e perche’ il prolungamento dello scudo si inserisce ancora nella logica emergenziale (non piu’ covid, ma necessita’ di velocizzare senza paura di firma cio’ che riguarda il pnrr); 3) la rai e’ lottizzata da sempre, oggi tocca al governo meloni decidere. Peraltro pezzi da 90 di sx sono rimasti in palinsesto e d’altra parte come sottolineato anche da Mentana, il martirismo di alcuni dimisisonari o “epurati” e’ sospetto e fuori di luogo; direi che il saltare sul carro del vincitore in questa occasione ti è venuto benissimo! non c'è niente sul quale tu sia minimamente in disaccordo... ma siamo troppo sulla politica... ps non meniamocela però con la foglia di fico che non si ha nulla contro i gay e contro i loro diritti. adesso il clima è giusto per ammettere con chiarezza che cosa si pensa della questione (mi riferisco in generale, non a te nello specifico).
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2023 A me non me ne importa nulla ne’ nel bene ne’ nel male esattamente come per gli eterosessuali. Non mi piacciono le persone sessuocentriche, omo o etero che siano. Apprezzo la riservatezza e non l’esibizione, omo ed etero che sia, non darei il patrocinio manco a comunione e liberazione pensa te 3
melos62 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 33 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non c'è niente sul quale tu sia minimamente in disaccordo... ma siamo troppo sulla politica... ps non meniamocela però con la foglia di fico che non si ha nulla contro i gay e contro i loro diritti. adesso il clima è giusto per ammettere con chiarezza che cosa si pensa della questione (mi riferisco in generale, non a te nello specifico). non credo che Moz abbia bisogno di avvocati difensori ma visto l'equilibrio delle sue argomentazioni devo dire che il tuo mi sembra un processo alle intenzioni che tu dai per scontato siano "contro i gay e i loro diritti" Ognuno è libero di giudicare corretta o sbagliata o migliorabile ogni iniziativa del governo senza essere arruolato in modo così manicheo tra i filo governativi cattivi o tra gli oppositori buoni. E' proprio la serenità di gudizio nel merito dei principi che dovrebbbe essere difesa, qui nel forum dopo le recenti restrizioni, dal tifo pro o contro i partiti e soprattutto da questa molesta presunzione di oggettiva superiorità di fazione che proprio in queste materie non è oggettiva, né certa né accertabile. E rispettiamole, ste regole, almeno per un poco.
ferrocsm Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: A me non me ne importa nulla ne’ nel bene ne’ nel male esattamente come per gli eterosessuali. E su questo io concordo, ma siccome il tutto è nato da una mia considerazione fatta sul voler sanare la posizione dei figli di coppie gay che già ci sono, se l'Italia unico paese insieme alla Polonia boccia una proposta di regolamento UE che riconosca gli stessi diritti ai figli e sottolineo figli di coppie gay come a tuo avviso bisognerebbe intervenire? Perché far mancare le tutele a questi innocenti bambini, che oramai qua stanno?
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @melos62 non solo moz non ha bisogno della difesa, ma penso di potermi permettere anche di ironizzare con lui (e viceversa) senza insultarci, come accade da molti anni. e se ogni tanto svacchiamo, come può capitare in una discussione, mi pare che sia comunque cosa rara e non comporta acrimonia o rancori (penso anche da parte sua). insomma non si finisce ai continui attacchi personali, come spesso fai anche tu, e non solo nei miei confronti non so se hai notato che nessuno è più intervenuto nel thread dove hai dispensato scimmie, asini ecc. anche se non era prettamente politico. e non ci siamo sentiti in privato ne messi d'accordo... è stato naturale. in generale, la discussione è divertente quando è anche un po' animata e non paludata. quello che conta e tenerla su un piano non troppo personale e avere un po' di senso della misura, considerando anche, come già detto da altri, che il media utilizzato e non vedersi in faccia rende più difficile la comprensione e più facile l'aggressività.
melos62 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non ci siamo sentiti in privato ne messi d'accordo... è stato naturale. Non sapevo che esistesse un'associazione "vittime di melos" 🤣 Non sono attacchi personali, siamo in un forum , si cazzeggia un pochino, un pò di sano perculamento è legittimo tra adulti consenzienti, e purtroppo quando vedo persone prendersi troppo sul serio mi scatta il raptus perculandi. 😀 1
audio2 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 ariganda coi diritti negati non viene negato nessun diritto i figli sono riconosciuti, però per un solo genitore, come natura comanderebbe per tutto il resto ci sarebbe quell' ormai noto teorema e poi "innocenti bambini" piano con le affermazioni. dimostratelo che sono innocenti.
melos62 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 27 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non so se hai notato che nessuno è più intervenuto nel thread dove hai dispensato scimmie, asini ecc. anche se non era prettamente politico. Si è esaurito il thread perché eravamo arrivati alla constatazione della impossibilità di spiegare ulteriormente ciò che dall'altra parte non era possibile o desiderabile comprendere, quindi un vicolo cieco con posizioni chiare e cristallizzate. Peccato perché avrei avuto altri animali da usare per gli esempi... 1
Roberto M Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Io posso dirlo perché
Gaetanoalberto Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: controllo concomitante della Corte dei Conti e’ stato istituito dal governo Draghi, non appartiene alle competenze ordinarie della Corte che continueranno a svolgersi come prima anche sul modo di impiego del pnrr (ma a consuntivo dell’attivita’ amministrativa e non “in progress” con valutazione degli step che gia’ opera la Commissione europea). Sarei d'accordo!
mozarteum Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Poi i giudici dovrebbero ricordare che sono soggetti alla legge. E le leggi la fa il Parlamento nel rispetto della Costituzione (controllo preventivo di massima del Pdr e penetrante succesivo della Corte Costituzionale). Se dubitano della legittimita’ costituzionale della legge hanno gli strumenti per farlo. Il chiacchiericcio parapolitico si presta invece a fraintendimenti essi si nocivi all’indipendenza, perche’ difatti subito l’opposizione ha poggiato il cappello. nel merito preoccupazioni della Corte fuori luogo, quasi corporative, il che non giova al prestigio dell’Istituzione. da avvocato poi e parlo in generale, il nostro ambiente si fonda su grigiore sillogistico spesso totalmente inadeguato alla vitale dinamica dei fatti della Storia
n.enrico Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Chiedo ai numerosi avvocati presenti: esiste ancora il reato di oltraggio al comune senso del pudore? In caso affermativo il Gay Pride andava vietato sempre, non solo adesso.
78 giri Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Il 6/6/2023 at 12:30, ferrocsm ha scritto: bambino nato da una coppia gay Ossimoro
mozarteum Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 3 minuti fa, n.enrico ha scritto: Chiedo ai numerosi avvocati presenti: esiste ancora il reato di oltraggio al comune senso del pudore? In caso affermativo il Gay Pride andava vietato sempre, non solo adesso. No esiste solo il reato di atti osceni in luogo pubblico, come mettersi le dita nel naso al semaforo 1
UpTo11 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 22 minuti fa, mozarteum ha scritto: No esiste solo il reato di atti osceni in luogo pubblico, come mettersi le dita nel naso al semaforo O leggere La Verità o Libero al bar. 1
mozarteum Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Ma anche Lotta Comunista (esiste e volevano vendermene una copia devo dire persone molto gentili e pure senza borsello)
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Poi i giudici dovrebbero ricordare che sono soggetti alla legge. E le leggi la fa il Parlamento nel rispetto della Costituzione (controllo preventivo di massima del Pdr e penetrante succesivo della Corte Costituzionale). Ma il dibattito pubblico è fondamentale in democrazia, a prescindere dalla legittimità costituzionale della specifica norma. Da un po' sembra che siccome una cosa viene decisa dalla maggioranza parlamentare non se ne debba neppure parlare.
Messaggi raccomandati