Vai al contenuto
Melius Club

Qualcuno seppelliva i morti e disegnava simboli molto prima di noi.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Una scoperta incredibile, l'homo naledi...

Il titolo mi ha fatto pensare all'ennesimo complotto...

Comunque voglio proseguire lo stesso il ragionamento: ce lo dicono solo ora, come mai?

Svegliaaa!!!

Inviato

Con quel cervello piccolo come un'arancia

Nunpoesse....:classic_rolleyes::classic_tongue:

briandinazareth
Inviato
29 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Il chè, tradotto in parole povere dal mio cervello, che è più piccolo di quello di quelli lì, alle volte certezze incrollabili poi, casualmente, crollano miseramente.

Non ve la meno più con Galileo, ma anche questo dimostra che alle volte anche il 99% della Comunità Scientifica può sbagliare ed ha ragione quel misero 1%.

Ogni riferimento è puramente voluto.

 

ma è un riferimento abbastanza insensato. 

è proprio di come funziona la scienza che a volte ci si dimentica. 

non ci sono certezze, anzi le certezze sono solo quelle di essersi sbagliati (cit. feynman). 

 

tra l'altro nessuno aveva certezze sul fatto che altri ominini potessero o no avere sepolture o disegnare simboli. prima di trovare qualcosa di concreto si potevano solo fare supposizioni e ancora adesso siamo solo all'inizio e non ci sono certezze ma forti indizi.

ma la cosa peggiore nella scienza è andarsi a cercare appositamente le cose che ci dicono quello che vogliamo sentirci dire, come chi vuole far finta che non siamo responsabili del riscaldamento climatico perché troppo impauriti dall'idea della necessità del cambiamento, quindi ci rifugiamo nel wishful thinking... con l'idea che in fondo la scienza non ci dice niente perché tanto non c'è nulla di certo essendo sempre passibile di revisione o cancellazione.

ma tornerei all'argomento che è molto interessante.
 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, meliddo ha scritto:

Comunque lo studio non convince tutti gli scienziati.

 

certo, è ancora in peer review. 

tra l'altro scoperte di questa portata, proprio perché cambiano i paradigmi attuali, necessitano di prove sostanziali. 

anche se l'idea non è nuova e altri scienziati hanno avanzato questa ipotesi per altri ominini. 

la difficoltà è sempre nell'enorme distanza nel tempo che rende difficile trovare le prove e pure dare un senso.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

non è la dimensione del

Che conta...! 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

L'ennesima dimostrazione che non è la dimensione del nostro cervello che ci fa "umani"

 

sicuramente non solo, l'organizzazione è la cosa che più fa la differenza. 

poi conta anche la dimensione, per esempio tra noi sapiens c'è una correlazione abbastanza forte fra dimensione del cervello e intelligenza, ma è uno dei parametri, non l'unico.

altrimenti le balene sarebbero grandi filosofi, arrivando a 10kg di cervello... :)

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

come lo si usa? 

Ti mando un link

Inviato

Mi pare che l'evoluzione umana si basa anche (forse soprattutto) sul volume e grandezza del cervello....se non erro

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Mi pare che l'evoluzione umana si basa anche (forse soprattutto) sul volume e grandezza del cervello....se non erro

 

anche, ovviamente avere più neuroni aiuta e visto che per avere un cervello più grande l'evoluzione è stata disposta ad una mortalità infantile più elevata, una gestazione più lunga e pure un'infanzia più complicata, la cosa non è marginale.

ma l'organizzazione e le connessioni sono altrettanto importanti e ci sono evidenze che le due cose sono andate di pari passo.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

@LUIGI64

 

Si, probabilmente perché il cambio di stile di vita necessitava di meno intelligenza (agricoltura, divisione del lavoro ecc.)

Questo perché il costo di un cervello grande è enorme, sotto molti punti di vista.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Nei primi anni '70 quando andavo a trovare mia sorella , alcuni abitanti del paese raccontavano " dell'uomo primitivo " che si aggirava nei boschi . Chissà se era parente di questi ominidi .

Inviato

Non serve un cervello grande ma un grande cervello. 

briandinazareth
Inviato

Che poi un'intelligenza molto elevata, soprattutto fra i maschi, significa una probabilità molto superiore di malattie mentali...

 

Quindi se non serve per sopravvivere qui ed ora l'evoluzione la da al gatto 😁

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

Che poi un'intelligenza molto elevata, soprattutto fra i maschi, significa una probabilità molto superiore di malattie mentali...

ora mi fai preoccupare di brutto

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...