Vai al contenuto
Melius Club

Calciomercato 2023-2024: pronostici e notizie


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Ma di che parliamo?

 

di plusvalenze fittizie, non di quelle citate nel report, che sono da sempre ovviamente legittime.

 

Inviato

@mchiorri sono sempre state legittime,  non ho capito di cosa si lamenti il giornalista.

Inviato

@daniele_g @DiZZo il termine plusvalenze ha un significato preciso, incontrovertibile, Se son "fittizie" non è un operazione di mercato, non esiste. 

Lo scambio Arthur/Pianjc perchè sarebbe fittizia? Per aggiustare i conti? Certo che si, ma si parte da una valutazione dei giocatori da parte delle due squadre che, se accettata da entrambe, è un operazione di mercato, che se genera plusvalenze va bene.... E' un reato questo per la giustizia sportiva? Pare di si, ma Gravina ed il report ufficiale della fgci  affermano l'opposto. 

Ma va bene così. 

 

piergiorgio
Inviato

Intanto Trubin al Benfica, mi sembra agli stessi soldi che avrebbe offerto l'Inter. È chiaro che quei quattro spicci che abbiamo da parte servono per la punta, poi mercato chiuso a meno che vendano Correa: ma l'unico posto dove potrebbe andare è l'Arabia, dubito che accetterà.

E manca ancora il sostituto di skriniar...

Inviato

è inutile riprendere l'argomento, questa faccenda delle plusvalenze è un abuso di potere ingiustificabile in una situazione normale di Stato di diritto e possibile solo in una dittatura di fatto come è la figc.

In sostanza decidono loro, insindacabilmente e senza regole condivise, quando la stessa cosa è 'fittizia' e quando 'reale'

In più decidono di applicare questa valutazione quando gli pare e retroattivamente, manco il buonsenso di comunicare 'occhio che a partire dal 1/1/202x valutiamo noi a nostra capocchia se quello che fate va bene oppure no, Se vi va bene iscrivetevi al campionato, se no andate a scopare il mare'

Tutto bene, è stata usata per colpire solo la juve e il 66% dei tifosi è contento così. Stavolta però sembra che non abbiano fatto benissimo i conti sul peso effettivo del 'sentimento popolare', vedendo l'atteggiamento di basso profilo dei dirigenti la sensazione è che qualcosa si stia muovendo nel mondo reale.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, JohnLee ha scritto:

Stavolta però sembra che non abbiano fatto benissimo i conti sul peso effettivo del 'sentimento popolare', vedendo l'atteggiamento di basso profilo dei dirigenti la sensazione è che qualcosa si stia muovendo nel mondo reale.

 

?

Inviato

Comunque trovo incredibile che in un forum del livello del nostro, ancora si faccia una questione tra plusvalenze non solo lecite, ma auspicabili ( vedi fantastica ultima operazione dell'Atalanta), e doping amministrativo di cui è accusata la juve e in passato altre società, e non solo dalla fgci ma dalla procura di Torino. Voi non dovete continuare con sta solfa che tutti fanno plusvalenze, e men che meno quando queste provengono da cessioni di calciatori in cambio di corrispettivi in denaro, perché qui si sfiora il ridicolo. Voi dovete dire che non è  vero che le intercettazioni a carico dei dirigenti juve, fossero delle confessioni di fatto, in riferimento ai reati contestati...poi passiamo alla distinzione tra giustizia ordinaria e sportiva...poi vediamo se c'è qualche altra società che avendo avuto rapporti multipli con voi che vi hanno beccato, è giusto che siano punite dalla giustizia sportiva...

magari non vi segue nessuno nell'intento, però rimanete in un ambito serio. Non il report della fgci, che ovviamente parla di cose lecite e anzi positive, e come potrebbe essere altrimenti?!?

Inviato

@lampo65 appunto.... e qual è il limite tra quelle lecite e doping amministrativo? C'è qualche norma per definirlo?

Inviato
3 ore fa, mchiorri ha scritto:

e qual è il limite

Cherubini su Paratici, parlando dell'operato disinvolto del collega dirigente: 

‘Lui mi rispondeva, non ci importa nulla, perché negli scambi se metti 4 o metti 10 è uguale, nessuno ti può dire nulla "

Cherubini era preoccupato di sta cosa, dovete chiedere a lui il perché. Poi per la giustizia sportiva, paradossalmente il danno lo fa proprio Cherubini che le dice al telefono ste cose...per quella ordinaria non so e non mi interessa. 

Inviato

È difficile da credere, soprattutto parlando di grandi società come la juve, ma come dirigenti il calcio mantiene personaggi in prima fila che in società serie non farebbero i capufficio. Quello che conta è che siano spregiudicati e senza troppa etica, tanto per gli aspetti tecnici ci sono gli avvocati in seconda fila. Ci vuole gente che va negli spogliatoi ad insultare gli arbitri, questo è. E come AD o presidente ci si mette il parente sfigato che non venga a far danni in azienda. E non parlo solo della juve neh.

Del resto, appena se ne occupano direttamente imprenditori seri, Pozzo o Percassi, ci fanno i soldi col calcio, o almeno non ci perdono. Ok più facile con l'Atalanta che con l'Inter... però.🙂

Inviato

@mchiorri

Tra l'altro potreste anche aver ragione, il sospetto che la juve paghi la questione superlega e che abbia preferito farsi infiocinare in casa anziche dalla uefa, c'è. Ma dovreste entrare nel merito, e ripeto, in particolare analizzare le intercettazioni della giustizia ordinaria finite in mano alla giustizia sportiva, che comunque ha filosofia e tempi diversi. Non, parlare dei report della fgci o della vendita di giocatori della Roma al Sassuolo in cambio di soldi... perché così avete torto in partenza. Che pipponi che sto scrivendo ☺️

Inviato

@piergiorgio

Si, hanno chiesto ad inzaghi penso. Meglio completare bene l'attacco e rischiare qualcosa in porta. Si poteva bloccare trubin gratis per l'anno prossimo, ma immagino non sia semplice per un locale, far perdere 10 milioni secchi allo shakhtar adesso...

Inviato
36 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ma dovreste entrare nel merito, e ripeto, in particolare analizzare le intercettazioni della giustizia ordinaria finite in mano alla giustizia sportiva, che comunque ha filosofia e tempi diversi

Caro Lamberto appunto, nel merito bisognerebbe conoscere le carte, cosa che gli avvocati difensori dovrebbe sapere. La scelta di proseguire per le vie civili comporta costi indiretti che farebbero chiudere la Società, per questo e limitare i danni hanno scelto di patteggiare e chiuderla in un anno. Quindi come ben sai le motivazioni della penalizzazione afflittiva sono altre....

Però un Gravina, che è presidente FIGC e vice UEFA, potrebbe star attento a quello che dichiara pubblicamente: sembra quasi una presa per i fondelli.

Inviato

@lampo65 è chiaro il concetto, ma non regge. Le valutazioni son sempre soggettive, diventano oggettive ad accordo concluso, ed allora occorre essere in due per far si che il "prezzo" si sostanzi.

Comunque tutti concetti già espressi, ma da fastidio leggere articoli come quello che ho segnalato.

piergiorgio
Inviato
59 minuti fa, lampo65 ha scritto:

completare bene l'attacco

Il problema è che l'arsenal non cede da quella cifra e ci vuole anche un quarto al posto di Correa che però nessuno vuole. Potremmo darlo ai cugini visto che hanno un attaccante solo...

Inviato
21 minuti fa, mchiorri ha scritto:

in due per far si che il "prezzo" si sostanzi

Il fatto è che non c'è un valore oggettivo dei calciatori, per cui prendendo le operazioni singole, può essere complicato dire che entrambi i soggetti sapevano di gonfiare il prezzo. Però se uno dei due "confessa" un modus operandi, diventa lui il soggetto a rischio. Teniamo conto che la giustizia sportiva non può far finta di non sapere che alcuni club maggiori possono influenzare egemonia sugli altri, vedi caso Rovella. Dove il Genoa poteva solo rimediare al minimo, all'enorme danno di perdere a zero un talento come Rovella.

Inviato
7 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

l'arsenal

Balogun è troppo simile a Lautaro, non credo che siamo nelle condizioni di preparare il futuro a suon di 30/40 milioni, vediamo.

Non so che idea si stia facendo inzaghi di Thuram, ma sicuramente lui vuole Morata, forse potrebbe farsi piacere Taremi, più prima punta... soprattutto se resta correa.


×
×
  • Crea Nuovo...