Vai al contenuto
Melius Club

Qualcuno seppelliva i morti e disegnava simboli molto prima di noi.


Messaggi raccomandati

Inviato

Si può ben dire che il primo concetto astratto elaborato nella storia è stato "Stame su da doss" 

Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ed un rosso decente

Sara’ stato un primitivo di manduria

1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Stame su da doss" 

Con questo tipo riusciva anche facile

  • Haha 2
Inviato

Colgo l'occasione per esprimere un mio timore, cioè che la "peer review" possa essere utilizzata come una specie di censura di divulgazione nei confronti di scoperte mal accette dalla comunità scientifica.

In teoria, la peer review dovrebbe privilegiare il nuovo, purché sostenuto da adeguata metodologia di ricerca.

Inviato

invece nelle comunità scientifiche si tutela sempre il vecchio

ma per pigrizia eh, che poi al baronato muffito je tocca ristudiarsi tutto

beh, a parte il fatto di accettare che quello che hanno insegnato in una vita

non vale più niente

Inviato

Einstein ha preso il nobel nel 1921, sono stati abbastanza rapidi. Se il nuovo è dimostrabile non ci sono problemi direi, se si pretende il principio di autorità allora è dura. 

Inviato

 

che un lontano progenitore avesse l’abilità di porre in tratti un concetto non banale come la morte non mi stupisce particolarmente

A parte la capacità di tratteggiare,

 la comprensione e celebrazione di un defunto credo abbia richiesto anche una forma di linguaggio non banale.

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Pere e meloni (maiuscole ma scritte con la minuscola).

 

Inviato

La scienza  progredisce sempre. I suoi arresti sono temporanei e mai definitivi; in qualche caso superati. Degli atomi chi se ne frega, ma nella scienza medica tutto questo genera disorientamento.

Il virus whuan sembrava certamente naturale (e le trombon de fess’ a far subito da grancassa in omaggio alla “comunita’ scientifica”). Ora sembra che la stessa comunita’ scientifica dubiti.

“Speriamo bene” e’ il vero sano atteggiamento scientifico che a mio superbo avviso va seguito.

 

 

Membro_0022
Inviato

@melos62 Eh, il principe sapeva scegliere bene i colleghi di lavoro...

 

Inviato

@mozarteum Non c'è molto da sperare: già a fine '900, nelle aziende, si usava spesso l'aforisma "poche idee ma confuse" per definire l'inadeguatezza di certi uffici nell'affrontare e risolvere situazioni innovative o comunque "fuori standard". 

La pandemia ha confermato che, al verificarsi di un evento non previsto, questo "modus operandi" mentale tenda ad emergere un po' ovunque, in ambito medico, scientifico, politico, governativo ecc..

Nello specifico delle nuove scoperte, al giorno d'oggi occorre essere fulminei nel modificare le proprie convinzioni, una spiccata flessibilità cognitiva deve essere la regola, chi non lo capisce rimarrà sicuramente tagliato fuori.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Cave Of Bones, su Netflix, da non perdere.

  • Thanks 2
Inviato

Se non si vede la grotta non si capisce veramente 😀


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...