eccheqqua Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @Renato Bovello io si che ho pensato che avrei potuto far danni in bici, difatti la polizza rc ce l'ho da almeno 20 anni, copre tutta la family. Non si sa mai, poi ora è obbligatoria anche per gli sciatori.
CDJ Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 17 ore fa, wow ha scritto: 17 ore fa, CDJ ha scritto: Trogloditi anche coloro che pur non inquinando conducono i propri velocipedi monopattini e affini zigzagando,spesso velocemente, tra i malcapitati pedoni che percorrono i marciapiede rischiando loro malgrado la propria incolumità... Expand A Parigi hanno messo i monopattini da noleggio fuorilegge in tutta la città. Basta farlo anche qui. Chi commette queste pericolose infrazioni ai danni dei pedoni sono anche possessori non solo noleggiatori sia di biciclette che monopattini e altre diavolerie.I marciapiedi sono dei pedoni. Ringraziamo chi ha incentivato e incoraggiato questo tipo di mobilità. Poi avrei anche altre considerazioni molto più crude su chi infrange ai danni dei pedoni ma le tengo per me,lascio spazio all'immaginazione altrui...
loureediano Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Per me nessun problema, tanto è sempre colpa degli altri mai della categoria con cui ci si schiera. Andare in bici non è obligatorio, io ho dismesso l'auto da qualche anno ci metto meno di 0 a rottamare le mie biciclette e comprare un auto Questa volta però la userò per divertirmi con gli automobilisti che il codice della strada invece lo conoscono benissimo. La farò rinforzare stile rally è le rotonde saranno tutte mie. Tanto ci fosse uno dico uno che abbia capito come funziona una rotonda e cosa prevede il codice. Farò i milioni.
lampo65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: le autorevoli rassicurazioni, continuo a pensare che una RC obbligatoria per biciclette costerebbe non meno di mille euro Eh si, ho idea anch'io. A febbraio mi sono venuti addosso in parcheggio e per fortuna posto di blocco a cento metri, responsabile beccato. L'assicurazione paga 3200 euro dopo tre mesi, ritirata auto 15 giorni fa. Ieri vado al lavoro e vedo dei lampeggianti dietro la mia auto...mi è venuto addosso un furgoncino di carglass, che per fortuna non poteva più muoversi e ha chiamato la polizia. Due macchine della polizia, cinque agenti... grandissimi 😄 Meno male, mi hanno fatto la fiancata , gomme buche e quant'altro, saranno 5 o 6 k. E ho detto tutto Come minimo devo vincere la Champions stasera 2
lampo65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Con l'alcol che fa breccia e i telefonini volanti, le assicurazioni dovranno pur recuperare da qualche parte. È impressionante quanto costa mettere a posto anche solo il cūlus dell'auto
appecundria Inviato 10 Giugno 2023 Autore Inviato 10 Giugno 2023 La polizza del capofamiglia costa poco perché non copre un pēnis. Per i danni all'appartamento sottostante, c'è la polizza del condominio, per i cani pericolosi c'è la polizza obbligatoria, biciclette coperte solo se condotte dal capofamiglia o minori conviventi, quante saranno? Una su mille assicurati? E poi chi fa quel tipo di polizza ha un profilo di rischio basso. Totalmente altra cosa è assicurare mille soggetti di tutti i profili, tutti e mille pedalatori indefessi. Delle due l'una: o tutti i guai che raccontate non sono veri, o se lo sono con un singolo sinistro la compagnia ci rimetterebbe il premio di centomila assicurati.
maurodg65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Perché ? Una pistola è facilmente identificabile ? Se uno è assicurato cosa fa ? Scappa con la bici ? Non capisco il senso del post, io mi riferisco al fatto che una assicurazione varrebbe per una specifica bicicletta ed ad oggi non c’è modo di identificarne una in modo univoco ma dal lato della copertura del mezzo assicurato e sarebbe difficile riuscirci almeno nell’immediato, dovresti dare a tutte un numero di serie univoco registrandolo o, per l’appunto, applicare ad essa una targa. Più facile che ad assicurarsi sia il conducente, magari con un’estensione delle copertura dell’ assicurazione auto o moto fatta da hoc. 1
maurodg65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 45 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo me è impraticabile. Ci vuole una punzonatura sul telaio, un pubblico registro, eventualmente passaggio di proprietà, come una moto. Il costo e lo sbattimento non sono giustificati. Io a questo mi riferivo. P.S. Le biciclette di livello da corsa e MTB credo abbiano già il seriale inciso, ma sono piccoli numeri su milioni di mezzi.
CDJ Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 16 ore fa, claudiofera ha scritto: con la scusa dei coglio.ni che questa stessa società ha allevato in modo intensivo . Questa frase merita una lode! 16 ore fa, claudiofera ha scritto:
maurodg65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: tutti e mille pedalatori indefessi. Un ciclista statisticamente muore o resta gravemente ferito per cause esterne o per sua imperizia, più difficilmente provoca danni anzi è quasi impossibile se non per danni marginali se visti dal punto di vista assicurativo.
lampo65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: senso del post Hai ragione Mauro, mi riferivo al discorso targa grande o piccola...chiaro che se l'assicurazione è sul mezzo, poi devi avere un registro e tutto quello che diceva anche Bruno.
maurodg65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 36 minuti fa, appecundria ha scritto: Nonostante le autorevoli rassicurazioni, continuo a pensare che una RC obbligatoria per biciclette costerebbe non meno di mille euro. Bruno un’associazione non può costare annualmente più del mezzo assicurato, anzi molto di più della stragrande maggioranza dei mezzi circolanti da assicurare.
appecundria Inviato 10 Giugno 2023 Autore Inviato 10 Giugno 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: difficilmente provoca danni anzi è Ho come l'impressione che appena diventa obbligatoria cominceranno a travolgere vecchiette sulle strisce.
Renato Bovello Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 40 minuti fa, eccheqqua ha scritto: pensato che avrei potuto far danni in bici, difatti la polizza rc ce l'ho da almeno 20 anni E fai benissimo . È un’ottima polizza
maurodg65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Ho come l'impressione che appena diventa obbligatoria cominceranno a travolgere vecchiette sulle strisce. Avevo intuito quale fosse il problema, ma tu parli di altro.
wow Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 1 ora fa, CDJ ha scritto: Chi commette queste pericolose infrazioni ai danni dei pedoni sono anche possessori non solo noleggiatori sia di biciclette che monopattini e altre diavolerie.I marciapiedi sono dei pedoni. Ringraziamo chi ha incentivato e incoraggiato questo tipo di mobilità. Guarda che se uno se ne sbatte delle regole lo fa indipendentemente dallo status pedone, ciclista, utente di monopattino o automobilista. Ti posso parlare dei citati pedoni con cani sulle ciclabili, di quelli che attraversano le strade quando e dove gli pare assortiti sul loro smartphone, dell'automobilista o del camionista che pensano di stare a Le Mans, di quelli che ti spalancano lo sportello in faccia o di quelli che guidano messaggiando a telefono. Per non parlare di chi inquina l'aria che tu vorresti respirare pulita. Il problema è la mancanza di sorveglianza da parte delle FFOO che trasforma, le nostre strade in terre si nessuno. Tu ce l'hai con chi incoraggia questo tipo di mobilità, ma ben venga l'utilizzo di mezzi non inquinanti, salutari ed efficienti. Qui, ormai, tutto ciò che rispetta l'ambiente è ideologizzato e visto come fumo negli occhi. Il mio amico di Londra (importante quadro di una banca internazionale) va al lavoro in bici, usufruisce di spogliatoio per cambiarsi e di un incentivo economico per farlo. Qui si vedono bambini spersi in SUV giganteschi che le mamme parcheggiano dentro l'ingresso della scuola. Altra cosa sono le tue legittime lamentele per chi non rispetta e fa rispettare elementari regole di civile convivenza. 1
wow Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 3 ore fa, lampo65 ha scritto: Passi e-bike o monopattini ma assicurazione obbligatoria per bicicletta toutcourt, in italia è roba da far perdere un elezione. Una ebike in regola è un mezzo a pedalata assistita nel quale l'assistenza, per norma, si ferma al di sopra di 25 km/h. Cosa utilissima per utenti anziani, per chi percorre tragitti con salite etc. In pianura, ai bassi livelli l'assistenza serve a stento a coprire il maggior peso di una ebike rispetto ad una muscolare. La pericolosità di una ebike in regola è esattamente la stessa di una bici muscolare. Non riesco a capire per quale motivo viene associata ad un ben più pericoloso monopattino.
Messaggi raccomandati