Vai al contenuto
Melius Club

Potenziare la rete di casa, mesh la soluzione?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

Anche perché le soluzioni mesh hanno costi fuori di testa per un uso domestico. 

Boh, un repeater Fritz costa, street price, sui 50/60 euro, più o meno. Non mi sembra un costo fuori di testa.

Inviato

Il ripetitore TP-Link RE330 che citavo prima costa 35,99 euro e funziona bene, sempre che sia sufficiente per le proprie necessità.

Inviato
Il 13/6/2023 at 13:08, lello64 ha scritto:

una rete mesh sarebbe una rete in cui ogni ripetitore si propone con lo stesso nome e quando giri per casa il device si aggancia al ripetitore più vicino senza interruzioni. ma laddove si riesca a cablare come hai fatto tu è sempre preferibile. ma non si può fare sempre. e non tutti sono capaci di farlo o semplicemente ne hanno voglia

In realtà la rete Mesh ha la caratteristica principale di usare un canale per la trasmissione e un altro canale per la ricezione, ciò consente di avere sempre la velocità massima possibile.

Inoltre in una rete Mesh tutti i dispositivi Mesh sono connessi tra loro formando di fatto una rete magliata (tutti connessi con tutti) e non a stella (tutti connessi solo con il router) come accade invece con gli extender “tradizionali”

Infatti le reti “normali” (non mesh) dimezzano la velocità massima possibile in quanto usano il medesimo canale per trasmissione e ricezione.

Riguardo al SSID puoi configurarlo come vuoi, io uso router e extender (4) Apple (Apple AirPort Extreme/router e AirPort Express/extender) che sono vecchiotti (quindi sicuramente non Mesh) ma diffondono tutti lo stesso SSID e gli apparati fanno roaming tra router e extender senza problemi

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

ripetitore TP-Link RE330 che citavo prima costa 35,99 euro e funziona bene, sempre che sia sufficiente per le proprie necessità.

Non lo metto in dubbio, ma tu mi sembra di capire sei un informatico e ti destreggi.

Io sono un quasi analfabeta informatico invece, e non ho trovato nulla, finora, di più friendly e stabile dei fritzbox.( Anche senza considerare le opzioni che offrono).

Mettere in piedi una rete mesh con i Fritz e' plug and play e senza rotture di wollas.

Qualche repeater sui 35/40 euro di street price lo trovi anche in casa Fritz.

Con gli altri router passato un po' di tempo era un continuo disconnetti e reset, da quando son passato ai fritzbox mi scordo di avere un router.🤷

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Con gli altri router passato un po' di tempo era un continuo disconnetti e reset, da quando son passato ai fritzbox mi scordo di avere un router

 

stessa mia esperienza

nel mio caso 7590 + repeater 3000

mai più dovuto fare un reset

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Boh, un repeater Fritz costa, street price, sui 50/60 euro, più o meno. Non mi sembra un costo fuori di testa.

Repeater (extender) e reti mesh non hanno niente a che vedere.
L'extender semplicemente replica il segnale, nella rete mesh i dispositivi hardware comunicano su un canale dedicato, ecco perchè serve almeno il triband, generalmente la seconda banda 5GHz viene dedicata alla rete mesh.
Viene generato meno rumore rispetto agli extender e riescono a coprire aree maggiori.
Un paio di dispositivi mesh, che rimpiazzano anche il router se non supporta il mesh, costano sui 600€.
Tra l'altro devono essere della stessa marca e della stessa serie, affinchè funzionino, i repeter invece funzionano con qualunque cosa.

Inviato
6 minuti fa, tomminno ha scritto:

nella rete mesh i dispositivi hardware comunicano su un canale dedicato, ecco perchè serve almeno il triband, generalmente la seconda banda 5GHz viene dedicata alla rete mesh.
Viene generato meno rumore rispetto agli extender e riescono a coprire aree maggiori.

Che è esattamente quello che avviene con i Fritz.

Il bello, però, è che son plug and play e non serve avere una laurea in informatica o wikipardare per risolvere e capire.😉

 

Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Che è esattamente quello che avviene con i Fritz


infatti non capisco perché si parli di costi che sono molto più alti di quelli che ho affrontato

@tomminno parla di 600 euro

a questo punto sono curioso di conoscere la marca, o le marche, a cui fa riferimento

Inviato

@lello64 boh!

Io la mia , per esperienza diretta, l'ho detta,

poi ognuno libero di pensarla e fare diversamente 🤷

Inviato

router netgear r8000 o equivalente, sui 200 euro . extender NETGEAR EAX15 AX1800 WIFI 6 Mesh circa 59 euro

600 euro e una cifra esagerata

 

Inviato
38 minuti fa, tomminno ha scritto:

L'extender semplicemente replica il segnale, nella rete mesh i dispositivi hardware comunicano su un canale dedicato, ecco perchè serve almeno il triband, generalmente la seconda banda 5GHz viene dedicata alla rete mesh.

non è così. le bande sono tutte disponibili.

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Cosa sono queste mesh

E una rete nella quale tutti i dispositivi espongono gli stessi SIID e la connessione passa in modo trasparente da uno all'altro quando ti muovi.

Inviato
11 minuti fa, talli. ha scritto:

non ho approfondito...però non ho capito se un router FritzBox per la fibra, tipo https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-5590-fiber/  è "veramente" plug & play in sostituzione di una Vodafone Station....da quel che guardavo su amazon forse no.

Sia il 7490 che il 7590 sono configurabili per la fibra, questo te lo do per certo.

Plug and play è la creazione della rete mesh con extender della casa, il router lo devi configurare con riferimento al provider che utilizzi,

ma se ce l'ho fatta io vai pur tranquillo 😅

 

 

Inviato
6 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

E una rete nella quale tutti i dispositivi espongono gli stessi SIID e la connessione passa in modo trasparente da uno all'altro quando ti muovi.

Come dicevo sopra non è questa la caratteristica principale.

Nella mia rete tutti i dispositivi (router e extender) espongono lo stesso SSID senza essere Mesh

IMG_2518.jpeg

Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Sia il 7490 che il 7590 sono configurabili per la fibra, questo te lo do per certo.

 

si per il 7590 confermo anche io

però, forse, con il modello linkato è possibile non avere tra le balle l'ONT

in pratica va diretto con la fibra nel modem

image.png.48c47ab07f8e7700501ca0537aa701a6.png

ma dovrebbe informarsi perché forse per alcuni operatori è necessario il loro ONT

e quindi deve entrare da LAN e a quel punto non gli cambia nulla avere l'uno o l'altro

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...