lifegate63 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Penso che questa sia la sezione più idonea, sto ipotizzando un impianto stereo per auto, con un lettore cd che legga anche i cd registrati, allora mi chiedevo se esistono dei gira cd hi-fi che registrano, ho un vago ricordo di sì, ma solo vago, quindi vorrei chiedere a voi e se esistono si ha la possibilità di copiare anche vinili o altri supporti? se si trattasse di semplici file audio, si potrebbero copiare anche con un masterizzatore del pc, però se si cercasse di ottenere una qualità migliore magari si potrebbe optare per la soluzione sopra esposta non ho le idee chiare, vorrei qualche delucidazione in merito, grazie p.s. se sono troppo costosi scarto l'idea a priori
rock56 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Ricordo che li chiamavano "combo". Lettore a cassette con a fianco il cd masterizzatore.
rock56 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Oppure CD-R solo https://www.ebay.it/itm/325676056902?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20221018081743%26meid%3D51bf3ae8c5e445b29311afc8455a6efe%26pid%3D101430%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D394658380104%26itm%3D325676056902%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2332490%26algv%3DSimPLMWebV1%26brand%3DTASCAM&_trksid=p2332490.c101430.m5204&amdata=cksum%3A32567605690251bf3ae8c5e445b29311afc8455a6efe|enc%3AAQAIAAAA8I6qvrING7O0hZFcnxkK5HPGOO5QCwSQQR1EEYBq8jHGGp6fQaYADaw%2FDR7uYL0SeBEHm%2F6vK0F59DMnKCnhnRC8sfu8sKawwxoojhUB8AoFG6VnhcIo%2FMiwwzg5ZXiNyIIte5%2FwFRO%2Bi897hDLQgRNaBRjIBlTXoykFXm92HvMzFvHFsJzCdG4kNO%2BgX3Eia6pW9AlGoVSF5W%2FtbL9xf1Cn0AUhrXjYhSh%2BrzBcRp1I6vE4JVTQwG4gS25q5TSzDyNuxMGO4AM3CKlKSIDiSkkfjJOgbfpK2g87cSzS%2FZWjLCpqt%2B9diqXZ5FRFF7jXiw%3D%3D|ampid%3APL_CLK|clp%3A2332490&epid=66766108
rock56 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Con questo si può masterizzare tutto, avendo ingresso analogico. Collegato all'amplificatore come i vecchi registratori a cassette.
stefano_mbp Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 10 ore fa, lifegate63 ha scritto: se si trattasse di semplici file audio, si potrebbero copiare anche con un masterizzatore del pc, però se si cercasse di ottenere una qualità migliore magari si potrebbe optare per la soluzione sopra esposta … cosa intendi per “qualità migliore” ? Con un masterizzatore puoi duplicare il cd senza problemi e puoi anche scrivere su cd file audio di provenienza diversa. Ma non capisco perché tu stia immaginando di usare i cd in auto, non sarebbe più semplice usare una chiavetta usb su cui copiare i file audio che ti interessano e collegare questa all’impianto dell’auto? Io uso una chiavetta da 50GB , comodissima e di ingombro praticamente nullo … bisogna solo fare attenzione a quali formati possa leggere l’impianto dell’auto (flac, wav, mp3 ecc..) Riguardo al riversamento in digitale di vinili o altri supporti (analogici immagino) il discorso è un po’ più complicato ma soprattutto il processo di copia è molto più “noioso” e lungo. . Per supporti analogici diversi dal vinile basta collegare il lettore all’ingresso audio/microfono del pc e usare un programma come Audacity per registrare in digitale nel formato che ti interessa, dovrai poi tagliare in file singoli l’intera registrazione. . Per i vinili ci sono almeno due strade: ti procuri un pre/fono con uscita usb che collegherai al pc e con lo stesso Audacity fai la registrazione usi un apparecchio specifico, come ad esempio il Tascam DA 3000 (ma è un po’ costoso) che si collega al pre/fono del giradischi e registra in digitale il vinile. Poi trasferisci il file ottenuto su un pc e nuovamente con Audacity fai il resto del lavoro. Data la complessità, lunghezza e relativa noiosità di questo lavoro forse converrebbe procurarsi i cd corrispondenti ai vinili e si fa molto prima spendendo molto meno (a patto che non si parli di centinaia di vinili) 1
lifegate63 Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 @rock56 ''Oppure CD-R solo'' questo bello, quello che avevo in mente @stefano_mbp quindi clonare un cd, oppure registrare dei fil su cd, usando un pc e avendo a disposizione 1 lettore ed un masterizzatore, dici la qualità è la medesima, trattandosi di file, a prescindere dal loro formato, essì probabilmente è così il lettore che ho in mente non legge altri supporti oltre il cd ma allora, riprodurre un cd da un lettore Nakamichi o una pennetta da un autoradio sony da 30 euro secondo te è la stessa cosa?Insomma il fatto che si tratti di file non significache la qualità della sorgente non abbia un ruolo fondamentale, o no?
stefano_mbp Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 29 minuti fa, lifegate63 ha scritto: la qualità della sorgente non abbia un ruolo fondamentale, o no? Si parla di supporto (pennetta, cd, hdd, ssd) non di sorgente che sarebbe il player … che va a leggere il supporto. Il supporto non è determinante in termini di qualità Se usi uno streamer Lumïn, o altri, e leggi pennette, hdd o ssd non cambia proprio nulla Ovviamente se riproduci un cd con Walkman piuttosto che con un Nacamiki le cose cambiano eccome, ma stai cambiando la sorgente e non il supporto
rock56 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: ma stai cambiando la sorgente e non il supporto Esatto, concordo con quanto hai scritto sopra e prima... Quando si ha acquisito in digitale la qualità è quella, a meno che non si cambi la risoluzione del file. Che sia in CD che sia su penna USB il file è lo stesso👍 Forse in auto il CD potrebbe saltare con le buche😁 La chiavetta no😉
rock56 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Il vantaggio di passare per PC (cosa che io facevo negli anni 90: installai una Sound Blaster solo per acquisire i vinili) è che dopo avere acquisito puoi dividere le tracce e poi registrarle su CD o USB, invece di avere un file unico hai le tracce divise👍
rock56 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Poi se vuoi lavorare... puoi anche ripulire dei vari "tic", ma c'è da starci sopra delle ore😊
lifegate63 Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 @rock56 allora forse non ho capito io, ti ripeto, pensi che suoni allo stesso modo una chiavetta inserita in una autoradio, sony o pioneer da 30 euro, e ce né, rispetto ad un cd dentro un lettore Nakamichi dal costo ben superiore?
stefano_mbp Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @lifegate63 perdonami ma stai continuando a scambiare supporto con sorgente: supporto = cd/chiavetta/hdd/ssd sorgente = lettore cd/streamer/autoradio/Walkman ecc … se il Nakamici avesse la possibilità di leggere le chiavette suonerebbe come se riproducesse un cd … il Nakamici è la sorgente, il supporto non è influente
lifegate63 Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 si ma il cd cosa contiene? File penso no?Dati digitali, la usb ed il cd suonano allo stesso modo leggendo lo stesso file?
stefano_mbp Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 6 minuti fa, lifegate63 ha scritto: la usb ed il cd suonano allo stesso modo leggendo lo stesso file? Esatto!
lifegate63 Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 Quindi la differenza la fà la sorgente che legge questi supporti, giusto?Mi sai dire il modello di un lettore USB di alto livello?
stefano_mbp Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 5 minuti fa, lifegate63 ha scritto: di un lettore USB di alto livello? Lettore usb significa chiavette o hdd/ssd: SOtM sMS200 Ultra Lümin U2/T3/X1 Innuos Statement/Pulsar Auralic Aries G2.2 … i primi che mi vengono in mente
lifegate63 Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 una curiosità, perchè queste apparecchiature debbono necessariamente includere uno streamer o streaming? qual è la reale necessità, perchè non possono solo ''suonare'' come un giradischi o un lettore cd
lifegate63 Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 forse ci sono arrivato da solo, perchè attingono i file dalla rete?Quindi dai distributori di musica virtuale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora