Jack Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Comunque Salvinuzzo può fare tutte le caxxate che vuole io l’assicurazione per la bici non la pago e basta. A 10 m ho la ciclabile che entra nei boschi in sterrato e gira mezza provincia… al massimo pesto la coda ad capriolo o una volpe 😄Me ne sbatto e basta, vediamo chi mi becca su un sentiero di mezza montagna
senek65 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: io ho un' utilitaria e pago più di bollo che non di rca Chissà che fantastica assicurazione che hai.
Gici HV Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Sarebbe già sufficiente obbligare tutti ad avere entrambi i fanali accesi, troppi non li hanno e al buio è impossibile vederli soprattutto su strade extra urbane, dai cinesi costano 2,5€ la coppia, ampiamente alla portata di tutti.
Paolo 62 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @Jack Quello che hai messo in pratica è un trucco permesso dalla legge Bersani. Se i ragazzi vivessero per conto loro, avessero auto di loro proprietà e le assicurassero, quanto pagherebbero?
Jack Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quello che hai messo in pratica è un trucco permesso dalla legge Bersani Che trucco? In guida libera chiunque può guidare le mie auto, anche un mio amico. No?
Paolo 62 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Si può fare solo se i figli sono conviventi, altrimenti partono dalla classe di merito peggiore e strapagano la polizza, anche se sono prudentissimi.https://www.assicurazione.it/guide-assicurazione/decreto-bersani-le-novita-in-ambito-assicurativo.html
spersanti276 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: Ma de che? Io ho tutte e quattro le auto assicurate in guida libera, le guidano i miei figli anche più di me… la più potente 225CV 5 m di macchina paga 230€ di RCA coi massimali più alti. Io non so… ma chi va a fare le polizze intestate direttamente ai ragazzi? Dimmi subito con chi, io pago 355 per l'auto (126cv) e 290 per lo scooter, mezzi di 10 anni. A Roma.
daniele_g Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Le polizze auto hanno premi ben più elevati . C’è qualcosa che non riesco a capire in quanto scrivi Appunto: immagino che per 40€ non coprano i danni fatti da terzi, ma solo quelli che faccio io agli altri come ciclista (rischio presente ma bassissimo); la polizza auto copre i danni che mi fanno o che faccio come automobilista (rischio alto) e quindi i premi sono molto più alti.
Jack Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @spersanti276 Vabbeh a Roma… etttte cccredoooo 😁 Linear, pagata ieri perciò lo ricordo bene 😁. 230€ RCA, 170€ furto e incendio, 130€ grandine… e 0,51 per poterla bloccare due volte l’anno… cosa che faccio in autunno e primavera. Varese. Grandine però è un furto perché riconoscono solo 1500€ max, ma qua grandina ad ogni temporale
Renato Bovello Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @daniele_g Guarda , meglio che ne parliamo di persona alla prima occasione altrimenti moriamo di vecchiaia senza capirci 😀😀😀
daniele_g Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @Renato Bovello probabilmente la verità è che sto sparando idiozie 😀 1
giagiu Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Leggo da una statistica (https://www.bikeitalia.it/2022/06/03/gli-italiani-e-la-bicicletta-tutti-numeri-del-sondaggio-ipsos/) che sono il 37% gli italiani che usano la bici. Quindi 22.2 mln. Assicurando la persona al costo di 50 € procapite le assicurazioni incassano 1 mld. Direi -considerato anche il braccino corto delle assicurazioni- che probabilmente ci guadagnano sicuramente.
Renato Bovello Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 1 ora fa, daniele_g ha scritto: probabilmente la verità è che sto sparando idiozie 😀 Per carità , non sto insinuando questo . Vorrei solo capire meglio prima di smentirti o … confermarti che hai ragione 😀😀😀
analogico_09 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Il 9/6/2023 at 11:03, mozarteum ha scritto: Quindi giusta l’assicurazione per le bicilcette e soprattutto per i monopattini Più che d'accordo. Assicurazione, più casco, più strumenti segnalatori efficaci, più limite di velocità, più... controllo del tasso alcolometrico ed altre varie ed eventuali... Oramai tra biciclette e monopattini selvaggi di vario tipo, Roma - senza dire degli altri horrori.., parlo della mia città ma mi giungono notizie di altre in cui la situazione non sia migliore - è diventata una jungla metropolitana sull'orlo del collasso. Ieri l'altro all'interno di uno stretto passaggio che conduce agli ambulatori sanitari, è sfrecciato un troglodita in monopattino diretto verso l'uscita facendo lo slalom gigante tra le tante persone che ivi transitavano arrivando a sfiorare il sottoscritto il quale è riuscito ad evitare l'impatto frontale grazie alla rapidissima piroetta da acrobata del circo Orfei che miracolosamente è riuscito a compiere. Ne potrei narrare diversi di analoghi fatti capitati a me e a moltisimi altri cittadini dell'urbe... Voglio dire che non sono eccezioni bensì cose di ordinaria e folle inciviltà.
mozarteum Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Il 9/6/2023 at 11:38, senek65 ha scritto: Ma sta roba vale anche per gli emuli di Nibali? Quelli che guidano da Can
Jack Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 2 ore fa, giagiu ha scritto: Direi -considerato anche il braccino corto delle assicurazioni- che probabilmente ci guadagnano sicuramente. a voglia… che danni vuoi che faccia una bicicletta? io sono allibito… le biciclette son quelle che vengono buttate giù dai camion in città, investite per strada, i ciclisti accoppati, ed obbligano le biciclette ad assicurarsi?! bah, ridicoli 2
Messaggi raccomandati