PietroPDP Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 7 ore fa, GuidoR ha scritto: Io ho preso degli isolatori su biglie, li devo provare. Suonerà un'ottava sopra, suona più sparato e si capisce sulle voci maschili che diventano quasi voci bianche.
GuidoR Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 @PietroPDP avevo bisogno di dare un po’ di brillantezza, magari mi piace, grazie
PietroPDP Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @GuidoR Quella la otterrai di sicuro, peccato che incidono parecchio sull'intera timbrica, mai piaciuti, provati anche di varie dimensioni, perchè li fanno di varie misure, l'intervento su quel versante si sente sempre a prescindere dalle dimensioni della pallina e dei 2 supporti. Purtroppo a me quando mi cambi le voci in negativo non ci siamo proprio. Solitamente funzionano meglio su sistemi dal suono vecchio, scuro e lento, se si ha un sistema sano li butti dopo 35 secondi netti.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 12 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: ora appoggio dove capita e basta Starò alla larga da te. 1
gorillone Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Fabio Cottatellucci Io ho avuto l’esperienza opposta. Mi spiego: avevo usato lastre di granito sotto le elettroniche. Qui da me ci sono cave di granito ed è facile trovare chi lo sappia lavorare. Erano bellissime una da 3cm di spessore, l’altra da 4cm. Le ho tolte perché, secondo me, asciugavano il suono. 1
GuidoR Inviato 23 Giugno 2023 Autore Inviato 23 Giugno 2023 Ho voluto provare gli isolatori su biglie perché naim fa 2 tipologie di tavolini: fraim e fraim lite. la differenza è che il fraim sopra la struttura in legno ha delle biglie con ripiani in vetro mi arrivano la settimana prossima, poi vi dirò
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 18 ore fa, gorillone ha scritto: Io ho avuto l’esperienza opposta. Per questo bisogna provare un po'!
gorillone Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Fabio Cottatellucci Infatti; io le avevo messe sotto le elettroniche, non ho provato sotto il giradischi o sotto il cd, per esempio. Poi, a mio modestissimo avviso, bisogna forse fare un distinguo tra marmo e granito. Il granito è più duro, più duro da lavorare e più resistente all’ usura, ma non conosco le proprietà di assorbimento delle vibrazioni. A rigor di logica, il materiale più duro dovrebbe assorbire meno le vibrazioni e garantire più solidità … ma non sono in grado di dire se sia il ragionamento giusto, in quanto, essendo il granito formato da più granuli, potrebbe invece assorbire maggiormente le vibrazioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora