Vai al contenuto
Melius Club

Calciomercato 2023-2024: pronostici e notizie


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

Hakimi è vicino

Un Colpaccio 

Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, jimbo ha scritto:

eventualmente in prestito neh

Meglio di niente dai . Intanto gioca , poi vedrete cosa fare 

Inviato

@Renato Bovello Si pare sia un modo per riallacciare i rapporti un po tesi tra i 2 club dopo il caso Skriniar,insomma un regalino dello sceicco,non è una cosa facile ma i presupposti e la volontò del giocatore ci sono.

Inviato

@Jack vero, georgiano come lui 

bel piedino e strappi fulminei

Inviato

Purtroppo vedo già anche un Milinkovic -Savic all'Inter 

ci son tutti i presuppposti, scadenza contratto vicina, 

Inzaghi, voglia di lottare ai vertici ..

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

Hakimi è vicino...

pare... il ragazzo vorrebbe tornare ma ha una paghetta da paura . 

 si dice che il Psg favorirebbe il ritorno visto l'affare che hanno fatto con Skriniar a zero.  

Inviato

Comunque non bisogna dimenticare il giovane Asllani che potrebbe essere un alternativa alla partenza di Brozovic ed utile per far rifiatare Chalanoglu . 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

Sempre eventualmente in prestito ne

e così, pagandogli un anno di stipendio, riavete uno dei principali artefici dell'ultimo scudetto.

continuo a chiedermi se, anche guardando allo stretto aspetto economico, la sttrada presunta virtuosa del Milan sia quella giusta, o quanto meno se sia davvero l'unica.

con operazioni come questa o quella di Lukaku l'Inter ha giocatori pronti e fra i più forti al mondo, e i risultati si vedono: negli ultimi 3 anni uno scudetto, mi pare 2 coppe Italia e una (o due ?) supercoppe italiane, e una finale di CL.

noi prendiamo giovani che fra 3 anni saranno magari fortissimi, ma intanto si fanno almeno un anno, quando va bene, da brocchi (es Leao, Bennacer, Tonali; e forse CdK ??). e in questo modo ci è capitato uno scudetto, certo, ma diciamolo: del tutto imprevisto, abbiamo 'overperformato', come dite voi intenditori.

dice: ma poni le basi per una squadra fortissima nel futuro !! sì, solo che quando diventano forti vanno via, spesso a zero (Donnarumma, Cahla, Kessie...). quindi, fa veramente differenza ?

nel calcio, Berlusconi ha insegnato una cosa almeno: i giocatori forti fanno vittorie, le vittorie fanno soldi, i soldi fanno giocatori forti... le alternative per tenere i conti a posto si chiamano Sassuolo, Atalanta, Udinese: bilanci in attivo, tanti bei talenti, calcio champagne, zeru tituli.

Inviato

@daniele_g  Uno dei ristoranti di pesce più buoni della zona recita:

 

immagine.png.4f3ff460d0157b1ea7dfb73a0e20c95a.png

Parafrasando, se vuoi competere a certi livelli devi spendere, punto.

Non vuoi spendere? Va bene lo stesso, basta essere coerenti con le decisioni prese...Vorrà dire che si lotterà per arrivare tra le prime 4 (se va bene...) e poco altro. Considerato che la Champion è un palco per altre squadre di ben altra caratura...E non prendiamoci in giro con il cūlus avuto quest'anno, che tre italiane tra le prime 8 con una in finale non ricapiterà più!

Inviato

@daniele_g Comunque anche noi ci dobbiamo arrangiare,ieri a Inzaghi hanno detto,se non si vende non si compra,quindi la differenza sta nel differente modo di operare tra i 2 club.L'Inter ragiona nell'immediato,se deve prendere un ultratentrenne a 0 ma con stipendio alto lo fa,il Milan no, perché i fondi ragionano diversamente,di vincere frega poco,per loro l'importante sono i conti,per poi trovare un acquirente e guadagnare,il risultato sport viene messo in secono piano.

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, argonath07 ha scritto:

tre italiane tra le prime 8 con una in finale non ricapiterà più!

secondo me non è stato cūlus, non in senso stretto.

io credo che, esattamente come nel 1990, le squadre di vertice si siano rese conto che il... vertice era comunque troppo lontano, e che loro potevano galleggiare senza troppo affanno nelle prime 4 posizioni (questo è un vantaggio rispetto al 1990, allora si doveva vincere e basta), e che abbiano deciso così di dedicare più energie alle coppe.

come nel 1990, la squadra vincitrice del campionato ha vinto uno "scudetto dei record", e come nel 1990 abbiamo giocato tutte e 3 le finali, seppure con risultati diversi, ma quelli erano gli anni del Milan di Sacchi, della Samp di Vialli e Mancini, e la Juve mica era quella delle plusvalenze e di Allegri...

le cose si sono alimentate a vicenda: la capolista ha cominciato a prendere il largo, alcune inseguitrici hanno visto che forse conveniva di più dedicarsi alle coppe, e questo ha consentito alla capolista di trasformare 'prendere il largo' in 'battere i record'.

a mio avviso, è molto difficile pensare che si tratti solo di caso, coincidenze.

certo, il cūlus c'entra sempre: se non ci fosse stato un Napoli così forte, se non ci fossero stati alcuni episodi, le cose forse sarebbero andate diversamente: ma da un certo punto in poi, è stata anche una scelta, più o meno consapevole.

 

  • Melius 1
Inviato

Quindi ricapitolando le uscite saranno,Onana,Gosens,Brozo,Dzeko Dunfries,per fare entrare ,Savic,Viviano, Reteghi,Hakimi,e koulibaly e pare Carlos Augusto del Monza, questo a grandi linee 

Inviato

@daniele_g Esatto,io ci metto pure la penalizzazione della Juve,le squadre che inseguivano il Napoli si sono rilassate convinte che tanto in cempion ci sarebbero arrivate lo stesso,e invece quando stacchi la spina rischi,l'Inter è stata costretta a un tour de force gli ultimi 2 mesi per recuperare la cempion,si spiegano anche così le 12 sconfitte, un'enormità 

  • Melius 1
Inviato

@jimbo  tutto giustissimo, ma l'Inter ritiene anche che i soldi si possano fare vincendo, quindi punta a scudetto e CL (e ci riesce, o ci va vicino, come si è visto): quest'anno 150mln dalla CL, qualificazione alla prossima (altri 50 mln) e una ventina di milioni ancora dal terzo posto.

invecve il Milan, appunto perchè gestito da un fondo, non fa scommesse, non lavora sui 'se' ("prendiamo X e Y: costano ma se vinciamo si ripagano con gli interessi"). va sul sicuro: giocatori a zero e giovani, con cui arrivare al IV posto o anche al V ma con penalizzazione altrui, e da rivendere bene dopo 3 anni. prioorità al pubblico arabo e cinese e tifosi concepiti come un fastidio da ignorare.

sono due modi diversi.

da tifoso preferirei quello dell'Inter, ovviamente col rischio che poi le cose non vadano come sperato (vedi nostro scudetto l'anno scorso :classic_smile:, oppure, passando alla Juve che ha una gestione paragonabile, il campionato di quest'anno).

ma forse fra qualche anno scopriremo che RedBird ha ragione.

intanto quest'anno l'Inter ha fatto quel che ha fatto è ha dimezzato il passivo grazie a quel che ha fatto.

Inviato

@daniele_g Ma voi avete mangiato caviale per 30 anni,grazie a Berlusconi,adesso un po' di cure a base di cipolle male non fa,purifica l'organismo :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, jimbo ha scritto:

si spiegano anche così le 12 sconfitte, un'enormità 

eppure secondo me alla fin fine gli interisti dovrebbero ringraziare per quelle 12 sconfitte (quasi tutte a ridosso di partite di CL e Supercoppa: altro caso ?), che hanno consentito di arrivare alle partite internazionali più freschi e determinati.

tanto, il campionato era del Napoli, l'Inter non l'avrebbe vinto comunque, magari poteva arrivare secondo, ma cambiava poco. se l'Inter avesse fatto l'errore di dare il 100% in campionato, probabilmente sarebbe finito secondo, magari a soli 4-5 punti dal Napoli, e uscito agli ottavi di CL.

l'anno scorso il Milan ha fatto quell'errore cercando di superare a tutti i costi il gironcino: abbiamo battuto Atletico Madrid, poi abbiamo perso comunque col Liverpool e subito prima e subito dopo quelle partite abbiamo perso con Fiorentina, Sassuolo e se non sbaglio abbiamo pareggiato col Toro e, ora non ricordo, e comunque abbiamo lasciato giù parecchi punti in campionato contro squadre sulla carta ben inferiori, ciò che ha fatto pensare che sia stato l'Inter a regalare il campionato, mentre è stato il Milan che stava per regalarlo con quella scelta sciagurata.

Pioli fece capire chiaramente, prima con dichiarazioni e poi con scelte di formazione, che la linea gli era stata dettata dall'alto: la dirigenza gli aveva detto di dare priorità assoluta alla coppa. come quest'anno, a ben guardare: dagli ottavi in poi abbiamo sempre mandato in campo le riserve subito prima e subito dopo le partite di coppa, ottenendo, se ben ricordo, zero vittorie nelle stesse partite.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...