Jack Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 16 minuti fa, diego_g ha scritto: no debiti, bilancio in attivo, squadra giovane. tu la leggi così? e che ti devo dire allora. ma va bene se vi divertite a guardare Milan Lecce e vedere ogni anno partire i migliori per leghe molto più potenti che posso dire? Il Milan ha dominato il mondo ed ora deve fare il vivaio della premier? L’NBA non funziona così, la Superleague portava l’NBA nel calcio europeo. Ma se non piace non piace, amen 1
Questo è un messaggio popolare. keres Inviato 11 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Luglio 2023 Stasera ho riguardato la famelica corsa di Marco Tardelli dopo il 2 a 0 ai tedeschi, non pensavo che avrei pianto. Forse anche per i ricordi legati ai miei 20 anni di allora, mi sono commosso. Oggi tutto e' cambiato in peggio. Poi vincemmo un altro mondiale... ma quello fu estasi 3
Roberto M Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 45 minuti fa, Jack ha scritto: L’NBA non funziona così, la Superleague portava l’NBA nel calcio europeo. Per me se c'è dentro la Roma e non la Lazio. Vedrei bene una superlega con dentro Milan, Inter, Juve e Roma. E basta. Poi due gironi, sud e nord, con Italia spagna Francia, svizzera, Croazia e Austria e Portogallo sud, Germania, Belgio, Olanda, Inghilterra, Danimarca, Svezia e Polonia nord. 4 squadre Francia, Italia, Spagna, Inghilterra, Germania, 3, 2 e 1 le altre. Poi i play off e la finalissima al meglio delle 5 partite ! 1
maurodg65 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 6 ore fa, diego_g ha scritto: A me quello del Milan pare un progetto molto diverso: no debiti, bilancio in attivo, squadra giovane. È il solo progetto possibile oggi, ma secondo te ha acquistato il Milan per fare quello? Quale business pensi che ne possa uscire? Lo hanno fatto, lui come gli altri americani, nella convinzione che arrivasse il modello di business descritto da Jack e con esso i soldi di quel modello, del resto era già tutto pronto in realtà, per vegetare galleggiando bastavano ed avanzavano le proprietà italiane, per far quello siamo anche più bravi degli americani. 2
keres Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @maurodg65 Quando e' arrivato Cardinale la superlega era già sepolta. Resto dell'opinione che con le gestioni del menga di varie società, i debiti sarebbero saliti cosi come i costi dei giocatori. Poi di fatto si sarebbe partecipato a tale torneo in base a cosa? al lignaggio? A me quanto sopra ricorda un po' il signore medievale e lo jus prime noctis (seppure tale diritto non sia mai mai esistito). 1
maurodg65 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 39 minuti fa, keres ha scritto: Quando e' arrivato Cardinale la superlega era già sepolta. Keres la SuperLega non è sepolta neppure adesso, resta un obiettivo. Poi a cosa porterà lo vedremo. 39 minuti fa, keres ha scritto: Poi di fatto si sarebbe partecipato a tale torneo in base a cosa? al lignaggio? A me quanto sopra ricorda un po' il signore medievale e lo jus prime noctis (seppure tale diritto non e' mai mai esistito). Pensala pure come vuoi ma in Italia i primi sei club fanno oltre l’80% dei tifosi e dell’audience e lo stesso accade negli altri campionati europei, la Premier League forse è l’unica che fa eccezione. Le conclusioni tirale tu, ma mi pare ovvio e scontato che che crei un campionato tra i primi club di ogni paese l’interesse aumenta, si moltiplicano gli ascolti, in patria e fuori ed aumentano i ricavi diretti ed indiretti.
diego_g Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @maurodg65 Ci sono due aspetti. Il primo è quello più "sportivo", "romantico" o insomma chiamalo come vuoi: su questo sono ultra-certo, la mia voglia di genuinità non potrà mai essere soddisfatta da quello che è smaccatamente un circo, oltretutto chiuso e protetto, in cui tutto ha il sapore della recita, dello show confezionato ad arte. Insomma, non ci sono proprio le basi del pathos sportivo. L'altro aspetto è quello degli utili, della redditività di una impostazione alla Super Lega o come si chiamerà: qui non posso esprimermi compiutamente, data la mia ignoranza in materia. Però, se ho capito bene, ci sarà qualcuno (banche? Fondi?) che metterà a disposizione ingenti capitali iniziali. Ma non gratis! Ecco, nella mia dichiarata ingenuità, vedo questo indebitamento iniziale come il cappio con cui le squadre partecipanti si cingeranno allegramente il collo, entrando in un loop in cui a godere saranno solo i finanziatori iniziali. A meno che non salti la baracca, lasciandosi dietro un cumulo di macerie. E tanti saluti a tutti. Venendo a Cardinale / Red Bird, ovviamente non mi piace, sento la freddezza e il cinismo di un fondo. Ma proprio perché questa gente non vuole smenarci - anzi! - vedo che fa delle mosse che vanno in direzione opposta a quelle degli arabi o della Premier, insomma vedo un tentativo di auto sostentamento (con l'obiettivo di fare bingo con la super speculazione dello stadio nuovo, lo capisce anche un bambino). Mentre non mi pare che Red Bird abbia mai dichiarato di puntare alla Super Lega, ma forse sbaglio.
maurodg65 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 11 minuti fa, diego_g ha scritto: Però, se ho capito bene, ci sarà qualcuno (banche? Fondi?) che metterà a disposizione ingenti capitali iniziali. Ma non gratis! Erano anticipazioni sui diritti della manifestazione, ne più ne meno che gli attuali diritti tv che oggi la FIGC non riesca a vendere se non alla metà di quelli dello scorso triennio, per inciso vuol dire che se l’offerta non verrà rimodulerà incassando l’altro 50% più di metà delle squadre di serie A rischia il fallimento perché l’80% dei loro introiti, a volte pure di più, è quello dei diritti televisivi. Paradossalmente nel caso in cui accadesse diventerà ancor più importante per il bilancio la qualificazione in CL e, soprattutto, la qualificazione aumenterebbe il gap tra le quattro squadre di vertice e le altre. Il mondo romanico del calcio anni ‘70 è finito come è finito nell’economia e nel mondo “reale”, oggi o stai sul mercato con le nuove regole o muori, per il campionato morire è azzerare l’interesse mediatico globale nei confronti del prodotto calcio causa irrilevanza sportiva, irrilevanza che poi inevitabilmente riguarderà anche il pubblico nazionale.
diego_g Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Io posso benissimo fare meno dei "grossi nomi": non vorrei mai fare la fine del tifoso del PSG...
maurodg65 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 15 minuti fa, diego_g ha scritto: Io posso benissimo fare meno dei "grossi nomi": non vorrei mai fare la fine del tifoso del PSG... Diego è chiaro, ma il punto non che cosa potrebbe andare bene a noi ma cosa ha senso fare per migliorare lo spettacolo rendendo sostenibile gli investimenti, la “decrescita felice” non esiste esiste solo la decrescita, ma come ha scritto più volte @Jack se vuoi il calcio romantico guarda le giovanili e le serie minori, magari allo stadio e troverai soddisfazioni maggiori che trasformare la serie A in una serie minore.
diego_g Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Personalmente non sono interessato a un Milan "competitivo ad ogni costo", se questo significa abbandonare una prospettiva di vera competizione sportiva, per entrare invece in una ricca compagnia teatrale di giro, che rappresenta sempre lo stesso spettacolo, con gli stessi interpreti, al limite scambiandosi qualche attore. Cioè, si parla di due cose diverse, anche se accendendo la TV può sembrare la stessa cosa: mancherebbe per me la "raison d'etre" della competizione. Poi, legittimo che qualcuno consideri il tutto solo come un mero spettacolo, nel quale a contare siano i numeri da foca dei protagonisti. Io però non sarò tra quegli spettatori, punto.
aldofranci Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Keres la SuperLega non è sepolta neppure adesso, resta un obiettivo. Poi a cosa porterà lo vedremo. Ahahahahaihihihihihihuhuhuheheheahahaha muoro 1
Questo è un messaggio popolare. luimas Inviato 12 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio 2023 "Per me la superlega è una ...... pazzesca . " Lasciateci la champion aperta a tutti , magari con qualche squadra in più allungando la fase a gironi , riducendo invece il campionato a 18 o 16 squadre . Guarda caso , la Juve con i suoi milioni è uscita ai gironi mentre le altre 3 italiane sono arrivate in semifinale , l'Inter ha giocato alla pari contro la squadra di supercampioni che nella finale se la sono fatta sotto ... Poi è andata come è andata ... Lasciateci queste emozioni ... 2 1
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 24 minuti fa, diego_g ha scritto: se questo significa abbandonare una prospettiva di vera competizione sportiva, per entrare invece in una ricca compagnia teatrale di giro, che rappresenta sempre lo stesso spettacolo, con gli stessi interpreti, al limite scambiandosi qualche attore. Diego, ma veramente non ti sei accorto che sono almeno 20 anni, ma anche 30, che il calcio pro è diventato un circo, uno show business? Voi credete che il calcio Pro EU sia come la seconda categoria ma con molti più soldi. Una faccenda sportiva soprattutto. In realtà è uno show business dominato da 10 club al massimo e sempre quelli. Real, Barca, PsG, ManU, ManC, Liverpool, Chelsea, Bayern, Juve, Inter e Milan ma con queste tre sempre più in difficoltà nel tenere testa alle altre sette. La finale dell’inter fa poco testo perché già si sta vendendo i pz migliori per stare al mondo. Il Milan uguale e la juve si sta vendendo tutti proprio. Basta guardare gli albo d’oro nazionali e CL. Vincono sempre e solo queste. Qualche rara eccezione qua e là che al secondo anno rientra nei ranghi Fuori da queste negli ultimi 30 anni hanno vinto solo tre volte altre squadre: ajax, borussia D e Porto. Per non parlare di Serie A, Liga, BundesLiga e League 1. Dove proprio c’è il deserto dietro. Questo è calcio sportivo? dove basta scorrere i budget per capire chi vincerà il campionato dei prossimi dieci anni?
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: troverai soddisfazioni maggiori che trasformare la serie A in una serie minore. per una volta anche @maurodg65 ha azzeccato una sintesi esaustiva. È un pezzo che non succede più che i risultati economici delle società sono figlie dei risultati sportivi, è da un pezzo che succede il contrario. Le grandi squadre storiche italiane ritirandosi nella ridotta della serie A si stanno trasformando in attori di una serie minore. Una serie A di allevatori
diego_g Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 19 minuti fa, Jack ha scritto: Questo è calcio sportivo? Forse lo rimarrà, in parte, quello che tu definisci (per certi versi in modo non sbagliato) "calcio minore": una Serie A non coinvolta in certi deliri, se non in fase di vendita (terreno di conquista), potrà avere meno fascino tecnico, ma avrà senz'altro più fascino sportivo. Un saluto!
luimas Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 18 minuti fa, Jack ha scritto: Serie A, Liga, BundesLiga e League 1. Queste sono proprio figlie di quello che volete , il calcio business con alcune supersquadre e le altre a fare da corollario , dopo aver rovinato i campionati volete rovinare anche la champion perchè temete di diventare corollario ... 1
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @luimas te sei troppo fanatico per essere credibile. Ragioni come un tifoso. Non so quanti anni tu abbia, magari sei un’eccezione in questo consesso di anziani. A me a 60 anni fa ridere essere tifoso di gente che si sposta da un teatro ad un altro secondo cachet. Manco la vicenda Tonali ti ha fatto pensare 10 cm più in profondità. Almeno Diego ne è consapevole e lo vede come un male minore che è un’opinione rispettabile anche se non la condivido. Le società dilettantistiche con 3-400 milioni di fatturato non esistono. Esistono solo società Pro dominanti e società Pro dominate. 1
Messaggi raccomandati