Vai al contenuto
Melius Club

Deceduto Berlusconi


paolosances

Messaggi raccomandati

Mike27051958
Inviato

@n.enrico vogliamo parlare anche dell’ avviso di garanzia che gli è’ stato consegnato L’ ultimo giorno del G 7 di  Napoli? Mi pare fosse il 1994

Inviato
38 minuti fa, Guru ha scritto:

Non ricordo demonizzazioni di Craxi.

Ricordi male. La cascata di monetine a Roma a cosa si doveva? Beneficienza?

Mike27051958
Inviato

@Guru capisco benissimo ed avendo io una piccola impresa con 7 dipendenti ti garantisco che non so dirti se ti è’ andata male o se è’ stato meglio cosi’

credimi…….

Inviato
39 minuti fa, Guru ha scritto:

Non mi risulta comunque che sia stato demonizzato.

Ricordi male anche qui. Ne hanno dette di tutti i colori, sul suo conto. Ci hanno fatto anche dei film, demonizzandolo. 

briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, n.enrico ha scritto:

per demonizzazione intendo fare politica screditando l'avversario invece di accreditare se stessi.

 

è strano però non ricordare che berlusconi ha fatto tutte le campagne elettorali contro i comunisti, è stato il principale demonizzatore di chiunque non fosse direttamente a suo riporto, compresi gli alleati che non volevano stare a cuccia. 

veramente non ricordiamo l'amore contro l'odio, dove l'amore era lui e l'odio i suoi avversari, "chi non salta comunista è" e tutto il resto?

Inviato

@briandinazareth  il Berlusca demonizzava (giustamente) il comunismo, non l'avversario politico. Siamo d'accordo che col pericolo comunismo in Italia ci ha giocato molto, e magari qualcuno gli ha pure creduto, ma non ha mai identificato il leader avversario con l'origine e la causa di tutti i mali.

Per me è tutta lì la differenza.

Mike27051958
Inviato

@briandinazareth un po’ come L’ ultima campagna elettorale quando invece di esporre programmi e idee di contrastava la destra dicendo “ attenti ai fascisti “…….e’ così’?

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, n.enrico ha scritto:

il Berlusca demonizzava (giustamente) il comunismo, non l'avversario politico. Siamo d'accordo che col pericolo comunismo in Italia ci ha giocato molto, e magari qualcuno gli ha pure creduto, ma non ha mai identificato il leader avversario con l'origine e la causa di tutti i mali.

Per me è tutta lì la differenza.

 

il comunismo di berlusconi era prodi, poi gli altri. 

ma veramente non ricordate che indicava gli avversari come l'odio contro l'amore (che era lui e forza italia)...

e dai.

dall'ultima campagna elettorale:

"L'Italia della sinistra ....

, un'Italia in mano a un piccolo nucleo di magistrati politicizzati che possono disporre pienamente della nostra libertà"

ma no, non è demonizzare

Mike27051958
Inviato

@briandinazareth il comunismo di berlusconi era semplicemente il comunismo come la giocosa Simca da guerra di occhetto

Inviato

Cacciari, che certo non è uno di destra, ieri in tv ha messo in guardia il PD di stare attento a non passare dall'antiberlusconismo all'antimelonismo, se non vuole sparire definitivamente dalla scena politica.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Cacciari, che certo non è uno di destra

 

ma perché la gente di destra ogni tanto si innamora di qualcuno spesso ex di sinistra per corroborare le proprie tesi. 

prima c'era ricolfi, poi sansonetti, adesso cacciari che viene citato sempre in funzione anti-sinistra...

però dobbiamo smettere perché stiamo scivolando sulla politica concreta e non si può.

Inviato
6 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

guerra di occhetto

Lo ho visto in foto di recente, vestito con un tabarro arabescato,  col pizzetto e il  fez, sembrava un venditore di fumo (buono). Che differenza coi tristi completi alla Ferrini,  color grigio topo triste di quando era segretario...

  • Haha 2
Mike27051958
Inviato

@melos62 volevano semplicemente sputtanarlo in politica estera, in pratica non avendo vinto in cabina elettorale hanno cercato di screditarlo e distruggerlo partendo da li

Ma dico…….. L’ avete sentita a questo proposito la confessione di Paolo Mieli?

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ma perché la gente di destra ogni tanto si innamora di qualcuno spesso ex di sinistra per corroborare le proprie tesi.

Che ne sai che sono di destra? Io ad esempio non sapevo che Cacciari fosse un ex di sinistra, però l'ho trovato sempre con una mentalità aperta, mai ideologizzata, anche prima che fosse ex. Benché non la pensi sempre come lui l'ho sempre stimato come una persona che sapeva guardare con una certa lucidità alle vicende politiche e sociali del paese.

 

Poi non è che ha corroborato una mia tesi, primo perché la mia non è una tesi ma solo una mia idea, secondo perché non c'era bisogno che nessuno me la corroborasse.

Inviato
Adesso, Mike27051958 ha scritto:

avete sentita a questo proposito la confessione di Paolo Mieli?

No, quale?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...