briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Una scoperta incredibile, l'homo naledi, un ominino che somiglia molto più agli antenati nostri e delle scimmie che a noi, già seppelliva i morti e disegnava simboli complessi molto prima di noi. sembra che certi comportamenti che riteniamo prettamente umani, o al massimo dei cugini neanderthaliani, siano stati invece molto più diffusi. l'ominino del quale parliamo aveva solo un terzo del volume del nostro cervello, il che fa pensare che molti dei nostri possibili antenati o ex-cugini potessero avere simili comportamenti culturali. https://www.cnn.com/2023/06/05/world/homo-naledi-burials-carvings-scn/index.html
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: Ma ancora a queste cavolate credete . che intendi di preciso? questa è probabilmente la scoperta più importante degli ultimi anni sugli ominini, una di quelle che cambia i paradigmi.
Idefix Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Noooooo, anni e anni... Fero fers tuli latum ferre (Scusa, ci stava....) 1
n.enrico Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 L'ennesima dimostrazione che non è la dimensione del nostro cervello che ci fa "umani"
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 sappiamo delle manifestazioni di lutto tra altri animali, tutti sociali per chiare ragioni evolutive, come gli elefanti, gli scimpanzè, le balene e qualche altro. sono anche tutti animali che hanno il senso di se, essenziale per il lutto (e altre cose che ci fanno somigliare a loro). ma questo è un passo in avanti e, nonostante questo lontano cugino sia difficile da considerare vicino a noi e probabilmente non è neppure un nostro antenato, occorre retrodatare alcuni comportamenti che pensavamo solo nostri. questo apre la possibilità che la cosa sia ancora molto posteriore e semplicemente non l'abbiamo scoperta per via dell'estrema difficoltà di conservazioni per periodi di tempo così lunghi.
melos62 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 19 minuti fa, n.enrico ha scritto: L'ennesima dimostrazione che non è la dimensione del nostro cervello che ci fa "umani Non sono importanti le dimensioni, ma come lo si usa. 1
appecundria Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @briandinazareth Per noi sapiens moderni è impossibile concepire un mondo popolato da una dozzina di specie umane non sapiens. Tuttavia Naledi è biologicamente un umano a tutti gli effetti, ha DNA umano, è una forma umana arcaica sì ma 100% umana (non sapiens). La notizia che avesse sviluppato una cultura e addirittura avesse concepito l'astratto è davvero clamorosa.
vizegraf Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 A proposito di paradigmi (archetipi intendo) Che diceva la Comunità Scientifica ?
appecundria Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: probabilmente non è neppure un nostro antenato Non lo è, questo è sicuro, anche se è teoricamente possibile che ci siamo incontrati.
Questo è un messaggio popolare. n.enrico Inviato 7 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2023 Adesso, appecundria ha scritto: anche se è teoricamente possibile che ci siamo incontrati. Con quella faccia me lo ricorderei. 14
dec Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 11 minuti fa, melos62 ha scritto: Non sono importanti le dimensioni, ma come lo si usa. Se questa era la convinzione anche dei Naledi, allora si sono estinti per mancanza di femmine. 1
n.enrico Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Per noi sapiens moderni è impossibile concepire un mondo popolato da una dozzina di specie umane non sapiens. Posso immaginarmi il razzismo all'epoca. Quello sì che era razzismo, mica questa cosa da fighette dei nostri giorni... "io sono bianco, tu sei nero, quello è giallo..." 1
appecundria Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 7 minuti fa, vizegraf ha scritto: Che diceva la Comunità Scientifica ? Diceva che se non hai il cūlus di fare un ritrovamento è difficile stabilire cosa pensava una piccola popolazione estintasi trecentomila anni fa.
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 10 minuti fa, vizegraf ha scritto: A proposito di paradigmi (archetipi intendo) Che diceva la Comunità Scientifica ? l'ho scritto prima, si aveva evidenza di simili comportamenti solo da parte dei sapiens e dei neanderthal. c'erano dei sospetti su alcuni ritrovamenti ma questa è la prima volta che si scopre una cosa del genere a proposito di una specie così lontana da noi.
appecundria Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 3 minuti fa, n.enrico ha scritto: Posso immaginarmi il razzismo all'epoca. una cosa è certa, copulavano inter-specie con una preoccupante frequenza, altro che OnlyFans 1
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Per noi sapiens moderni è impossibile concepire un mondo popolato da una dozzina di specie umane non sapiens. lo racconta bene il bel film di annaud "la guerra del fuoco". 1
vizegraf Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'ho scritto prima, si aveva evidenza di simili comportamenti solo da parte dei sapiens e dei neanderthal. Il chè, tradotto in parole povere dal mio cervello, che è più piccolo di quello di quelli lì, alle volte certezze incrollabili poi, casualmente, crollano miseramente. Non ve la meno più con Galileo, ma anche questo dimostra che alle volte anche il 99% della Comunità Scientifica può sbagliare ed ha ragione quel misero 1%. Ogni riferimento è puramente voluto.
Messaggi raccomandati